Il Forum dei Solutori

I forum di Aenigmatica.it => Edipo... e di peggio! => Discussione aperta da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:14:20

Titolo: Verbis dell'Epifania - Soluto
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:14:20
2 4 1 3'4 (4, 1 1: 5, 1) 2: 3 5, 2 1 5 3 6 1 1 1 4. 2 1 5 - 1'4 - 1'4 3 6
= 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)

La dispettosa GIna è intenta a sporcare di grasso L'infuso dell'ammalata (che, per la precisione, si chiama Nina, la vecchia Nina): per nulla pentita di ciò, invece di ripulire l'Infuso, lo rimescola usando l'iNdIce sudatO. La biRBona si impossessa, poi, di un monile prodotto dalle ostriche, sollevandolo, dopo averlo disincastonato dal bacinetto che ha appena acchiappato con la corda.

Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:14:29
Ve lo dico subito: questa sarà dura, senza p.l. B-) :-P
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Tedina il 05 Gennaio 2010, 12:35:36
Ti basterà un solo post per la prima lettura?  ??? ;)
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:55:29
Citazione di: Tedina il 05 Gennaio 2010, 12:35:36
Ti basterà un solo post per la prima lettura?  ??? ;)
Le nostre porzioni sono sempre abbondanti, Madame. :-P
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Tedina il 05 Gennaio 2010, 13:23:52
Almeno, dividila in capitoli... :P
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 13:42:50
Citazione di: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:14:29
Ve lo dico subito: questa sarà dura, senza p.l. B-) :-P


Non lo dirò mai più! :o
A tempo di record, Alcinoo! ;D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: reg il 05 Gennaio 2010, 13:54:56
Citazione di: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 13:42:50
Citazione di: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 12:14:29
Ve lo dico subito: questa sarà dura, senza p.l. B-) :-P


Non lo dirò mai più! :o
A tempo di record, Alcinoo! ;D

l'ho sempre pensato che fosse un venusiano  ;D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 15:20:37
Aspe', c'è pure la klingoniana Tedina. lol
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: katana il 05 Gennaio 2010, 16:10:05
ma quello è il diagramma!!!! :o :o :o
Io credevo che i numeri in parentesi costituissero la pl! :-[
Matruzza! e cu' cia' fa' (per i nordici traduzione simultanea:Mamma mia e chi ce la fà!) ::)
Sempre quei N.1 di Alcinoo, tedina e forse qualche altro che ancora non l'ha visto! :D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: sandro70 il 05 Gennaio 2010, 16:35:56
Mamma Mia!  :o

Nemmeno il mitico Edipo avrebbe risolto una cosa del genere !  ???
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: DarkBeam il 05 Gennaio 2010, 16:46:44
Se continui così Reb ti scateno tibbbbbbbbbbberino... ;D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 16:49:49
Citazione di: sandro70 il 05 Gennaio 2010, 16:35:56
Mamma Mia!  :o

Nemmeno il mitico Edipo avrebbe risolto una cosa del genere !  ???
Ah, ecco svelata l'origine dell'omonimo complesso... lol :-P
* No, non gli Abba *
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: katana il 05 Gennaio 2010, 17:24:35
 ;D ;D ;D
A me mancano 3 paroline,ma per ora sono fusa e non riesco a capire più niente,accompagnata come sono dalla vocina del mio amato nipotino che gioca coi gormiti! ;D ;D ;D
Rebus aspetta almeno fino a dopodomani per la pl,avrei  piacere di farlo senza! :D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 17:32:04
Quando si dice masochismo, eh? lol
Ok. ;)
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: pepìo il 05 Gennaio 2010, 17:38:33
Citazione di: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 17:32:04
Quando si dice masochismo, eh? lol
Ok. ;)


(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.galatina.it%2Fpasquinogalatino%2F090610tafazzi.jpg&hash=3c3741a578d723a54818368f627fd834aca376bd)
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: katana il 05 Gennaio 2010, 18:34:04
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fantasygif.it%2FPersone%2FAnziani%2Fgf_41.gif&hash=12b517382f8172038525a64f186238bac0546549)

Spiritosoni!!!
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 05 Gennaio 2010, 23:41:11
Sì, sì, celiate, celiate: intanto qui è atterrato il marziano Superniele. :-P
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 06 Gennaio 2010, 13:31:53
Avvistati altri extraterrestri!!!
Flesy
Masper
Affirmed
Katana


*Ma la Befana potrebbe considerarsi un UFO???*
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - 6 1'7, 7, 7 8, 3 5, 5 2 4 (1 2 5 3 2 5 3 11...)
Inserito da: Rebus70 il 06 Gennaio 2010, 18:20:12
Direttamente da Aldebaran (dalle parti di Locri): Pepìo!
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - Prima lettura
Inserito da: Rebus70 il 07 Gennaio 2010, 08:29:56
E prima lettura sia. ;)
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - Prima lettura
Inserito da: Rebus70 il 07 Gennaio 2010, 23:03:02
Ed è la volta del vegano Sandro70. ;D
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - Prima lettura
Inserito da: Rebus70 il 08 Gennaio 2010, 15:22:00
Oh, 'mbe'??? Hanno tagliato il combustibile ai dischi volanti? lol
Su, su, che stasera si chiude. ;)
Titolo: Re:Verbis dell'Epifania - Prima lettura
Inserito da: Rebus70 il 08 Gennaio 2010, 23:00:28
A Mistero si parla di cerchi nel grano. Chiudiamo, prima che me li facciano anche tra le cime di rapa... :-P

GI unge L all'egra (anzi, a N: avola N) té: non netta, ma I mesta col madido N I O, dito. RB à perla - c'alza - d'elmo nel laccio.
Giunge l'allegra anziana volante nonnetta mai mesta colma di doni (o di torba per la calza del monellaccio...)