Rebus Stereo a dom. e risp. (2 7 9 2 5 1 4 5 6)
1. Tre anziani signori, passeggiano per il parco con i loro nipotini, nei pressi di un bel laghetto.
2. Dei tre, quello vestito di blu (L), insieme all'amico BI, è andato a comprare dei gelati al baracchino poco distante. Il terzo (S) non si vede più. Al laghetto restano i due nipotini monchi DD, L e quello sano C.
E' facilino, quindi pvt senza soluzioni parziali e domande tendenziose...
PRIMA LETTURA: 1 1 2, 5 1, 5 5 3 4? 2 2 1 1 2! 4 1 1
Situazione:
2 solutori senza prima lettura
9 solutori con p.l.
Questo fa parte di alcune considerazioni che stavo facendo sul rebus descritto e sulle sue potenzialità. In pratica ho potuto mettere un grafema su un soggetto che non fa parte della scena.
questo non è molto facile da ottenere con un rebus disegnato, a meno di mettere il grafema (S) nella prima scena e gli altri nella seconda. Ma non credo che questo negli stereo sia consentito.....
Citazione di: "Wiseman"Questo fa parte di alcune considerazioni che stavo facendo sul rebus descritto e sulle sue potenzialità. In pratica ho potuto mettere un grafema su un soggetto che non fa parte della scena.
questo non è molto facile da ottenere con un rebus disegnato, a meno di mettere il grafema (S) nella prima scena e gli altri nella seconda. Ma non credo che questo negli stereo sia consentito.....
Esatto... Si può
dire che non c'è più, ma è complicato disegnarlo :D
Alois :D
Non so se sono tendenziosa ma non ho capito i grafemi tra parentesi... :roll: :oops: :-?
Citazione di: "oloturia"Non so se sono tendenziosa ma non ho capito i grafemi tra parentesi... :roll: :oops: :-?
Non hanno alcun significato particolare....
Citazione di: "Wiseman"Citazione di: "oloturia"Non so se sono tendenziosa ma non ho capito i grafemi tra parentesi... :roll: :oops: :-?
Non hanno alcun significato particolare....
ah... allora non ho nessuna scusa: sono de coccio io. :wink:
Citazione di: "Wiseman"Questo fa parte di alcune considerazioni che stavo facendo sul rebus descritto e sulle sue potenzialità. In pratica ho potuto mettere un grafema su un soggetto che non fa parte della scena.
questo non è molto facile da ottenere con un rebus disegnato, a meno di mettere il grafema (S) nella prima scena e gli altri nella seconda. Ma non credo che questo negli stereo sia consentito.....
Avevo avuto uno scambio di opinioni in merito con tiberino, che nega la possibilità di mettere grafemi su più di una vignetta.
Sull'ultima (o penultima) SE, invece, c'è un esempio "poligrafemico".
Ossia, regola labile e stiracchiabile.
Ritiro il "facilino": in 6 ore, nessuna risposta!
Domani la prima lettura....
io ci ho provato ma ho solo la prima meta' :cry:.. sperando sia giusta :D
PRIMA RISPOSTA ESATTA!!!!
COMPLIMENTI!!!!
Citazione di: "ub"Citazione di: "Wiseman"Questo fa parte di alcune considerazioni che stavo facendo sul rebus descritto e sulle sue potenzialità. In pratica ho potuto mettere un grafema su un soggetto che non fa parte della scena.
questo non è molto facile da ottenere con un rebus disegnato, a meno di mettere il grafema (S) nella prima scena e gli altri nella seconda. Ma non credo che questo negli stereo sia consentito.....
Avevo avuto uno scambio di opinioni in merito con tiberino, che nega la possibilità di mettere grafemi su più di una vignetta.
Sull'ultima (o penultima) SE, invece, c'è un esempio "poligrafemico".
Ossia, regola labile e stiracchiabile.
non mi ricordo quando ho detto ciò: me lo ricordi, per favore?
In tutti i modi ci sono rebus stereo con i grafemi su più di una vignetta.
E intanto arriva anche la SECONDA RISPOSTA ESATTA!
E la prima lettura? :roll:
Altri TRE SOLUTORI con la prima lettura....
Volete pensarci ancora un po' o svelo?
Ancora un momento pliz, l'ho vista adesso la prima lettura!
Citazione di: "oloturia"Ancora un momento pliz, l'ho vista adesso la prima lettura!
Direi che puoi rispondere direttamente in chiaro....
L'ultima, mi manca l'ultima parola! :evil: :evil: :evil:
Citazione di: "millecinquanta"L'ultima, mi manca l'ultima parola! :evil: :evil: :evil:
Impossibile!
Se hai le altre, l'ultima non può essere che quella.....
Non ci crederai: l'ultima parola mi è venuta MENTRE scrivevo il pvt! :lol:
BELLO! :D
Non avevo letto che potevo rispondere in chiaro perche' avevo paura di trovare gia' la soluzione ;) percui hai un pvt.
Io l'ultima parola ce l'avevo da ieri. (Io voglio avere sempre l'ultima parola! :D)