Quel casinista di Vale Rossi! ( 8 )
Sempre attivo nel disordine,
era in moto e s'è bloccato.
Non l'hai detto esplicitamente, ma essendo tu un sostenitore della risposta in privato, mi astengo dal postarla in chiaro (a meno che tu stesso non me ne dia l'autorizzazione).....
Citazione di: "Wiseman"Non l'hai detto esplicitamente, ma essendo tu un sostenitore della risposta in privato, mi astengo dal postarla in chiaro (a meno che tu stesso non me ne dia l'autorizzazione).....
Come noto, preferisco il pvt. Fai uno strappo questa volta!! Mandami un pvt. :lol:
molot bella secondo me :)
Niente?
Mi piacerebbe quando sono ostici, fare qualche tentativo in chiaro con l'autore e cercare di risolvere tutti insieme.
Magari aspettiamo ancora un po'.
Ciao
se volete vi posto la mia soluzione, che non combacia con quella del bravo daren, ma secondo me ci sta tutta :D
...niente! :( Mi fuma la testa, ci penso da ieri sera, ma il risultato è NADA DE NADA! :evil: Starò fuori tutta la mattinata, chissà che non venga il flash mentre sono in altre faccende affaccendata? :roll:
Buona giornata a tutti, ciao, Sal :wink:
Ho fatto una piccola modifica. Se non ci riesce nessuno per le 11,00, facciamo come dice Ida.
Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
Quando c'era il caos, avevo pensato a ......semaforo :D
Ora ....qualcosa tipo aspirapolvere , folletto .........?
Ciao
Citazione di: "daren"Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
la prima poteva essere 'no-global', ma anagrammi non me ne vengono
anch'io ho pensato a semaforo..poi creatore...poi black-out...poi grippato...
Citazione di: "emiro"Citazione di: "daren"Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
la prima poteva essere 'no-global', ma anagrammi non me ne vengono
Secondo me assomiglia di più a big-bang....
Citazione di: "Wiseman"Citazione di: "emiro"Citazione di: "daren"Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
la prima poteva essere 'no-global', ma anagrammi non me ne vengono
Secondo me assomiglia di più a big-bang....
Ma è da 7! Certo, la parola giusta a Daren deve essere costata parecchio :D
Alois :D
Citazione di: "Wiseman"Citazione di: "emiro"Citazione di: "daren"Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
la prima poteva essere 'no-global', ma anagrammi non me ne vengono
Secondo me assomiglia di più a big-bang....
è vero ci starebbe tutto.....non è che sia di 7 la parola, Renato? :wink:
La parola è da 8 e ALOIS ha inviato la soluzione giusta! :D
Citazione di: "enrisofi"Citazione di: "Wiseman"Citazione di: "emiro"Citazione di: "daren"Un piccolo aiuto. La prima parola è come sit-in, pin-up, ecc.
la prima poteva essere 'no-global', ma anagrammi non me ne vengono
Secondo me assomiglia di più a big-bang....
è vero ci starebbe tutto.....non è che sia di 7 la parola, Renato? :wink:
Guarda che la parola giusta l'avevi scritta nell'ultimo post :D
Alois :D
aspetto trepidante la soluzione!
prevedo bacchettate..
:lol: :lol:
Citazione di: "paulus"prevedo bacchettate..
:lol: :lol:
Ma tu hai provato a risolverlo? :lol:
ci ho provato come gli altri e non ci sono riuscito..
comunque il fatto delle bacchettate era una cosa scherzosa riferita al post di tiberino che sembra in attesa per dare un giudizio..non certo al tuo gioco che, magari, sarà perfetto
comunque, se la prima parola è un gergo in inglese, doveva essere scritto:
"8" = 8
Citazione di: "paulus"ci ho provato come gli altri e non ci sono riuscito..
comunque il fatto delle bacchettate era una cosa scherzosa riferita al post di tiberino che sembra in attesa per dare un giudizio..non certo al tuo gioco che, magari, sarà perfetto
comunque, se la prima parola è un gergo in inglese, doveva essere scritto:
"8" = 8
Sì, è vero. Comunque poi l'ho detto, ma non mi inviate niente lo stesso.
Comunque, l'ho già detto altrove, può darsi che i giochi abbiano difetti e può darsi che con un parere tecnico illuminato si migliori la produzione. :wink:
Dopo ALOIS anche AUTODAFE indovina l'arcano!
Citazione di: "daren"Dopo ALOIS anche AUTODAFE indovina l'arcano!
eh eh eh !!! una faina!!! :wink:
certo..ripeto..era una battuta
per quanto mi riguarda, non sono un grosso amante di anagrammi..nel senso che su rebus sono capace di pensarci una settimana, se un anagramma non mi viene dopo mezz'ora lo lascio
Citazione di: "paulus"certo..ripeto..era una battuta
per quanto mi riguarda, non sono un grosso amante di anagrammi..nel senso che su rebus sono capace di pensarci una settimana, se un anagramma non mi viene dopo mezz'ora lo lascio
Sì, succede lo stesso anche a me, ma poi ogni tanto ci ritorno, soprattutto quando vedo che ci sono solutori al mio stesso livello.
Citazione di: "paulus"certo..ripeto..era una battuta
per quanto mi riguarda, non sono un grosso amante di anagrammi..nel senso che su rebus sono capace di pensarci una settimana, se un anagramma non mi viene dopo mezz'ora lo lascio
Non mi pare che ci siano rebus sui quali tu hai
dovuto pensare più di mezz'ora... :wink:
Alois :D
grazie, alois..ma ci sono, ci sono
:lol:
in effetti, daren, avresti dovuto mettere come diagramma "8"=8, o anche indicare la posizione del trattino nella parola...
senza il tuo aiutino era difficilmente risolvibile, credo...comuqnue molto bello.
Citazione di: "autodafe"in effetti, daren, avresti dovuto mettere come diagramma "8"=8, o anche indicare la posizione del trattino nella parola...
senza il tuo aiutino era difficilmente risolvibile, credo...comuqnue molto bello.
Perché? È una parola del vocabolario italiano... Non è mica inglese :D
Alois :D
Citazione di: "autodafe"in effetti, daren, avresti dovuto mettere come diagramma "8"=8, o anche indicare la posizione del trattino nella parola...
senza il tuo aiutino era difficilmente risolvibile, credo...comuqnue molto bello.
Dunque, credo che le virgolette fossero necessarie, ma la posizione del trattino no e neanche la sua presenza. Si tratta di una parola unica, usata solo nel suo intero.
boh...in effetti credo chhe non sia un termine inglese, ma di derivazione...e non so se si scrive col trattino o meno..io l'ho sempre vista col trattino...non so se in questi casi occorre segnalarlo o meno...boh? gli esperti che dicono?
daren..sto dando troppi aiuti? se vuoi edito il post e cancello...mi Kappo da solo... :wink:
Citazione di: "autodafe"boh...in effetti credo chhe non sia un termine inglese, ma di derivazione...e non so se si scrive col trattino o meno..io l'ho sempre vista col trattino...non so se in questi casi occorre segnalarlo o meno...boh? gli esperti che dicono?
daren..sto dando troppi aiuti? se vuoi edito il post e cancello...mi Kappo da solo... :wink:
No, va bene così. Ho mandato in pvt la sol a Tiberino. Aspetto la sua reazione. Poi anche quella degli altri (Ida, Paulus, Wiseman, ecc.)
Citazione di: "autodafe"boh...in effetti credo chhe non sia un termine inglese, ma di derivazione...e non so se si scrive col trattino o meno..io l'ho sempre vista col trattino...non so se in questi casi occorre segnalarlo o meno...boh? gli esperti che dicono?
daren..sto dando troppi aiuti? se vuoi edito il post e cancello...mi Kappo da solo... :wink:
Il primo link che dà google spiega da che lingua/e viene...
Alois :D
adesso me ne posso andare....l'ho risolto anch'io...ma.....in parte c'ero già arrivato... :lol: :lol:
Confermo. Anche Enrisofi risolve
Citazione di: "alois"
Il primo link che dà google spiega da che lingua/e viene...
Alois :D
in effetti..però viene scritto tuttattaccato/diviso/coltrattino
quale cavolo è la sintassi esatta????
Citazione di: "autodafe"Citazione di: "alois"
Il primo link che dà google spiega da che lingua/e viene...
Alois :D
in effetti..però viene scritto tuttattaccato/diviso/coltrattino
quale cavolo è la sintassi esatta????
Lo Zingarelli me lo dà con il trattino.
...rientrata ora, letto qua e là....Anch'io avevo pensato a 'semaforo', e poi a 'demiurgo'..... :o :o Adesso si parla di definizione in inglese, con o senza trattino... :o :o :o Getto, hélas, la spugna, e attendo lumi....ciao! :wink:
Allora, visto che non ci sono segni di vita, annuncio la soluzione, attendendo reazioni (garbate, mi raccomando!). :lol:
AGIT-PROP / GRIPPATO
Confesso che non ci sarei MAI arrivata! Anyway, l'Oxford English Reference Dictionary recita che 'agitprop:the dissemination of Communist political propaganda, esp.in plays, films, books, etc.', mentre il fido Devoto Oli afferma che 'àgit-pròp' è 'un agitatore comunista': a questo punto, non mi ci ritrovo con la prima parte dell'anagramma proposto, dove si parlava genericamente di 'è attivo nel disordine/caos', senza fare accenno alcuno all'aggettivo, comunista, che ritroviamo in entrambe le definizioni del termine, sia in inglese che in italiano.
Che dire? Che a mio modestissimo avviso questa definizione senza l'aggettivo del caso risulta forse troppo generica, e quindi molto difficile da individuare; e che mi dispiace UN SACCO non averlo risolto!
A quando il prossimo gioco? Ciao, Sal :D :D
Citazione di: "alois"Citazione di: "autodafe"in effetti, daren, avresti dovuto mettere come diagramma "8"=8, o anche indicare la posizione del trattino nella parola...
senza il tuo aiutino era difficilmente risolvibile, credo...comuqnue molto bello.
Perché? È una parola del vocabolario italiano... Non è mica inglese :D
Alois :D
"Agit-prop? - essa esclamò ridendo, - e che cosa vuol dire? ".
"Vuol dire che sei convinta delle tue idee. La parola viene dal russo e in Italia, nell'immediato dopoguerra, si chiamavano agit-prop gli agitatori comunisti ...".
infatti, è russa..
:lol:
solo una cosa..io "grippato" l'avevo pensato quasi subito..non mi sarebbe venuta la prima perchè onestamente l'avrò sentita (per mia ignoranza) forse 1-2 volte nella vita..
però "grippato" poi l'ho esclusa comunque perchè troppo vicina al titolo (che invece doveva solo fuorviare)
solo questo..per il resto..bravo daren
:D
Citazione di: "Salomé"Confesso che non ci sarei MAI arrivata! Anyway, l'Oxford English Reference Dictionary recita che 'agitprop:the dissemination of Communist political propaganda, esp.in plays, films, books, etc.', mentre il fido Devoto Oli afferma che 'àgit-pròp' è 'un agitatore comunista': a questo punto, non mi ci ritrovo con la prima parte dell'anagramma proposto, dove si parlava genericamente di 'è attivo nel disordine/caos', senza fare accenno alcuno all'aggettivo, comunista, che ritroviamo in entrambe le definizioni del termine, sia in inglese che in italiano.
Che dire? Che a mio modestissimo avviso questa definizione senza l'aggettivo del caso risulta forse troppo generica, e quindi molto difficile da individuare; e che mi dispiace UN SACCO non averlo risolto!
A quando il prossimo gioco? Ciao, Sal :D :D
Ti do lo Zingarelli:
agit-prop: "
agitatore politico,
attivista, spec. del partito comunista".
Ne deriva che la frase "Sempre
attivo nel
disordine [di piazza, N.d.A.]" si attaglia bene ad agit-prop.
Mai sentita :oops:
Certamente Grippato, sapeva troppo di moto.
Io, pensavo a tutti i moti possibili e mmaginabili, ma MAI alla moto di Valentino (quella era troppio ovvia, dato che era descritta nel testo)
Inoltre....
era in moto e s'è bloccato.
Chi? Il grippato? Se mai, il motore! :D :D
Ciao
Citazione di: "Ida"Mai sentita :oops:
Certamente Grippato, sapeva troppo di moto.
Io, pensavo a tutti i moti possibili e mmaginabili, ma MAI alla moto di Valentino (quella era troppio ovvia, dato che era descritta nel testo)
Ciao
mi conforto..ribadisci, in pratica, quello che ho detto io..
:-?
Citazione di: "Ida"Mai sentita :oops:
Certamente Grippato, sapeva troppo di moto.
Io, pensavo a tutti i moti possibili e mmaginabili, ma MAI alla moto di Valentino (quella era troppio ovvia, dato che era descritta nel testo)
Inoltre....
era in moto e s'è bloccato.
Chi? Il grippato? Se mai, il motore! :D :D
Ciao
Infatti MOTO non era usata in senso di motocicletta ma in senso di MOVIMENTO, e richiamava Valentino proprio perchè non significava motocicletta..
"Era in moto e s'è bloccato" si riferisce ad un qualsiasi meccanismo "in moto" che subisce il "grippaggio"
Citazione di: "paulus"Citazione di: "Ida"Mai sentita :oops:
Certamente Grippato, sapeva troppo di moto.
Io, pensavo a tutti i moti possibili e mmaginabili, ma MAI alla moto di Valentino (quella era troppio ovvia, dato che era descritta nel testo)
Ciao
mi conforto..ribadisci, in pratica, quello che ho detto io..
:-?
Ecco perchè,
a volte :D , dico che sono necessarie le regole enigmistiche.
Se non ci sono, il solutore (prendo esempio da questo caso, senza peraltro voler criticare) deve chiedersi....avrà voluto alludere alla moto-moto, oppure questo termine è un doppio senso e allora devo cercare altrove?
Ciao
Ciao
scusa, daren..non faccio polemica..lungi da me..mai fatta..
però se l'anagramma deve richiamare il testo, lo deve fare con entrambe le parole, non con una si (grippato) con l'altra no
:roll:
Citazione
Infatti MOTO non era usata in senso di motocicletta ma in senso di MOVIMENTO, e richiamava Valentino proprio perchè non significava motocicletta..
Era in moto e s'è bloccato si riferisce ad un qualsiasi meccanismo "in moto" che subisce il "grippaggio"
Siamo sempre lì, daren! :D
Cmq, concordi con il Grippaggio e non il grippato?
Ciao
Citazione di: "paulus"scusa, daren..non faccio polemica..lungi da me..mai fatta..
però se l'anagramma deve richiamare il testo, lo deve fare con entrambe le parole, non con una si (grippato) con l'altra no
:roll:
Guarda che agit-prop è proprio uno "sempre attivo nel disordine" e "grippato" è proprio un meccanismo che "era in moto e s'è bloccato". Queste sono proprio le due frasi del testo. Cosa c'è che non va?
Fatemi capire.
mi sembra l'apologo di Menenio Agrippa..
:P
comunque..non sono la persona indicata per dare spiegazioni approfondite in materia..aspettiamo tiberino
Credevo di averlo risolto, ma mi sbagliavo....
Avrete intuito che, per il primo verso ero rimasto nell'astronomia.
E, visto che ormai ho un anagramma in mano, potrei anche proporvelo da risolvere (non c'entra nulla con quello di daren....)
Due cose mi hanno tratto in inganno: non mi aspettavo un aggettivo che, come ha fatto notare Ida, mal si accorda con il verso che lo definisce.
Poi il titolo mi ha fatto escludere le grippature e qualunque cosa avesse attinenza con i motori.
Poi c'è il peccato mortale dell'enigmistica, il passaggio dal generale al particolare.... In pratica puoi parlare di agit-prop per suggerire attivismo e disordine, ma non viceversa.
Quindi, bisognava contestualizzare meglio il primo verso.
Ma questo è solo un mio parere, senza alcuna pretesa di autorità.
prima di dare un mio parere Daren dovrebbe dire se il terminne GRIPPATO lo ha considerato a se stante oppure lo ha considerato come aggettivo del sostantivo agit-prop
Citazione di: "tiberino"prima di dare un mio parere Daren dovrebbe dire se il terminne GRIPPATO lo ha considerato a se stante oppure lo ha considerato come aggettivo del sostantivo agit-prop
No, GRIPPATO era riferito solo al secondo verso, riferito a questo "qualcosa" (qualsiasi meccanismo) che "era in moto e s'è bloccato".
Dopo la risposta di Daren, su questo anagramma ci sono da dire molte cose alcune attinenti al solo gioco altri che sono di carattere generali.
Le enumero sinteticamente come vi vengono alla mente, sperando di essere chiaro. Con la premessa - che ho già detto per la locandiera di massimo - che non posso non stare dalla parte di Edipo.
- non è accettato in un gioco in versi un termine che è un aggettivo (ho chiesto se stava insieme all'agit-prop perchè se così fosse stato il gioco poteva farsi con il diagramma 4- 4 8
- tutti i libri consultati danno agit - prop con la lineetta
- anche se è un termine straniero, secondo me, per il solo fatto che si trova sui dizionari italiani, non ha bisogno del virgolettato
- ad un gioco in versi svolto con il doppio soggetto non si può mettere un titolo attinente alla stessa sfera del testo - questo avviene solo per i giochi con le x e le y
- contrariamente a chi (non ricordo ora lo pseudonimo) ha detto che non ci può essere passaggio dal generale al particolare, qui si può fare: la regola vale per le crittografie
A questo punto credo di aver detto tutto quello che mi ero prefissato da dire.
No, anzi un'ultima cosa da dire a Daren: dal momento che, per combinazione, Valentino fa di cognome Rossi, potevi cercare di congegnare qualcosa in modo tale di metterci il termine rossi riferito agli agit-prop (che è indeclinabile)
aspetto eventuali vostre considerazioni
Io sono convinto che il gioco "agit-prop / grippato" funzioni anche se si inserisce il nome di un forumista nel testo! 8)
Citazione di: "tiberino"Dopo la risposta di Daren, su questo anagramma ci sono da dire molte cose alcune attinenti al solo gioco altri che sono di carattere generali.
Le enumero sinteticamente come vi vengono alla mente, sperando di essere chiaro. Con la premessa - che ho già detto per la locandiera di massimo - che non posso non stare dalla parte di Edipo.
- non è accettato in un gioco in versi un termine che è un aggettivo (ho chiesto se stava insieme all'agit-prop perchè se così fosse stato il gioco poteva farsi con il diagramma 4- 4 8
- tutti i libri consultati danno agit - prop con la lineetta
- anche se è un termine straniero, secondo me, per il solo fatto che si trova sui dizionari italiani, non ha bisogno del virgolettato
- ad un gioco in versi svolto con il doppio soggetto non si può mettere un titolo attinente alla stessa sfera del testo - questo avviene solo per i giochi con le x e le y
- contrariamente a chi (non ricordo ora lo pseudonimo) ha detto che non ci può essere passaggio dal generale al particolare, qui si può fare: la regola vale per le crittografie
A questo punto credo di aver detto tutto quello che mi ero prefissato da dire.
No, anzi un'ultima cosa da dire a Daren: dal momento che, per combinazione, Valentino fa di cognome Rossi, potevi cercare di congegnare qualcosa in modo tale di metterci il termine rossi riferito agli agit-prop (che è indeclinabile)
aspetto eventuali vostre considerazioni
Grazie Tiberino. Qualche ulteriore spiegazione.
- GRIPPATO è participio passato: vale la stessa regola dell'aggettivo? In realtà qui c'era un soggetto sottinteso (meccanismo) e bloccato (grippato) era il verbo.
- tu consideri che la frase cui risponde GRIPPATO è attinente al titolo perchè lo riferisci solo al motore e non a qualsiasi meccanismo (anche il bilanciere di un orologio può grippare)?
Ti ringrazio per il tempo che stai perdendo dietro un giochino senza pretese.
i solutori devonolvere con le parole che leggono non possono pensare ai sottintesi. ecco anche perchè per consuetudine non si accettano forme forme verbale se non i participi sostantivati. Poi, rileggendo il gioco, non si può non vedere l'attinenza che c'è tra titolo e testo.
Ok, mi basta. :D
Beh.. senza l'intenzione di dare o togliere a qualcuno, devo però dire che grippato mi era venuto abbastanza presto; certo ad intuito e senza valutare regole che sto accorgendomi di sconoscere per la maggior parte.
Ma ad agit-prop non c'ero arrivato, nè mai ci sarei arrivato perchè è un termine di cui vengo a conoscenza solo in questa occasione :roll:
In pratica mi rendo conto di essere un risolutore 'ad orecchio' e conosco poco la musica (ed infatti suono il sax solo ad orecchio :roll: )
Mi chiedo però come si possa fare per documentarsi sulla 'teoria'. Bisogna solo e sempre stare qui alla finestra e raccogliere una mollichina qui ed una là? Esistono dei testi acquistabili in libreria che dicono tutto questo?
Sarei profondamente grato a chi volesse segnalarmene qualcuno.
Ciao a tutti.. :wink:
come primo passo puoi andare su ww.enignet.it e scaricare alcuni opuscoli inerenti ai vari settori enigmistici.
Citazione di: "tiberino"come primo passo puoi andare su ww.enignet.it e scaricare alcuni opuscoli inerenti ai vari settori enigmistici.
Grazie, Tiberino; provvedo tosto..
Giulio.....è tutto il materiale che ti feci scaricare io tempo fa, non ti ricordi più?.....Inoltre è molto buono anche "Lezioni di enigmistica" di Bartezzaghi
Citazione di: "viola56"Giulio.....è tutto il materiale che ti feci scaricare io tempo fa, non ti ricordi più?.....
ma non era solo per i rebus e per le critto? Di queste regole, alle quali si è fatto cenno più sopra, per gli enigmi mi pare che non ci fosse nulla..
sul sito c'è tutto. all'epoca noi prendemmo le critto e i rebus perchè era quello l'argomento di interesse al momento, ma ci sono anche altre sezioni
però hai ragione, ora mi è venuto a mente. Io ti mandai quei due opuscoli, ma non ti detti probabilmente l'indirizzo del sito...... mi manca sempre una nota.... :oops:
Citazione di: "viola56"Giulio.....è tutto il materiale che ti feci scaricare io tempo fa, non ti ricordi più?.....Inoltre è molto buono anche "Lezioni di enigmistica" di Bartezzaghi
Bartezzaghi? Ma non è che finisco col litigare anche col libro? :D
Se mi garantite che il formato cartaceo è più mite, lo compro.. :wink:
Citazione di: "viola56"però hai ragione, ora mi è venuto a mente. Io ti mandai quei due opuscoli, ma non ti detti probabilmente l'indirizzo del sito...... mi manca sempre una nota.... :oops:
nel senso che sei.. stonata? :lol:
Citazione di: "groware"Citazione di: "viola56"però hai ragione, ora mi è venuto a mente. Io ti mandai quei due opuscoli, ma non ti detti probabilmente l'indirizzo del sito...... mi manca sempre una nota.... :oops:
nel senso che sei.. stonata? :lol:
no...quello proprio no, ma sbadata, sventata, distratta (
ta) si..... :D :D
Citazione di: "groware"Citazione di: "viola56"Giulio.....è tutto il materiale che ti feci scaricare io tempo fa, non ti ricordi più?.....Inoltre è molto buono anche "Lezioni di enigmistica" di Bartezzaghi
Bartezzaghi? Ma non è che finisco col litigare anche col libro? :D
Se mi garantite che il formato cartaceo è più mite, lo compro.. :wink:
Il libro l'ha scritto Stefano B. ... hai litigato con lui? :lol: