a frase 2 3 7 = 4 8
ANCORA BIANCHI
mnemonica 5 8
PRO-VO
***************************
Premio: un numero anni 70 della SE estratto tra i solutori (in PVT!!!). Scadenza ore 9 di domani mattina 26/11/03.
SOLUZIONI:
al bis canditi = albi scanditi
testo scandito.
Nota: il verbo 'scandire' è inteso nell'accezione di sottoporre a scansione digitale.
Unico solutore: WISEMAN che si aggiudica il n.2331 della SE del 27/11/76. La testata è rossa, la foto è della 'Bond-girl' Barbara Carrera. La rivista è in buone condizioni, con alcuni schemi risolti a matita.
Complimenti!
8)
E non dico altro.....
Grazie Caxio,
e complimenti per le belle crittografie (ovviamente sono complimenti interessati, se non le avessi risolte avrei detto che sono sbagliate....) :wink:
Congratulazioni a Wiseman. Io, personalmente, uso il termine "scansionati".
Mi piace di più. ;)
Citazione di: "Rebus70"Congratulazioni a Wiseman. Io, personalmente, uso il termine "scansionati".
Mi piace di più. ;)
Crittografia: 3, 2 6 1, 4 = 5 11
FORAFRA, se scansi O, nata =
FRASE SCANSIONATA
:wink:
bravo wise..d'altronde, un genio dell'informatica come lui..
io questi temini, invece, tendo a scansarli..
:lol:
Citazione di: "Rebus70"Congratulazioni a Wiseman. Io, personalmente, uso il termine "scansionati".
Mi piace di più. ;)
scansionati penso che sia bruttino, è molto più inglese che italiano. Deriva da scanner...mentre l'esatto verbo è proprio scandire. ;)
Scherzi, Ale? :o
Scansione è un termine italianissimo!
Citazione di: "Rebus70"Scherzi, Ale? :o
Scansione è un termine italianissimo!
ti chiedo scusa...è vero..dalla fretta pensavo di far riferimento a scannerizzazione..pardon M.
a. :cry: :cry: :cry:
E poi, scandire attiene più al tempo (mi consenta...). :D
Citazione di: "Garzanti"Lemma: scandire
Sillabazione/Fonetica: [scan-dì-re]
Etimologia: Dal lat. scande°re 'salire, ascendere', poi 'scandire (i versi)'
Definizione: v. tr. [io scandisco, tu scandisci ecc.]
1 analizzare dei versi di tipo quantitativo nella loro composizione metrica: scandire un esametro | scandire il tempo, segnarlo, marcarlo con l'accento della voce o con il gesto
2 (estens.) pronunciare le parole in modo distinto, spiccandone le sillabe: parlava scandendo le parole
3 (tv) analizzare l'immagine da trasmettere, decomponendola in un gran numero di punti.
Citazione di: "Garzanti"La ricerca di scansionare non ha dato risultati
Inserisci un nuovo lemma
Citazione di: "Garzanti"Lemma: scansione
Sillabazione/Fonetica: [scan-sió-ne]
Etimologia: Dal lat. scansio¯ne(m), deriv. di scande°re; cfr. scandire
Definizione: s. f.
1 lo scandire un verso di tipo quantitativo nei suoi elementi metrici costitutivi o il leggerlo metricamente | (estens.) pronuncia distinta e staccata: la scansione delle sillabe
2 (scient.) sistema di rilevamento di dati, secondo una determinata sequenza temporale, che utilizza diversi tipi di radiazioni; scanning | (cine. , tv) analisi, lettura di immagini | (inform.) acquisizione di un'immagine mediante lettore ottico; scannerizzazione
3 microscopio a scansione, microscopio elettronico che mantenendo nitida l'immagine consente soprattutto esami accurati delle superfici; è usato particolarmente nei controlli di qualità.
In radiotecnica, la scansione (e lo scandire) è l'azione che si fa con lo scanner, che è un dispositivo ricevente in grado di sintonizzarsi in polling su tutte le frequenze di un certo spettro....