Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: ub il 22 Novembre 2003, 21:27:04

Titolo: Rebus T per gitanti lombardi (soluzione)
Inserito da: ub il 22 Novembre 2003, 21:27:04
Frase : 10 2 10 2 2 7 9 6
Prima lettura : 1 1 6 3 1 7 3 1 2 2 3 1 3 1 1 5 4 2
Prima lettura con grafemi : D I 6 3 L 7 3 D UN 2 3 M 3 U T 5 4 CO
Soluzione : DIMOSTRARE IL COROLLARIO DI UN TEOREMA PIUTTOSTO OSTICO

La famigliola milanese ha deciso di passare la domenica a Pian del Tivano. Il padre D, indica ai figli due loschi figuri I in manette. Sull'angolo della strada che una volta portava al muro di Sormano, presso la colonnina, c'è un fiore spettacolare con la parte superiore L rosa e rossa; lungo la strada in salita la pioggia dei giorni precedenti ha creato un ruscelletto D. La madre, da brava massaia, ha steso la tovaglia sull'erba e sta mescendo la bevanda dorata UN. In distanza si vede il campanile della chiesa di Zelbio, con il suo orologio e M sui numeri. Sul fiore di cui si diceva si sono posati degli utili insetti U; il figlio minore cerca di sgranocchiare, senza successo, un biscotto casalingo T. Sullo sfondo, i gestori C e O della trattoria del Tivano, dove fanno una buona polenta taragna, stanno preparando per il pranzo.

Pvt
Titolo: Rebus T per gitanti lombardi (soluzione)
Inserito da: ub il 22 Novembre 2003, 22:18:56
Solutori :

Mavale
Infragreen
amazing
escher55
isolde
zammù
Titolo: Rebus T per gitanti lombardi (soluzione)
Inserito da: ub il 23 Novembre 2003, 21:49:21
Aggiunta prima lettura
Titolo: Rebus T per gitanti lombardi (soluzione)
Inserito da: ub il 24 Novembre 2003, 21:32:56
Aggiunti grafemi
Titolo: Rebus T per gitanti lombardi (soluzione)
Inserito da: ub il 25 Novembre 2003, 21:13:34
Aggiunta soluzione