Sì, perché due bifronti uniti formano una frase palindroma. Essendo una frase continuativa, la leggiamo "lodo dolo". Ciao
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Il Barone Von Trenck il 10 Febbraio 2014, 12:53:51
Proseguo in solitaria il mio trekking nostalgico alla ricerca dei correttori di bozze, o quel che ne resta.
Come ogni lunedì passo con l'autobus attraverso un paesotto in cui c'è un bar-pasticceria piuttosto grande con una vistosa insegna luminosa, recante la scritta: CAFFETERIA.
Buon appetito a tutti
Citazione di: elgrego il 10 Febbraio 2013, 01:57:14
Gli astrologi: xxxx xxxxx é x'xxxxxxxx.
Citazione di: reg il 17 Settembre 2012, 14:02:31
Ecco un esempio dove i grafemi diventano una parola. Pubblicato sulla sibilla nel 1991, autore Triton.
UN A rapì: d'AS urge l'azione. UNA RAPIDA SURGELAZIONE.
Citazione di: pepìo il 17 Settembre 2012, 00:14:22Citazione di: samlet il 16 Settembre 2012, 23:51:53
Peppe i paragoni e la nostalgia non c'entrano per nulla con il nostro discorso. Il tennis è uno sport, non un'arte e, come ha scritto Bardo, è applicativo e non creativo. I giochi con le regole sono altri.
mha! sara'!
ma per adesso non mi riesce di vedere nulla di artistico nella presenza di corradicalità e trasposizioni totali...tanto meno di creativo
Citazione di: pepìo il 16 Settembre 2012, 16:27:23
ciao Guido!
anche UN (che diventa parola della seconda lettura, proprio come T, E = TE') mi pare venga data al solutore senza ricerca alcuna
Pagina creata in 0.152 secondi con 12 interrogazioni.