Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 17:28:55

Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 17:28:55
Stefano Bartezzaghi, nel suo "Lezioni di Enigmistica", dice:

"Quando un lettore mi manda un gioco enigmistico e mi sfida a risolverlo, allora mi sento perduto. Un enigma proposto da qualcuno che non conosce l'enigmistica può essere uno scherzo, un gioco logico capziosissimo, un indovinello puerile, un bellissimo rompicapo o anche un indefinito guazzabuglio che mai si comprenderà, neppure conoscendo la soluzione"

Io sono certamente un dilettante, e di enigmistica conosco poco più delle parole crociate; inoltre quanto ora vi propongo non si può probabilmente definire un gioco enigmistico. I fatti di cronaca di questi giorni mi hanno tuttavia fatto venire in mente una situazione di diversi anni fa, quando per motivi di lavoro mi sono dovuto occupare di problemi di criptazione/decriptazione. Inoltre vedo che siete tutti di una bravura mostruosa...

Quello che segue è un messaggio criptato; scoperta la chiave e i ragionamenti che vi sono contenuti non dovrebbe essere difficile, ma senza chiave penso sia impossibile, a meno di poter utilizzare grossi computer.

DMTS RVMN GFVS NPRL FQLD LSLD VFLO VOND PVFF LFTPN

Come ho detto, secondo me non si risolve senza aiuti, ma hai visto mai... Comunque da domani vedrò di mettervi sulla strada. (Se poi questo tipo di problema non interessa, ditemelo pure apertamente, non mi offendo)
PVT per le soluzioni, per favore; eventuali domande in chiaro.
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: arsenio il 27 Ottobre 2003, 18:31:42
Sillabico?
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 18:38:13
No
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: arsenio il 27 Ottobre 2003, 18:50:36
C'entra in qualche modo Verdi?
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 18:55:40
No, non c'entra niente
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: UriGeller il 27 Ottobre 2003, 19:46:33
E' un codice che richiede passaggi matematici? (tutti quelli usati dai computer...)  :roll:

CUSSI CUSSI!
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 19:51:48
Direi di no, io ho codificato la frase risolutiva senza usare neanche l'aritmetica. E' un tipo di codice molto semplice come concezione. Il difficile è individuare la chiave. Senza di essa, penso che l'unica via sia una ricerca computerizzata che tenga conto delle frequenze delle lettere nella lingua italiana (già: la frase risolutiva è in italiano).
A domani per il primo indizio sulla chiave.
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: UriGeller il 27 Ottobre 2003, 19:56:17
Citazione di: "baffo36"Direi di no, io ho codificato la frase risolutiva senza usare neanche l'aritmetica. E' un tipo di codice molto semplice come concezione. Il difficile è individuare la chiave. Senza di essa, penso che l'unica via sia una ricerca computerizzata che tenga conto delle frequenze delle lettere nella lingua italiana (già: la frase risolutiva è in italiano).
A domani per il primo indizio sulla chiave.

La suddivisione a gruppi di quattro lettere rispetta quella delle parole?

CUSSI CUSSI!
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: charyuop il 27 Ottobre 2003, 20:35:02
Io mi ricordo che quando andavo a scuola ci passavamo bigliettini criptati.....il codice era diverso. Una volta si aumentava ogni lettera alla lettera successiva (ciao=dfbp) altre volte a quella precedente (ciao=bhzn), ma verso la fine qualche genio si divertiva a farle alternate...dispari successiva e pari precedente (ciao=dhbn).....
alla fine non ci capivamo piu' niente neanche noi....ed i 4 volavano hahahahahahha.
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 27 Ottobre 2003, 21:11:41
Citazione di: "UriGeller"

La suddivisione a gruppi di quattro lettere rispetta quella delle parole?


No, naturalmente. Se lo facesse, non sarebbe più una criptazione.
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 28 Ottobre 2003, 08:09:05
Ecco il primo indizio per trovare la chiave:

"C'era uno di Reggio Emilia che parlava di donne. Beh, non solo..."
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: MARITO_DI il 28 Ottobre 2003, 13:41:21
Certo se avessi ENIGMA... rubata da un U BOOT  :D

LORO TRASMETTEVANO A GRUPPI DI 4 LETTERE COME TE!
Titolo: Come state a decriptazione? (1°, 2° e 3° indizio)
Inserito da: baffo36 il 28 Ottobre 2003, 16:56:06
C'è un motivo, ricordo di averlo letto su qualche testo. Pare (non ricordo più la dimostrazione) che spezzando le parole in gruppi di 4 lettere si raggiunge il massimo della difficoltà nella decifrazione.

Va be', aggiungo il secondo e terzo indizio:

"Le lettere? Sono nella prima stanza, appena entri. Ricordatelo, perchè io sono come Paganini, non ripeto. Un'altra cosa: non dimenticare che l'alfabeto italiano è di 21 lettere"

A questo punto gli indizi che avevo pensato ci sono tutti, e qualunque premio Nobel dovrebbe essere in grado di dire la soluzione.