Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: ub il 04 Dicembre 2003, 23:33:46

Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 04 Dicembre 2003, 23:33:46
Frase 2 6 6 9 5 4 2 5 6?
Prima lettura : 1 3 1 6 5 1 1 5 2 1 2 1 3 2 2 1 2 1 4 1
Soluzione : MA PERCHE' QUESTO MALEDETTO MONDO GIRA IN SENSO ORARIO?
Pasquale - anzi, Pash-quale, il re del miele millefiori, osserva uno dei suoi amati insetti M e lo gratta sulla schiena - l'insettino mostra di gradire - mentre firma a tergo un cospicuo assegno R, pagamento di una grossa fornitura. Accanto alla finestra del lussuoso ufficio vi sono alcune piante, una delle quali mostra una microscopica apertura L in una foglia.
Pash-quale viene chiamato dagli amici non con il suo nome, ma con un altro MO, il nostro ci pensa e fischietta una musica che inizia con la prima nota N. Il televisore al plasma da 340 pollici sul muro mostra immagini di repertorio di terrorismo in Ulster, con irredentisti G appostati in un covo SE. Io N, che lo vedo, sono a conoscenza del fatto O; ma i terroristi O sono pochi e sparsi.
Solutori :
Infragreen Mavale zammù Shalla Bal alois barthleby isolde Papi mizar10 escher55 amazing ambrosinus
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 04 Dicembre 2003, 23:54:57
Situazione finale del gioco 1 :

Infragreen  20
Mavale      20
zammù       20
Shalla Bal  20
alois       20
barthleby   20
isolde      20
Papi        20
mizar10     20
escher55    20
amazing     20
ambrosinus  15
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 05 Dicembre 2003, 11:54:18
Bene, me ne sono preparato qualcuno. Allora, a partire da questo, ci sarà un punteggio e un regolamento (di conti) :

art. 1 : Dunque, se ci riesco posto un rebus ogni 48 ore.
art. 2 : Dunque, dopo 48 ore metto la prima lettura.
art. 3 : Dunque, dopo 96 ore metto la soluzione.
art. 4 : Cioè, se uno risponde nelle 48 ore becca 20 punti.
art. 5 : Cioè, se uno risponde tra l'ora 48:01 e la 96 becca 15 punti
art. 6 : Nel senso che se uno da una soluzione parziale nelle 48 ore becca 10 punti (non cumulabili)
art. 7 : Nel senso che se uno da una soluzione parziale tra l'ora 48:01 e la 96 becca 5 punti (non cumulabili)
art. 8 : Se non faccio casino, tengo una situazione aggiornata.
Disposizioni transitorie e finali : Se uno risponde dopo la 48° ora ma prima delle 48:00:59 del mio orologio, paga da bere.
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: isolde il 05 Dicembre 2003, 16:39:46
...posso dire una cosa?... :o
...è già un rebus interpretare tutto l'ottalogo...ma il più carino è l'ottavo comandamento!... :roll:
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: UriGeller il 05 Dicembre 2003, 17:59:46
Io pagerei da bere a chiunque riesca a illustrare una cosa del genere...  :lol:

CUSSI CUSSI!
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: LadyLu il 05 Dicembre 2003, 18:14:05
Io pagherei da bere ad un medico bravo che si prendesse cura di te!  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 05 Dicembre 2003, 18:16:37
Se dite così per questo, cosa direte dei prossimi in cui si affronteranno aspetti reconditi della dinamica, termodinamica e via salendo di energia...
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: LadyLu il 05 Dicembre 2003, 18:39:00
Oh bhe... ti daremo ragione e saremo gentili con te..... e cercheremo di tenerti calmo..... almeno finchè non arrivano gli infermieri con la camiciola bianca!!!  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 05 Dicembre 2003, 20:27:20
Ah, ma allora non capisci! se non posso usare le mani, che sono legate dietro, cosa pretendi che prepari, come rebus?
Titolo: gara
Inserito da: zammù il 05 Dicembre 2003, 20:58:34
Non potevi dare il via alla gara dopo il lungo fine-settimana?
Vabbè che le mie aspirazioni sono decisamente contenute, ma una volta tanto mi piacerebbe partecipare a TUTTO un gioco (ufffaaa)
  Ciao,
     Zammù :(
Titolo: Re: gara
Inserito da: ub il 05 Dicembre 2003, 21:49:04
Citazione di: "zammù"Non potevi dare il via alla gara dopo il lungo fine-settimana?
Vabbè che le mie aspirazioni sono decisamente contenute, ma una volta tanto mi piacerebbe partecipare a TUTTO un gioco (ufffaaa)
  Ciao,
     Zammù :(

Vedasi annuncio...
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 08 Dicembre 2003, 17:20:04
Aggiunta prima lettura
Titolo: Rebus che spiega come le api siano a conoscenza della fisica
Inserito da: ub il 10 Dicembre 2003, 20:47:49
Aggiunta soluzione