Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Wiseman il 02 Novembre 2003, 11:42:08

Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 02 Novembre 2003, 11:42:08
FRASE DOPPIA (3 7 = 4 6)

Efira, 33 d.C.



Soluzione in pvt, brainstorming in chiaro....
Ovviamente Google non vi aiuta (ho provato....)

La soluzione a pag.2, quindi chi vuole può non leggerla e pensarci ancora!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Rincewind il 02 Novembre 2003, 11:56:27
Butto li' un paio di cose (visto che non ho speranze di risolverla... :lol:)

1) 33 d.C. e' quando e' morto un tale assai popolare ;-)
2) Efira mi suona come egira (fuga di Maometto), anche se questa mi sembra un po' tirata...
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: arsenio il 02 Novembre 2003, 11:59:54
C'entra l'epistola?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 02 Novembre 2003, 12:13:56
Bene, bene....
Parlatene e pensateci!

Poi chi ha l'illuminazione mandi la sol!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: thinker il 02 Novembre 2003, 12:19:48
Ho letto che ad Efira c'era un necromandio, cioè un oracolo che metteva i vivi in contatto con i defunti....il Necromandio era dedicato a Plutone o Aidoneo :roll:

ora, xxxa idoneo mi ha solleticato come soluzione, ma non riesco a chiuderla :-?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: arsenio il 02 Novembre 2003, 12:22:25
Comunque Efira è sinonimo di Corinto : che è di 7 ma che c'entra l'orinto?
O, se per questo la ettera?

Ma allora solletica XXXV ANGELO, ma checcaspita sarebbe XXXV? Trentacinquesimo non va tanto bene, eh?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: cinocina il 02 Novembre 2003, 13:05:16
io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: arsenio il 02 Novembre 2003, 13:45:52
Citazione di: "cinocina"io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)
Io in cantina ho una bottiglia di brunello del 1964. Può servire?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: cinocina il 02 Novembre 2003, 13:48:18
Citazione di: "arsenio"
Citazione di: "cinocina"io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)
Io in cantina ho una bottiglia di brunello del 1964. Può servire?

se vuoi corrompermi per la soluzione, hai trovato la strada giusta!  :lol:
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 02 Novembre 2003, 14:57:48
Citazione di: "cinocina"io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)

Secondo me credi di saperla....
ho cambiato qualcosina.... :wink:
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: cinocina il 02 Novembre 2003, 17:38:47
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "cinocina"io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)

Secondo me credi di saperla....
ho cambiato qualcosina.... :wink:

è vero, non avevamo ancora finito la bottiglia di nero d'Avola  :lol:
Titolo: Re: Crittostissima
Inserito da: forum il 02 Novembre 2003, 23:35:27
Citazione di: "Wiseman"FRASE DOPPIA (3 7 = 4 6)

Efira, 33 d.C.


Per capire:

è una crittografia a frase o una frase doppia?
Visto che c'è l'uguale sarei propenso a pensare ad una cr. a frase.  :roll:
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: isolina il 03 Novembre 2003, 09:58:26
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "cinocina"io la so!  :lol:  :P
(Wise l'ha partorita ieri, dopo l'erbaluce brut, il nero d'Avola e la grappa :lol:)

Secondo me credi di saperla....
ho cambiato qualcosina.... :wink:

Io non mi ricordo la soluzione........ eppure la grappa non l'ho bevuta  :roll:
:lol:
Titolo: Re: Crittostissima
Inserito da: Wiseman il 03 Novembre 2003, 10:03:26
Citazione di: "forum"
Citazione di: "Wiseman"FRASE DOPPIA (3 7 = 4 6)

Efira, 33 d.C.


Per capire:

è una crittografia a frase o una frase doppia?
Visto che c'è l'uguale sarei propenso a pensare ad una cr. a frase.  :roll:

Potrei avere qualche problemino con la nomenclatura....
La prima frase descrive l'esposto, con una diversa cesura si ottiene la soluzione che con l'esposto non ha nulla a che fare....
Potrebbe essere un rebus muto, per come funziona la chiave....

Come esempio mi viene un kappabilissimo "perla, ma donna" = "per la ...."
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 03 Novembre 2003, 10:04:32
Ancora nessun solutore.....
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 03 Novembre 2003, 12:08:28
oporto si avvicina alla soluzione, ma non coglie appieno. Ida propone una soluzione sbagliata ma pregevolissima....
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 03 Novembre 2003, 18:16:34
Le risposte errate si susseguono....

Quando volete, svelo!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: UriGeller il 03 Novembre 2003, 18:24:02
Che sia un luogo che ha a che fare con la storia della Chiesa?
Magari è sorta una delle prime comunità cristiane...  :roll:

CUSSI CUSSI!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: daren il 03 Novembre 2003, 18:55:21
Una curiosità: tra i due avvenimenti sono trascorsi 200 anni esatti.
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: UriGeller il 03 Novembre 2003, 19:16:46
Citazione di: "daren"Una curiosità: tra i due avvenimenti sono trascorsi 200 anni esatti.

Quali avvenimenti?  :roll:

CUSSI CUSSI!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: oporto il 04 Novembre 2003, 10:57:31
Citazione di: "UriGeller"
Citazione di: "daren"Una curiosità: tra i due avvenimenti sono trascorsi 200 anni esatti.

Quali avvenimenti?  :roll:

CUSSI CUSSI!

200 anni tra terza guerra macedonica e 33 d.c.

MA QUAL E' IL NESSO???????????
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 04 Novembre 2003, 14:01:25
AIUTONE: l'evento in questione è uno solo, al confine tra realtà e leggenda.... E' comunque riportato da più di un Autore dell'antichità, e ripreso in vari modi in epoche successive.....
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 04 Novembre 2003, 16:53:24
Ancora niente?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: feidhelm il 04 Novembre 2003, 16:57:49
Io ci ho provato, ma non trovo niente di niente.... :(
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: oporto il 04 Novembre 2003, 17:07:01
Citazione di: "Wiseman"Ancora niente?

... eclissi...?  distruzione di efira...?  s.paolo...?
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: UriGeller il 04 Novembre 2003, 17:51:57
Citazione di: "Wiseman"AIUTONE: l'evento in questione è uno solo, al confine tra realtà e leggenda.... E' comunque riportato da più di un Autore dell'antichità, e ripreso in vari modi in epoche successive.....

Scusa, ma non puoi pretendere che ci andiamo a studiare tutta la letteratura antica per risolvere un gioco... O qualcuno lo conosce già o è inutile.

CUSSI CUSSI!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 04 Novembre 2003, 18:26:03
Citazione di: "UriGeller"
Citazione di: "Wiseman"AIUTONE: l'evento in questione è uno solo, al confine tra realtà e leggenda.... E' comunque riportato da più di un Autore dell'antichità, e ripreso in vari modi in epoche successive.....

Scusa, ma non puoi pretendere che ci andiamo a studiare tutta la letteratura antica per risolvere un gioco... O qualcuno lo conosce già o è inutile.

CUSSI CUSSI!

Esatto!
Qualcuno magari lo conosce ma non se lo ricorda....
O magari riesce a formulare quella frasetta da inserire in Google per trovare la soluzione (evidentemente "Efira 33" non basta, ma aggiungendo una parolina....)
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: UriGeller il 04 Novembre 2003, 18:46:29
Tutto quello che ho trovato è che ad Efira c'era un importante oracolo dei morti e che il luogo è stato identificato con l'Averno (lì scorre l'Acheronte) Ma cosa sia successo quando morì Gesù (o è una coincidenza?) non so prprio dirlo.

CUSSI CUSSI!
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 05 Novembre 2003, 13:37:00
Citazione di: "UriGeller"Tutto quello che ho trovato è che ad Efira c'era un importante oracolo dei morti e che il luogo è stato identificato con l'Averno (lì scorre l'Acheronte) Ma cosa sia successo quando morì Gesù (o è una coincidenza?) non so prprio dirlo.

CUSSI CUSSI!


Ciò che successe, riportato da una galera romana che veleggiava da quelle parti (Plutarco), è che, proprio al momento della Resurrezione, una voce oltretombale si udì nell'aria, simile ad un canto funebre "piangete! Il grande dio Pan è morto!".
Alcuni vedono in essa il simbolo della fine del paganesimo (Pan=Tutto), altri, in modo più esteso, la fine del Mondo Antico o dell'Epoca Classica.

Quindi, la soluzione dell'enigma è:

PAN ESALATO = PANE SALATO

Adesso potete insultarmi.
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: daren il 05 Novembre 2003, 14:22:10
Citazione di: "Wiseman"
Citazione di: "UriGeller"Tutto quello che ho trovato è che ad Efira c'era un importante oracolo dei morti e che il luogo è stato identificato con l'Averno (lì scorre l'Acheronte) Ma cosa sia successo quando morì Gesù (o è una coincidenza?) non so prprio dirlo.

CUSSI CUSSI!


Ciò che successe, riportato da una galera romana che veleggiava da quelle parti (Plutarco), è che, proprio al momento della Resurrezione, una voce oltretombale si udì nell'aria, simile ad un canto funebre "piangete! Il grande dio Pan è morto!".
Alcuni vedono in essa il simbolo della fine del paganesimo (Pan=Tutto), altri, in modo più esteso, la fine del Mondo Antico o dell'Epoca Classica.

Quindi, la soluzione dell'enigma è:

PAN ESALATO = PANE SALATO

Adesso potete insultarmi.

Insultarti? E perchè? E' un bell'esempio di enigmistica per tutti!  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: cristina colombo il 05 Novembre 2003, 15:49:54
Citazione di: "Wiseman"
Ciò che successe, riportato da una galera romana che veleggiava da quelle parti (Plutarco), è che, proprio al momento della Resurrezione, una voce oltretombale si udì nell'aria, simile ad un canto funebre "piangete! Il grande dio Pan è morto!".
Alcuni vedono in essa il simbolo della fine del paganesimo (Pan=Tutto), altri, in modo più esteso, la fine del Mondo Antico o dell'Epoca Classica.

Quindi, la soluzione dell'enigma è:

PAN ESALATO = PANE SALATO

Adesso potete insultarmi.
ma scusa, non era meglio l'esposto: lutto all'isola che non c'è? :o  :lol:
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: feidhelm il 05 Novembre 2003, 19:00:58
Scusa Wiseman, dove hai trovato che l'episodio sia avvenuto nei pressi di Efira? Le mie fonti, cartacee e telematiche, mi parlano solo dell'isola di Paxos  :-?
ciao  :D
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: Wiseman il 06 Novembre 2003, 10:09:49
Citazione di: "feidhelm"Scusa Wiseman, dove hai trovato che l'episodio sia avvenuto nei pressi di Efira? Le mie fonti, cartacee e telematiche, mi parlano solo dell'isola di Paxos  :-?
ciao  :D

In effetti, il brano parlava del tratto di mare che separa le due località (Efira e Paxos). La tradizione la attribuisce ad Efira per via dell'Oracolo e dell'accesso all'Ade che ci si trovavano. La provenienza della voce non è sicura, e la galera romana che riporta l'accaduto navigava proprio tra Efira e Paxos. Ho optato per la prima per rendere più difficoltosa la ricerca con Google e per la maggior suggestività del luogo.

Ma, si sa, gli esposti si possono anche modificare....
Titolo: Crittostissima - Spiegata e svelata
Inserito da: feidhelm il 06 Novembre 2003, 10:55:41
Ora è tutto chiaro  :D
grazie  :D