Il nanetto di Biancaneve può stare sereno. ;)
VANNO POSTATE CITAZIONI DI PERSONAGGI, PIU' O MENO DI CULTURA, CHE HANNO SEGNATO LA STORIA, MAGARI APPONENDO ANCHE IL NOME DI COLUI CHE LA PROFERI', E LE CITAZIONI SI DOVRANNO SUSSEGUIRE AVENDO IN COMUNE ALMENO UNA PAROLA
Si comincia da questa...
"Il potere logora chi non ce l'ha" (Giulio Andreotti)
VIAAAAAAAAAAAAAA
Bellezza: il potere per mezzo del quale una donna affascina un amante e terrorizza un marito.
Ambrose Bierce
La donna che non riesce a rendere affascinanti i suoi errori, è solo una femmina. (Oscar Wilde)
'Esperienza' è il nome che tutti danno ai propri errori (ancora Oscar Wilde)
Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo.
William Shakespeare
La fortuna è il nome che diamo al successo altrui.
(Roberto Gervaso)
Credere alla Fortuna è cosa pazza: aspetta pur che poi si pieghi e chini.
(Lorenzo Dè Medici)
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo.
(Fabrizio De Andrè)
Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere.
Henri de Régnier
Ridere non è affatto un brutto modo di iniziare una amicizia, ed è senz'altro il migliore per troncarla
Oscar Wilde
«L'amicizia consiste nel dimenticare ciò che uno dà, e nel ricordare ciò che uno riceve.»
(A. Dumas)
"L'amicizia è un'anima sola che vive in due corpi."
Aristotele
L'anima è la memoria che lasciamo.
(Ambrogio Bazzero)
Dio ci ha donato la memoria, così possiamo avere le rose anche a dicembre.
(James Matthew Barrie)
L'ubbidienza è la fame di essere nelle mani di Dio. (Madeleine Delbrel)
"Dio benedica chi ha inventato il sonno, mantello che avvolge i pensieri di tutti gli uomini, cibo che soddisfa ogni fame, peso che equilibra le bilance e accomuna il mandriano al re, lo stolto al saggio.
Miguel de Cervantes
Chi vive senza follia non è cosi saggio come crede.
~ Francois de La Rochefoucald ~
Posso misurare il moto dei corpi, non l'umana follia
(Isaac Newton)
I corpi li unisce il piacere. Le anime la pena
Guido Ceronetti
L'aspettazione del piacere è talvolta più tormentosa della paura.
(Nicolò Tommaseo)
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
(Niccolò Machiavelli)
Se l'amore non ti ha fatto commettere mai neanche la più piccola follia, vuol dire che non hai mai amato
(W. Shakespeare)
Tutto è follia fuorchè il folleggiare. Tutto è degno di riso fuorchè il ridersi di tutto. (Leopardi)
I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto.
Giacomo Leopardi
Gli infanti, i fanciulli, i pazzi non temono la morte; e allora è proprio vergognoso che la ragione non sia in grado di darci quella serenità interiore a cui porta l'assenza di raziocinio. (Seneca)
Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce.
Blaise Pascal
Il cuore è una ricchezza che non si vende e non si compra, ma si regala. Gustave Flaubert
Che senso ha la ricchezza, se non sai goderne? (Orazio)
La vita, essendo un dono gratuito e un fenomeno inesplicabile, proprio per questo è in fondo senza scopo e senza senso.
Guarini, Ruggero
Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri, ma per nascondere il fatto che non li hanno. S. Kierkegaard
Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza. (Talète)
Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole. Benjamin Franklin
Se non riuscite ad ottenere un complimento in nessun altro modo, piuttosto che niente pagatelo
(Mark Twain)
Certe ragazze preferiscono essere belle piuttosto che intelligenti. Non hanno tutti i torti: moltissimi ragazzi hanno la vista più sviluppata del cervello.
B. Laurence
Se non ci fossero le ragazze la vita sarebbe orribile.
(Ercole Patti)
Le ragazze sono come le mele sugli alberi. Le migliori sono sulla cima dell'albero. Gli uomini non vogliono arrivare alle migliori, perchè hanno paura di cadere e di ferirsi. In cambio, prendono le mele che sono cadute a terra, e che, pur non essendo così buone, sono facili da raggiungere. W. Shakespeare
Chi crede di stare in piedi, guardi di non cadere. (S. Paolo)
Colui che crede in se stesso vive coi piedi fortemente poggiati sulle nuvole. Ennio Flaiano
Profeti del tempo. Come le nuvole ci rivelano in che direzione soffiano i venti in alto sopra di noi, così gli spiriti più leggeri e più liberi preannunciano con le loro tendenze il tempo che farà. (F. Nietzsche)
C'è solo un modo di dimenticare il tempo: impiegarlo. Charles Baudelaire
Si può dimenticare il male ricevuto, ma quello fatto mai!
Anonimo (altri aforismi)
Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male. (Franz Kafka)
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Alessandro Manzoni (altri aforismi)
È meglio correre il rischio di salvare un colpevole, piuttosto che condannare un innocente. F.M.A. Voltaire
L'intolleranza è una forma di egotismo, e condannare l'egotismo in maniera intollerante significa condividerlo.
George Santillana
Ho visto dimostrare una grande intolleranza per difendere la tolleranza.
Samuel Taylor Coleridge
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare
dal film Blade Runner
Quando gli animali sbadigliano assumono un volto umano.
(Karl Kraus)
A volte una ruvida stoffa nasconde un volto di velluto.
Kahlil Gibran
Novanta volte su cento le donne si annoiano mentre fanno l'amore. (Georges Brassens)
La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare
(Marcel Proust)
La noia è il regno legittimo del filantropo. Virginia Woolf
Ruba un pezzo di legno e ti chiamano ladro; ruba un regno e ti chiamano Duca.
Chuang Tzu
Un uomo può mentire, rubare, perfino uccidere; ma finché resta attaccato al suo orgoglio, è sempre un uomo. A una donna, invece, basta fare uno scivolone ed è una sgualdrina. Nicholas Ray
Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono?
(A. Campanile)
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
Le lacrime di un uomo esistono per essere asciugate dalla bocca di una donna.
Anonimo
Gli uomini non dovrebbero riflettere tanto su ciò che devono fare, dovrebbero piuttosto pensare a quello che devono essere.
Meister Eckhart
Gli specchi farebbero bene a riflettere prima di rimandarci la nostra immagine (Jean Cocteau)
Penso che se il diavolo non esiste, l'ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza.
Feodor Dostoevskij
Niente giustifica la tristezza: soltanto il diavolo ha ragioni per essere triste
(Georges Bernanos)
Se sei felice, non urlarlo troppo forte; la tristezza ha il sonno leggero.
Anonimo
Se vuoi una vita felice, devi dedicarla a un obiettivo, non a delle persone o a delle cose.
(Albert Einstein)
Baciare è un modo per mettere due persone così vicine da non vedere cosa c'è di sbagliato in loro.
Anonimo
Baci uguali non esistono: ogni bacio ha un suo sapore. (Anonimo)
Amo citarmi spesso; aggiunge sapore alla conversazione
(G.B.Shaw)
La vita ha spesso una trama pessima. Preferisco di gran lunga i miei romanzi.
Agatha Christie
La fantasia è un'ottima serva, ma una pessima padrona. (Agatha Christie)
La gloria, pessima merce, si paga cara e non si conserva.
Honorè De Balzac
Meglio varrebbe non aver vissuto che vivere senza gloria.
(Napoleone Bonaparte)
Evita la fama se vuoi vivere in pace.
Abraham Lincoln
Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far creder al mondo di esser già famoso. Giacomo Leopardi
In un mondo d'arrivisti buona regola è non partire.
(Gesualdo Bufalino)
La regola del cielo è la perfezione. La regola dell'uomo è la ricerca della perfezione.
Proverbio cinese
Non c'è uomo che rassomigli a un altro uomo.
(Honoré de Balzac)
Quella che chiamiamo verità non è altro che un'eliminazione di errori.
(Georges Clémenceau)
E' possibile l'errore ma in Ospedale non dovrebbe avvenire.
(Giuseppe Moscati)
La verità è spesso una terribile arma d'offesa. È possibile mentire e perfino uccidere con la verità.
Alfred Adler
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica. (Douglas MacArthur)
Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell'anima.
Shneur Zahlman
Nel vero amore, è l'anima che abbraccia il corpo.
Friedrich Nietzsche
Il vero amore è come un diamante: brillante e trasparente.
Anonimo
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior. Fabrizio De André
Il denaro è come il letame, che non serve se non è sparso. (Francesco Bacone)
L'amore pretende di parificare, ma il denaro riesce a differenziare. Aldo Busi
Agnostico è chi non crede a niente e pretende che gli altri credano a lui.
Gaston Pollard
Niente è più reale del niente.
(Samuel Beckett)
La scienza è solo il progressivo accostamento al mondo reale
(Max Planck)
Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
(Gandhi)
L'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge (Gustave Flaubert)
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro.
Confucio
Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente.
(Seneca)
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla. Marcel Achard
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano
George Bernard Shaw
"È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita."
(Mons. Mariano Magrassi)
L'anno? Una serie di trecentosessantacinque delusioni.
(Ambrose Gwinnett Bierce)
Non ci può essere profonda delusione dove non c'è un amore profondo.
Anonimo
Restituire violenza alla violenza moltiplica la violenza, aggiungendo una più profonda oscurità a una notte ch'è già priva di stelle. Martin Luther King
L'anima è piena di stelle cadenti.
V.Hugo
L'anima è la memoria che lasciamo.
(Ambrogio Bazzero)
L'ingegno è fatto per un terzo d'istinto, un terzo di memoria e un terzo di volontà.
Carlo Dossi
Non con l'età ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza
(Plauto)
L'amore è come il morbillo: è peggio quando arriva in età avanzata.
Douglas Jerrod
Fai vedere al tuo sogno che veramente ci tieni a incontrarlo, senza pretendere che lui faccia tutta la strada da solo per arrivare fino a te, poi le cose accadono. I sogni hanno bisogno di sapere che siamo coraggiosi.
(Fabio Volo)
Se nel sonno la coscienza si addormenta, nel sogno l'esistenza si sveglia. (M. Foucault)
Oggi non è che il ricordo di ieri e domani non è che il sogno di oggi.
Anonimo
Il ricordo è un'ombra che non si può vendere, anche nel caso in cui qualcuno volesse comprarla!
(Søren Kierkegaard)
Mantieni il tuo volto in pieno sole, e non potrai vedere l'ombra.
(Helen Keller)
I consigli sono come il sole d'inverno: possono illuminare ma non riscaldano.
Anonimo
Impara nella semina, insegna nel raccolto, ed in inverno godi. (William Blake)
Non vi è un solo raccolto per il cuore: Il seme dell`amore deve essere riseminato senza posa.
Anne Lindbergh
Che cos'è un bacio se non il linguaggio del cuore?
(Anonimo)
Questo bacio sarà dolce alla tua bocca, il prossimo al mio cuore.
Anonimo]
Chi disprezza il prossimo si preoccupa già troppo del prossimo.
(Anselmo Bucci)
Chi disprezza sé stesso si apprezza tuttavia ancora come disprezzatore.
Friedrich Nietzsche
Le occasioni ci rivelano agli altri e ancor più a noi stessi. François de La Rochefoucauld
Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto.
Oscar Wilde
Si può fare a meno di tutto. Purché non si debba.
(Roberto Gervaso)
Ricordiamo a lungo chi abbiamo amato, meno a lungo chi ci ha amato
(Gesualdo Bufalino)
La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda.
(Octavio Paz)
L'ingegno è fatto per un terzo d'istinto, un terzo di memoria e un terzo di volontà.
Carlo Dossi
Chi fa credenza senza pegno, perde l'amico, la roba e l'ingegno.
(Giovanni Verga)
Un amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci. Elbert Hubbard
Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato.
Albert Einstein
Non contare i tuoi polli prima che siano usciti dall'uovo.
(Esopo)
Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo.
Samuel Butler
Il frastuono non dimostra niente. Spesso una gallina che ha appena deposto un uovo schiamazza come se avesse deposto un asteroide. Marc Twain
Amo molto parlare di niente, è l'unico argomento di cui so tutto (Oscar Wilde)
Saggio è colui che si stupisce di tutto.
(Andrè Gide)
Il saggio non è che un fanciullo che si duole di essere cresciuto.
Vincenzo Cardarelli
I fanciulli trovano il tutto nel nulla, gli uomini il nulla nel tutto.
Giacomo Leopardi, Zibaldone
Ho imparato che una vita non vale nulla e che nulla vale una vita.
André Malraux
La vita si può capire solo all'indietro, ma si vive in avanti
(S. Kierkegaard)
L'amore? Comincia con un parolone, poi tira avanti con paroline e alla fine sono parolacce.
Anonimo
Massimo segno della fine, è il principio.
(Carlo Dossi)
E' meglio essere sconfitti per un principio che vincere per una bugia.
Arthur Calwell
Se vivi abbastanza a lungo, vedrai che ogni vittoria si muta in una sconfitta.
Simone de Beauvoir
L'unica vittoria in amore è la fuga.
Napoleone I
La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
(Henry David Thoreau)
Anche il più grande criminale ha il cinque per cento di bontà. (Robert Baden-Powell)
La grande maggioranza delle persone lavora soltanto per necessità, e da questa naturale avversione umana al lavoro nascono i più difficili problemi sociali.
(Sigmund Freud)
Essendo il lavoro la cosa più bella del mondo, bisogna lasciarne sempre un po' per domani.
Anonimo
La fortuna è una donna; se voi la lasciate sfuggire oggi non credete di ritrovarla domani.
(Napoleone Bonaparte)
La donna per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.
Alphonse Karr
La via di mezzo è sempre la migliore: ogni eccesso conduce alla rovina.
(Plauto)
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle.
Ralph Waldo Emerson
Forse la follia è soltanto un dispiacere che abbia smesso di evolversi.
(Emile Cioran)
La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale.
Benedetto Croce
Vera libertà è potere tutto sè stessi.
(Michel De Montaigne)
Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore.
Charlie Chaplin
Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima. E a chi piange, tutti gli angeli sono vicini.
(Herman Hesse)
Amare è essere due in uno: un uomo e una donna fusi come angeli in cielo.
Victor Hugo
Il vero paradiso non è in cielo, ma sulla bocca di una persona amata. (Théophile Gautier)
Il cuore dello stupido è nella sua bocca ma la bocca del saggio è nel suo cuore.
(Benjamin Franklin)
Il cuore di un pazzo è nella sua bocca, ma la bocca di un uomo saggio è nel suo cuore.
Benjamin Franklin
Per giudicare un uomo bisogna almeno conoscere il segreto del suo pensiero, delle sue sventure, delle sue emozioni.
(Honorè de Balzac)
Il pensiero è il fiore, il linguaggio il boccio, l'azione il frutto.
Ralph Waldo Emerson
I fiori e il sole sono la sola bellezza che renda tollerabile la vita.
(Virgilio Brocchi)
La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.
Coco Chanel
Di volta in volta possono cambiare gli argomenti, ma la stupidità terrà il suo tribunale in eterno.
(Ernst Jünger)
Non cambiare per gli altri, cambia per te stesso.
Anonimo
La miglior conoscenza che possiamo acquisire è quella di noi stessi.
(Françcois des Rues)
In ogni ramo della conoscenza il progresso è proporzionale alla quantità di elementi su cui è possibile costruire, e quindi alla facilità di ottenere dati.
(James Clerk Maxwell)
Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perchè è il movimento, la vita, la lotta, la speranza.
(Filippo Tommaso Marinetti)
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
Albert Einstein
L' ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.
(Winston Churchill)
È la stupidità piuttosto che il coraggio che ti fa negare il pericolo anche quando lo hai davanti.
Arthur Conan Doyle
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
(Sören Kierkegaard)
Quando muore un vecchio è come se bruciasse una biblioteca. Un patrimonio di affetti, di RICORDI, di sapienza che va via.
(non ricordo l'Autore, purtroppo)
"I vecchi si ripetono, ed i giovani non hanno niente da dire. La noia è reciproca."
(Jacques Bainville)
quella NOIA che c'era nell'aria
che c'era nell'aria allora
è ancora qui
(Vasco Rossi)
Nessuno ha ancora capito se la morte sia un punto o una virgola.
(Cesare Mori)
Più dolce sarebbe la MORTE se il mio ultimo sguardo avesse come orizzonte il tuo volto.
E se così fosse, mille molte vorrei nascere per mille volte ancor morire.
William Shakespeare, da "Amleto"
"VOLTO come precarietà estrema dell'altro. Pace come risveglio alla precarietà dell'altro.
C'è un'estrema dirittura del volto nella sua espressione, assegnazione e domanda che concernono l'io, che mi concernono. Questa estrema dirittura è il suo diritto su di me."
Emmanuel Levinas, "Il volto dell'altro"
"Dove manca la forza il diritto scompare."
(Maurice Barres)
"E una DONNA ha diritto d'amare sei al giro di boa
non hai tempo di farti cullare dalla malinconia"
Diritto d'amare - Pooh
In amore non AMARE troppo è un mezzo sicuro per essere amati. (François de La Rochefoucauld)
"Ma è TROPPO ardire il mio, essa non parla con me:
due fra le più belle stelle di tutto il cielo, avendo da fare altrove, supplicano gli occhi suoi di voler brillare nella loro sfera, finché esse abbian fatto ritorno"
ROMEO E GIULIETTA, W. SHAKESPEARE
"Qiamdo gli occhi dicono una cosa e la bocca un'altra, l'uomo avveduto si fida del linguaggio dei primi."
(Ralph Waldo Emerson)
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un UOMO
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
(Primo Levi, Se questo è un uomo)
Non c'è amore più sincero di quello per il CIBO.
George Bernard Shaw
"E' sincero il dolore di chi piange in segreto."
(Marziale)
Quanto alle vostre donne, certo, esse non piangono con alte grida come nelle altre città e sopportano con forza le sciagure, ma credi che non sentano il DOLORE?
Valerio Massimo Manfredi dal libro "Lo scudo di Talos"
Diffida di una donna che dice la sua vera età, una donna così è capace di tutto
Oscar Wilde
L'ETA' è uno stato d'animo
Maurizio Costanzo
Chi accoglie un beneficio con animo grato paga la prima rata del suo debito.
Lucio Anneo Seneca
"I debiti sono un problema del mio socio di maggioranza, Dio".
(Don Luigi Verzè)
Gli atei annoiano perché parlano sempre di DIO
Heinrich Boll
"Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi".
(James Dean)
La vita e i SOGNI sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Arthur Schopenhauer
Il mondo è un libro del quale ogni passo ci apre una pagina.
Alphonse De Lamartine
"Questo mondo è come la coda arricciolata del cane. Da centinaia d'anni la gente cerca di raddrizzarla, ma, appena la lascia andare, essa si riattorciglia."
(Swami Wivelananda)
Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
Arthur Bloch
"Se non siamo in grado di porre fine alle differenze alla fine non possiamo aiutare a rendere il mondo sicuro di tollerare le diversità.."
(J.F. Kennedy)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsphotos-e.ak.fbcdn.net%2Fhphotos-ak-snc7%2F577119_285537924885964_662596710_n.jpg&hash=f0b6fa132e5754ad1928a74d6666d775f130c3f3)
la parola riportata è NON
"Pensa che l'amore, l'odio, l'ambizione, l'invidia, tutte le più forti passioni finiscono prima di noi, e che quando tutto è finito, una cosa resta: la soddisfazione del dovere compiuto..."
(Federico De Roberto)
Ma soprattutto nelle amicizie si confondono i doveri, perché, tanto il non concedere agli amici quello che onestamente si può, quanto il concedere quello che non è lecito, è un venir meno al proprio dovere.
(M.T. Cicerone)
Chiunque può simpatizzare col dolore di un AMICO,
ma solo chi ha un animo nobile riesce a
simpatizzare col successo di un AMICO
Oscar Wilde
"Sai tu che sia il dolore? Troppe volte è l'ultima parola vuota di un verso vuotissimo per far rima con amore."
(Ambrogio Bazzero)
Le parole fanno un effetto in bocca e un altro negli orecchi
Alessandro Manzoni
"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra si spegne; eppure ambedue le cose escono dalla tual bocca."
(Bibbia, Siracide)
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Oscar Wilde
"Non è il dubbio che va debellato, ma le cattive abitudini."
(Fulton J.Sheen)
Prendi la direzione opposta all'abitudine e quasi sempre farai bene
Jean-Jacques Rousseau
A cento anni ho perso un pò la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Rita Levi Montalcini
"Il corpo umano è la Cattedrale più grande che Dio abbia mai costruito."
(Christian Barnaard)
Avere avuto una buona educazione, oggi, è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose
Oscar Wilde
"La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri"
(Mark Twain)
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere - (Charles Baudelaire)
Ci sono fra i ricordi d'ogni uomo, cose che non si raccontano a tutti, ma appena agli amici. Ce ne sono altre che neanche agli amici si raccontano, ma appena a se stessi, e per di più sotto suggello di segreto. Ce ne sono, infine, altre ancora che persino a se stessi si ha paura di raccontare, e di tali ricordi ogni uomo, anche ammodo, ne mette insieme parecchi.
Feodor Dostoevskij
"I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia"
(Mario Rigoni Stern)
Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene.
Giovanni XXIII
"Con l'aceto e il fumo agli occhi così è il pigro per chi gli affida una missione."
(Salomone)
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro.
Lucio Anneo Seneca
"Non si può avere una civiltà durevole senza una buona quantità di amabili vizi."
(Aldous Huxley)
Ogni progresso della civiltà è stato denunciato come innaturale quando era ancora recente.
Bertrand Russell
"Il progresso è la sintesi di tutta la storia umana; chi ne ha sfogliato i libri immortali, ha letto questa parola in ogni pagina."
(Federico De Roberto)
L'invenzione dell'arte tipografica è stata una gran brutta trovata! La natura aveva saggiamente disposto che le sciocchezze degli uomini fossero passeggere, ed ecco che i libri le rendono immortali (Charles de Montesquieu)
O natura, NATURA, perché di tanto inganni i figli tuoi? ( G. Leopardi )
Ci sono degli inganni così ben congegnati che sarebbe stupido non cascarvi (Charles Caleb Colton)
"Uno stupido è un idiota che ha fatto carriera."
(Gabriel Laub)
Un idiota povero è un idiota, un idiota ricco è un ricco (Paul Laffitte)
Non desiderare il troppo e sarai l'uomo più ricco del mondo.
Miguel De Cervantes
Volete nuocere a qualcuno? Non ditene male, ditene troppo bene (André Siegfried)
A chi mi domanda ragione dei miei viaggi, rispondo che so bene quello che sfuggo, ma non quello che cerco.
Michel de Montagne
Gli scrittori fanno viaggi nella vita degli altri.
(Harlan Ellison)
A nessuno la vita è stata data in possesso, a tutti in usufrutto.
Lucrezio
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta, della verità.
(Karl Popper)
Ama la verità ma perdona l'errore.
Voltaire
Nessuno ha mai commesso un errore più grande di colui che non ha fatto niente perchè poteva fare troppo poco.
(Edmund Burke)
Non disprezzare il poco, il meno, il non abbastanza
L'umile, il non visto, il fioco, il silenzioso
Perché quando saranno passati amori e battaglie
Nell'ultimo camminare, nella spoglia stanza
Non resteranno il fuoco e il sublime, il trionfo e la fanfara
Ma braci, un sorso d'acqua, una parola sussurrata, una nota
Il poco, il meno il non abbastanza.
Stefano Benni
Le uniche battaglie perse sono quelle che non si combattono.
Ernesto Che Guevara
Le follie sono le uniche cose che non si rimpiangono mai.
(Oscar Wilde)
A nessuno è mai nociuto essere stato zitto.
Catone
Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio. CONFUCIO
Il cuore e la ragione discutevano. E il dubbio sedeva tra loro.
(Nino Salvaneschi)
Più un cuore è vuoto e più pesa.
Augusta Amiel-Lapeyre
Il sogno ad occhi aperti non è un vuoto mentale. È piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima.
Gaston Bachelard
Nascere è ricevere un intero universo in dono.
Jostein Gaarder
Poichè l' universo, oltre i limiti di questo nostro mondo, è infinito, la mente vuole sapere che cosa vi sia al di là, fin dove essa riesce a spingersi con la sua intelligenza.
(Tito Lucrezio Caro)
Chi cerca l'infinito non ha che da chiudere gli occhi.
Milan Kundera
Gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore.
(Antoine de Saint-Exupéry)
Ascolta il tuo cuore, esso conosce tutte le cose.
Paulo Coelho
Chi riesce a dire con venti parole ciò che può essere detto in dieci, è capace pure di tutte le altre cattiverie.
Giosuè Carducci
Il pensiero s'impernia sulla definizione di una parola.
(Ezra Pound)
Come archeologo del pensiero umano sostengo che è facilmente dimostrabile che l'uomo è un'invenzione di data recente.
Michel Foucault
Il primo ateo fu senz'alcun dubbio un uomo che aveva celato un delitto agli altri uomini e cercava, negando Dio, liberarsi dall'unico testimonio a cui non poteva celarlo, e soffocare il rimorso che lo tormentava : forse fu un tiranno che aveva rapito con la libertà metà dell'anima ai suoi fratelli e tentava sostituire l'adorazione della Forza brutale alla fede nel Dovere e nel Diritto immortale.
Giuseppe Mazzini
Il delitto coronato da successo prende il nome di virtù
Seneca
Tutti i vizi, quando sono di moda, passano per virtù.
(Molière)
La Moda è l'orrore del passato prossimo.
Anselmo Bucci,
Chi vuol navigare finchè non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.
(Thomas Fuller)
Il mare unisce i paesi che separa
(Alexander Pope)
Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che cosa? Che tutto si chiarisca? L'età mi ha portato la certezza che niente si può chiarire: in questo paese che amo non esiste semplicemente la verità. Paesi molto più piccoli e importanti del nostro hanno una loro verità, noi ne abbiamo infinite versioni.
Ennio Flaiano
A volte essere in minoranza è un privilegio.
Mohandas Gandhi
A volte mi sembra di aver conosciuto così tanti uomini che l'FBI dovrebbe venire da me quando ha bisogno di impronte digitali.
Mae West
Ogni anima che ti sfiora lascia la sua impronta ,poi c'è quella che nel bene o nel male lascia solchi mai più cancellabili.
(C. Micciani)
Rughe: solchi nei quali, il più delle volte, non è spuntato niente.
Pierre Veron
LE RUGHE DOVREBBERO INDICARE SOLTANTO DOVE SONO STATI I SORRISI
(Mark Twain)
Vedi cara, certi giorni sono un anno, certe frasi sono un niente, che non serve più capire. Vedi cara, le stagioni ed i sorrisi son denari che van spesi con dovuta proprietà.
Francesco Guccini
NELLA VITA NON C'E' NULLA DA TEMERE, SOLO DA CAPIRE.
(Marie Curie)
Senza Dio tutto è nulla. E Dio? Nulla supremo.
Emil Cioran
Non c'è da temere che la mia felicità passi, perchè Dio ne è l'unico oggetto ed egli non cambia.
(Elisabetta Della Trinità)
Cercare l'indirizzo della felicità è inutile. Cambia domicilio in continuazione.
Dino Basili
Bisogna saper distinguere l'apparenza dalla sostanza: quando si muore di sete, è inutile cercare un calice d'oro.
Orazio
L'oro non è tutto. C'è anche il platino
Paperon de' Paperoni (Walt Disney) ;D
A parte le guerre puniche, mi viene attribuito veramente tutto.
(Giulio Andreotti)
Finché ci saranno gli uomini, ci saranno le guerre.
Albert Einstein
Sono molto le strade che ci portano al nostro destio, ma nessuna strada è diretta come la guerra.
(David Anthony Durham)
Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere (Mahatma Gandhi)
MORIRE. Non fosse che per fregare l' insonnia
Gesualdo Bufalino ( ed io condivido )
L'insonnia è un'illusione da sfaticati, si dorme sempre più di quanto non si creda, nella vita.
Daniel Pennac
È chiaro che la moltiplicazione dei partiti a tutta prima lusinga la vanità degli imbecilli. Dona loro l'illusione di scegliere.
Georges Bernanos
Quando i vizi ci abbandonano, ci lusinga credere di averli abbandonati noi.
(La Rochefoucauld)
Tutti i VIZI, quando sono di moda, diventano virtù.
Molière
Si rinunci per moda per smania di novità, per affettazione di sciena, si rinneghi l'arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido.
(Giuseppe Verdi)
Lo stupido istruito ha un campo più vasto per praticare la sua stupidità.
Nicolás Gómez Dávila
Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento.
Reinhold Messner
Non bisogna far violenza alla natura, ma persuaderla.
Epicuro
La violenza è insita in noi anche quando non viene compiutamente espressa. Ho ucciso più gente sognando a occhi aperti alla fermata del tram che la politica estera americana dal dopoguerra a oggi.
(Alfredo Accatino)
Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi (Benjamin Franklin)
Dopotutto, domani è un altro giorno.
Margaret Mitchell
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.
(Hermann Hesse)
Era già L'ORA che volge il disio ai navicanti e 'ntenerisce il core lo dì c'han detto ai loro amici addio ... (Dante)
* mi scuso ma non mi vengono i colori!
Lo sguardo indifferente è un perpetuo addio
Malcolm de Chazal
L'amore è quel moto perpetuo che non fa pensare perché il pensiero è quel moto perpetuo che non ti fa amare - Stefano Zarfati
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose.
Woody Allen
L'anima di certa gente ricorda le lavagne di scuola sulle quali il tempo traccia segni, regole ed esempi che una spugna bagnata subito cancella.
(Kahlil Gibran)
C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima.
Victor Hugo
Non c'è niente di più disperatamente monotono del mare non mi stupisco della ferocia dei piratii.
(James Russell Lowell)
La ferocia dei moralisti è superata soltanto dalla loro profonda stupidità (Filippo Turati)
Due cose sono ininite: l' universo e la stupidità umana, ma riguardo l' universo ho ancora dei dubbi.
Albert Einstein
La più grande cosa dell'universo, dice un certo filosofo, è un brav'uomo che lotta contro l'avversità; e tuttavia ce n'è una ancora più grande, ed è il brav'uomo che viene in suo soccorso (Oliver Goldsmith)
Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori
(Ennio Flaiano)
Correre per stare lontani, per stare fuori, per stare soli.
Mauro Covacich
Per essere liberi, basta accontentarsi di essere infelici e da soli non mi stupisco della ferocia dei piratii.
(Aldo Busi)
Certe madri hanno bisogno di figli infelici, altrimenti la loro bontà di madri non può manifestarsi.
Friedrich Nietzsche
La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.
Henry David Thoreau
LA CASA DELLA POESIA NON AVRA' MAI PORTE
Alda Merini
La CASA: una macchina per abitare ( Le Corbusier )
E' meglio abitare su un angolo del tetto che avere una moglie litigiosa e casa in comune. (Salomone)
I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l'acqua l'un l'altro
(G. Verga)
L'acqua sui tetti riempie i vuoti della notte, e il buio non fa più paura.
Gabriele Ceci
Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.
Edmund Burke
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.
Honoré de Balzac
Abbi fede nell'amore anche quando ti fa soffrire. Non chiudere il tuo cuore.
Rabindranath Tagore
Noi viviamo - grazie a Dio - in un'epoca senza fede.
Ennio Flaiano
Io non sono di nessuna epoca e di nessun luogo: al di fuori del tempo e dello spazio,il mio essere spirituale vive la sua eterna esistenza. Cagliostro
Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.
(Carlo Maria Franzero)
Gli esseri umani sono divisi in due: mente e corpo. La mente abbraccia tutte le più nobili aspirazioni: come poesia, filosofia... Ma chi si diverte è il corpo.
Woody Allen
Quando un uomo commette un'enorme sciocchezza, la commette sempre per i più nobili motivi. (O. Wilde)
La donna uscì dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata.
William Shakespeare
Ballare è la poesia dei piedi
John Dryden
La pistola che ho puntato alla tempia si chiama Poesia
Alda Merini
(ti prego, Dryden no!)
Non insultare mai sette uomini se hai solo una pistola a sei colpi. (Harry Morgan)
"Il parsimonioso è il più ricco degli uomini, l'avaro il più povero,,,
Nicolas Chamfort
Al povero va sempre male.
Ovidio
Al male che giunge ponete subito rimedio.
Aulo Persio Flacco
Non v'è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l'intervallo.
(Arthur Schopenhauer)
Alla maggior parte degli uomini e delle donne non è data, né per nascita né coi propri sforzi, la possibilità di diventare ricchi e potenti, mentre il sapere è alla portata di chiunque.
Pitagora
Difficile non è sapere una cosa, ma sapere far uso di ciò che si sa.
(Han Fei)
Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non trapassarli.
Giacomo Leopardi, Pensieri, 1845 (postumo)
Per quanto tu cammini, ed anche percorrendo ogni strada, non potrai mai raggiungere i confini dell'anima; tanto profonda è la sua vera essenza. (Eraclito)
Non vi è al mondo gioia pura e calda come quella di vedere una grande anima che si apre a noi.Johann Wolfgang Goethe
La vera gioia è austera
Seneca
Se vuoi conoscere la vera natura di un uomo, devi dargli un grande potere.
PITTACO
Un amico al potere è un amico perduto.
Henry Adams
Un amico a metà è un mezzo traditore.
Victor Hugo
La metà della vita la passiamo dormendo. (Seneca)
«Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno.
Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita.» (Proverbio Cinese)
A volte un uomo cerca un tesoro in luoghi lontani, e non si accorge che esso è già in suo possesso.
Kahlil Gibran
La carità è il solo tesoro che si aumenta col dividerlo.
Cesare Cantù
La carità comincia a casa propria.Daniel Defoe
L'ego non è il padrone a casa sua. (Sigmund Freud)
Chi sia padrone di sé può porre temine a una sofferenza con la stessa facilità con cui inventa un piacere. (O. Wilde)
Il saggio cerca di raggiungere l'assenza di dolore, non il piacere (Aristotele)
Saggio è chi riesce a vivere inventandosi le proprie illusioni. Woody Allen
Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni.
Giacomo Leopardi
Il piacere è l'unica cosa degna di essere vissuta: niente fa invecchiare quanto la felicità. (Oscar Wilde)
Saper INVECCHIARE è il capolavoro della saggezza.
( H.F. Amiel )
No. E` il grande inganno, la saggezza dei vecchi.
Non diventano saggi. Diventano attenti.Hemingway
Amore, amor, di nostra vita ultimo inganno.
Giacomo Leopardi
"Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi nella profezia della tua vita."
San Francesco D'Assisi
Bisogna concentrare l'attenzione dello spirito, non lasciarsi assorbire dalla vita di superficie, stabilire in ogni giornata una zona di silenzio, affinare la sensibilità dell'anima.
Don Carlo Gnocchi
La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello.
Gesualdo Bufalino
L'interesse è la chiave delle sole azioni volgari.
Napoleone Bonaparte
Ci sono solo due forze che uniscono gli uomini: la paura e l'interesse.
Napoleone
Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui. Umberto Eco
Al mondo non c'è coraggio e non c'è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
Alberto Moravia
La coscienza è la sostanza più elastica del mondo. Oggi non riuscite a tirarla tanto da coprire uno di quei mucchietti di terra che fanno le talpe, domani copre una montagna. Edward Bulwer-Lytton
A questo mondo vi è poca gente che si rassegna a perdite piccole; sono le grandi che inducono immediatamente alla rassegnazione.
Italo Svevo
La rassegnazione sta al coraggio come il ferro sta all'acciaio.
Duca di Lévis
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
Sören Kierkegaard
Importante è ricordare, ma più importante è dimenticare.
Rainer Maria Rilke
Un inglese non scherza mai quando si tratta di una cosa importante come una scommessa. (Jules Verne)
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba? ". "Torno fra 5 minuti. ".
Eddie Braben
Nessun immobile ha un valore permanente, tranne la tomba.
Mark Twain
Chi è un cinico? Un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.
Oscar Wilde
Per un amico fedele, non c'è prezzo, non c'è peso per il suo valore.
(Siracide)
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
Groucho Marx
Più conosco gli uomini, più amo i cani.
Madame De Savignè
La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.
Coco Chanel
La saggezza è il riassunto del passato, ma la bellezza è la promessa del futuro.
Oliver Wendell Holmes (senior)
Il futuro è come il paradiso − tutti lo esaltano ma nessuno ci vuole andare adesso.
James Baldwin
Il paradiso è amare e essere amati.
Marcel Jouhandeau
Amare è trovare la propria ricchezza al di fuori di sé stessi.
Alain
Ai morti la ricchezza nulla giova.
Eschilo
Nulla basta a colui per il quale ciò che basta è poco.
(Epicuro)
I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco.
Hugo von Hofmannsthal
Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.
Winston Churchill
E se per una volta ridessimo sul latte versato?
Maria Luisa Spaziani
- Ma davvero ti piace Wagner? - Certo, anche se ogni volta che lo sento mi viene voglia di invadere la Polonia!
Woody Allen
Se cominci a promettere quanto ancora non possiedi, finirai per perdere la voglia di ottenerlo.
Paulo Coelho
"Dio non è un maschio" assicura alle femministe Civiltà Cattolica, l'autorevole rivista dei gesuiti, scusandosi "delle tracce di antifemminismo che ancora sono nella Chiesa". Brutto segno quando i teologi si mettono a discutere di sesso. Fu mentre i bizantini si accapigliavano su quello degli angeli che arrivarono i turchi.
Indro Montanelli
Facendone un peccato il Cristianesimo ha fatto molto per il sesso.
Anatole France
A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina
Giulio Andreotti
Chi non desidera la donna d'altri non la merita.
Roberto Gervaso
A ogni donna corrisponde un seduttore. La sua felicità sta nell'incontrarlo.
Sören Kierkegaard
La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata.
Anton Čechov
Il massimo che posso fare per un amico è di essere semplicemente suo amico. Non ho ricchezza da donargli. Se lui sa che sono felice nel volergli bene, non vorrà altra ricompensa. Non è divina in ciò l'amicizia?
Henry David Thoreau
L'uomo potrà sfuggire alla giustizia umana ma non a quella divina. (S. Pio da Pietrelcina)
Agite secondo giustizia. Sorprenderete alcuni, e stupirete tutti gli altri.
Mark Twain
Da ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni. (Karl Marx)
Chi cerca la grandezza non deve provare dei bisogni meschini.
Johann Caspar Lavater
Il coraggio aspetta, la paura si mette in cerca.
José Bergamin
Che cos'è l'avarizia? Un continuo vivere in miseria per paura della miseria.
San Bernardo
Vivere bene è meglio che vivere.
Aristotele
A volte è quasi meglio viaggiare che arrivare.
Anonimo
Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.
Italo Calvino
Da giovane studiai per ostentazione. Poi, un poco, per istruirmi. Ora per divertirmi. Mai però per guadagno.
Micheal De Montaigne
Il tempo può avere un parto difficile, ma non abortisce mai (Robert de Lamennais)
Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio
Le parole sincere non sono belle, le belle parole non sono sincere.
Lao Tzu
Ci sono donne che non sono belle, ma hanno l'aria di esserlo.
Karl Kraus
Non si nasce donne: si diventa.
Simone de Beauvoir
C'è molta verità nel detto che l'uomo diventa ciò che mangia. Più grossolano è il cibo, più grossolano sarà il corpo.
Gandhi
La gioventù è un errore grossolano, la maturità una lotta, la vecchiaia un rimpianto
Benjamin Disraeli
Acquista cosa nella tua gioventù, che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoprati in tal modo in gioventù, che a tal vecchiezza non manchi il nutrimento.
Leonardo Da Vinci
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo.
George Bernard Shaw
Di sincero, nelle nostre preghiere, c'è solo il desiderio d'esser al più presto esauditi.
Anonimo
Le preghiere più belle sono le preghiere disinteressate.
Joseph Joubert
A cento anni ho perso un pò la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
Rita Levi Montalcini
Io dico alle donne che la faccia è la mia esperienza e le mani sono la mia anima. Qualunque cosa, pur di tirare giù quelle mutandine.
Charles Bukowski
Al termine di ogni esperienza, non si diventa saggi, si diventa esperti. Ma in che cosa? .
Albert Camus
I più gran dotti non sono gli uomini più saggi.
Geoffrey Chaucer
Dio è un capolavoro della letteratura fantastica (borges)
Citazione di: 42carpimar il 25 Marzo 2013, 12:24:17
Dio è un capolavoro della letteratura fantastica (borges)
devi fare una citazione che contenga una parola della precedente citazione. Parola che va poi evidenziata (sottolineata, colorata...)
A volte gli uomini sono padroni del loro destino; la colpa, caro Bruto, non è delle nostre stelle, ma nostra, che noi siamo dei subalterni.
William Shakespeare
Chi è nel fango tende a guardare le stelle.
Ava Gardner, in La contessa scalza, 1954
A chi più amiamo, meno dire sappiamo.
Proverbio inglese
Il PIU'solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni (Giacomo Leopardi)
Il rimpianto è il vano pascolo di uno spirito disoccupato. Bisogna sopra tutto evitare il rimpianto occupando sempre lo spirito con nuove sensazioni e con nuove immaginazioni.
Gabriele D'Annunzio,
La vita si divide in due parti: speranza e rimpianto.
Alphonse Karr
Il timore è per la speranza compagno inseparabile.
Vannuccio Barbaro
Non ho mai trovato il compagno che mi facesse così buona compagnia come la solitudine.
Henry David Thoreau
;) La SOLITUDINE può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista
B. BERTOLUCCI
Conquista te stesso, non il mondo.
Cartesio
NONè il mondan romore altro che fiato di vento
DANTE ALIGHIERI
I giuramenti sono soltanto parole, e le parole soltanto vento.
Samuel Butler
PAROLE,quali crimini si commettono in vostro nome!
EUGENE IONESCO
Già l'esser nato fu il primo dei miei crimini
Woody Allen
:D
L'uomo è NATOper l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso
VOLTAIRE
Il destino fa fuoco con la legna che c'è.
Alessandro Baricco
:D
Il carattere è DESTINO per l'uomo
ERACLITO
Il carattere dell'uomo è il suo demone.
Eraclito
Non vi è fuoco simile alla passione d'amore. Esso è come un demone pari all'odio, è una trappola che assomiglia all'illusione, a un fiume impetuoso che travolge gli argini.
Anonimo
Il matrimonio è come una trappola per topi; quelli che son dentro vorrebbero uscirne, e gli altri ci girano intorno per entrarvi.
Giovanni Verga
Il matrimonio è l'unica favola che comincia con vissero felici e contenti e finisce con c'era una volta.
Anonimo
:D
Chiedo scusa alla FAVOLAantica
se non mi piace l'avara formica
io sto dalla parte della cicala
che il più bel canto non vende, regala
/[GIANNI RODARI)/color]
L'amore scusa tutto ciò che fa.
Jean Baptiste Moliere
L'AMOREguarda non con gli occhi ma con l'anima
(W. SHAKESPEARE)
La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai.
Michail Bulgakov
Non permettere alla lingua di andare oltre il pensiero
( ANTON CECHOV)
Il pensiero è il più grande nemico della perfezione.
Joseph Conrad
L'UOMOè il peggior nemico di se stesso
CICERONE
L'UOMO è il più grande nemico di se stesso
CICERONE
Anche da un nemico è possibile imparare qualcosa.
Ovidio
E' cosa egregia IMPARAREa morire
SENECA
Morire sarà, su per giù, come quando su una vetrina una saracinesca s'abbassa.
Gesualdo Bufalino
A fare il bene come si deve, non basta avere bontà, occorre ingegno; e quindi il bene è raramente ben fatto.
Carlo Dossi
Chi non ha fatto niente non sa niente.
Thomas Carlyle
Appartengo alla minoranza silenziosa. Sono di quei pochi che non hanno più nulla da dire e aspettano. Che cosa? Che tutto si chiarisca? L'età mi ha portato la certezza che niente si può chiarire: in questo paese che amo non esiste semplicemente la verità. Paesi molto più piccoli e importanti del nostro hanno una loro verità, noi ne abbiamo infinite versioni.
Ennio Flaiano
E' arrivata l'ETA' delle rughe? Pazienza. Le rughe rappresentano il passato di ciascuno, e fanno parte della vita.
Virna Lisi
Le rughe dovrebbero semplicemente indicare il posto dove erano i sorrisi.
Mark Twain
Il mondo è un bel POSTO e per esso vale la pena di lottare.
Ernest Hemingway
La pena più tremenda è portare in cuore, notte e giorno, il testimone delle proprie colpe.
Decimo Giunio Giovenale
Il sacrificio protratto nel tempo può rendere ilCUOREuna pietra
(YEATS)
La goccia scava la pietra.
Lucrezio
Ho scoperto il segreto del mare meditando su una GOCCIAdi rugiada
(K. Gibran)
Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
Fedor Dostoevsky
Disperazione,l'unica forma disinteressata di ESISTENZAù
( ELIAS CANETTI)
L'egoismo è una forma di avidità. Come ogni forma di avidità, è insaziabile, per cui non c'è mai una vera soddisfazione.
Erich Fromm
L'EGOISMOè il più grande di tutti gli adulatori
ROCHEFOUCAULD
Gli adulatori somigliano agli amici come i lupi ai cani.
George Chapman
Ho sempre ammirato la disinvoltura dei CANI che entrano in un salotto in pieno ricevimento
A. CAMPANILE
Dice la legge del saggio orsacchiotto: meglio un bel libro al cesso che un libro di m...da in salotto
S. Benni
Un bel LIBRO è quello che si apre con un'aspettativa e si chiude con un profitto
A. BRONSON ALCOTT
La civilizzazione e il PROFITTO vanno mano nella mano.
Calvin Coolidge
La mano pigra fa impoverire, la mano operosa arricchisce.
Salomone
Sono stato obbligato ad essere operoso. Chi sarà altrettanto operoso avrà altrettanto successo.
Johann Sebastian Bach
Per vedere dove è il successo guarda dal lato dove guardan le donne.
Anselmo Bucci
Quando le candele sono spente, tutte le DONNE sono belle
PLUTARCO
La gente muore solo quando viene dimenticata.
Isabel Allende
La GENTE stupida dice stupidaggini, quella intelligente le fa
Marie von Ebner- Eschenbach
Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.
George Bernard Shaw
Lo stupido istruito ha un campo più vasto per praticare la sua stupidità
Non lasciare che sia il tuo nemico a scegliere il campo di battaglia.
Sun-Tzu
Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.
Mark Twain
Quando non hai niente da dire, non dire niente.
Charles Caleb Colton
Bisogna prendere tutto sul serio, ma niente sul tragico.
Adolphe Thiers
"Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio"
Paul Valéry
Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.
Giovanni Falcone
Mi domando se ci si può interessare all'anima di una donna le cui gambe sono irrimediabilmente troppo corte.
Henry de Montherlant
"Colui per la cui anima non è passata una vita non dominerà mai il linguaggio dell'arte"
Ferruccio BUSONI
L'arte o è plagio o è rivoluzione. (Paul Gauguin)
In una RIVOLUZIONE si vince o si muore,
Che Guevara
Si muore un po' ogni giorno. (Seneca)
mi piaceva anche quest'altra, ma è una battuta da un film, forse non vale ???
È così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi. (Star Wars – La vendetta dei Sith)
Il sole è nuovo ogni giorno.
Eraclito
Il falso amico è come l'ombra che ci segue fin che dura il sole.
(Carlo Dossi)
È facile per chi sta al sole predicare a chi rimane nell'ombra.
Arthur Conan Doyle
Fatto sta che chi ti ama RIMANE. Non ci sono dubbi, paure o insicurezze che tengano. Chi ti ama non ti perde.
S. Santorelli
È la fantasia quella che perde le battaglie.
Joseph de Maistre
Tutte le battaglie nella vita servono per insegnarci qualcosa, anche quelle che perdiamo.
Paulo Coelho
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela
Samuel Butler
Noi per godere le nostre donne, ci nascondiamo; gli Indiani lo fanno in pubblico.
(M. de Montaigne)
...penso che da GODERSELA a GODERE non valga: le regole affermano che ''.. LE CITAZIONI SI DOVRANNO SUSSEGUIRE AVENDO IN COMUNE ALMENO UNA PAROLA ..''
Riprendo dalla citazione di S.Butler
"L'UOMO TANTO PUO' QUANTO SA''.
Francis BACON
L'inferno non è mai tanto scatenato quanto una donna offesa
William Shakespeare
Scelgo il paradiso per il clima e l'inferno per la compagnia.
-- Mark Twain
La donna sarà sempre il pericolo di tutti i paradisi.
Paul Claudel
Non si nasce donne: si diventa.
-- Simone de Beauvoir
Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo.
(Umberto Eco)
Amatevi l'un l'altro, ma non fatene una prigione d'amore .
(Gibran)
In una prigione l'uomo che vive più in ansia è il direttore
G.B. Shaw
Persino le mie ansie hanno l'ansia...
Charlie Brown, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
Per sottrarsi alla fatica di pensare, i più sono persino disposti a lavorare.
-- Alessandro Morandotti,
In un nuovo posto di lavoro, si deve indovinare se per essere ben visto, bisogna lavorare sodo o non far niente.
Jean Josipovici
Noi non sappiamo, possiamo solo tirare a indovinare. E i nostri tentativi di indovinare sono guidati dalla fede non-scientifica (e quindi metafisica) nelle leggi, nelle regolarità che possiamo svelare, scoprire.
-- KARL POPPER
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.
ALBERT EINSTEIN
Gli zii, le zie e i cugini, sono cosa buona. I genitori non sono da trascurare. Ma una nonna li vale tutti!
-- Fanny Fern
Non fare niente del tutto è la cosa più difficile del mondo, la più difficile e la più intellettuale.
Oscar Wilde
La vita non imita affatto l'arte.
Imita la cattiva televisione.
Woody ALLEN
L'arte è la creazione di una magia suggestiva che accoglie insieme l'oggetto e il soggetto.
Charles Baudelaire
Se fossi stato presente alla creazione, avrei dato alcuni suggerimenti per una migliore sistemazione dell'universo.
Alfonso il Saggio re di Castiglia
Se hai cento spendi novanta, mai centodieci!
-Mia nonna
Amare e farsi amare è un'attività complicata, soprattutto quando hai un brutto carattere, quando sei un pò vecchio, un pò grasso.
Philippe Starck
Non c'è niente di più brutto della ragione quando non è dalla nostra parte.
George Savile marchese di Halifax
La ragione non può veramente chiamarsi tale, se non il giono in cui non comincia a dubitare di se stessa
A. GRAF
Nuvole e vento, ma senza pioggia, tale è l'uomo che si vanta di regali che non fa.
Salomone
La nostra intelligenza è una candela in pieno vento
Jules Renard
È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
Proverbio cinese
Nell'oscurità le parole pesano doppio
ELIAS CANETTI
Dove finiscono le parole, inizia la musica.
Heinrich Heine
La MUSICA è unarivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia
Ludwig van Beethoven
Filosofia e birra sono la stessa cosa, consumate, modificano tutte le percezioni che avevamo del mondo.
Dominique-Joël Beaupré
Il MONDO è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere
Carlo Goldoni
È un buon libro quello che si apre con aspettativa e si chiude con profitto.
Amos Bronson Alcott
Dio è uno scandalo, uno scandalo che dà PROFITTO
Dio si conosce meglio nell'ignoranza.
Agostino d'Ippona
Non c'è più niente di terribile di un'IGNORANZA attiva
J. Wolfang Goethe
Chi non ha fatto niente non sa niente.
Thomas Carlyle
Chi SA non parla, chi parla non sa
Lao Tzu
Per bene che si parli, quando si parla troppo, si finisce sempre per dire delle bestialità.
Alexandre Dumas (padre)
Possiamo mai avere TROPPO di una cosa buona?
M. de Cervantes
La vita non è vivere, ma vivere in buona salute.
Marziale
VIVERE è verificare
A. CAMUS
Prima di desiderare fortemente una cosa, bisogna verificare quanto sia felice chi la possiede
François de La Rochefoucauld
La vita sarebbe infinitamente più FELICE se nascessimo a 80 anni e ci avvicinassimo ai 18
Mark Twain
Quando hai ottant'anni hai probabilmente imparato tutto nella vita. Il problema è ricordarlo.
George Burns
È bene parlare solo quando si deve dire qualcosa che valga più del silenzio.
Joseph Antoine Dinouart
Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in SILENZIO
Edmund Burke
Siamo quasi tutti buoni, finché non ci costa niente.
Franz Fischer
NIENTE è più reale del niente
Samuel Beckett
Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale.
Cesare Pavese
Una maschera dice più di un VOLTO
Oscar Wilde
Dopo tutto, una bugia cos'è? Nient'altro che la verità in maschera.
George Gordon Byron
L'unica maniera per giustificare una BUGIA è un'altra bugia
A. Morandotti
C'è un'unica specie d'amore, ma ne esistono mille copie diverse.
François De La Rochefoucauld
Non esistono problemi, ci sono solo le soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo.
André Gide
Dietro ogni PROBLEMA c'è un'opportunità
ANONIMO
Cogli ogni opportunità che la vita ti dà, perché, se te la lasci sfuggire, ci vorrà molto tempo prima che si ripresenti.
Paulo Coelho
COGLI l'attimo
Orazio Flacco
La fortuna è un attimo, la vita è tutto il resto.
Aldo Busi
La FORTUNA è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo
ROBERTO" FREAK" ANTONI
La fortuna non solo è cieca, ma acceca spesso anche le persone cui ha concesso i propri favori.
Marco Tullio Cicerone
Nessuno scrive nel calendario i FAVORI
Lucio Anneo Seneca
Il miglior odore del corpo è non averne nessuno.
Seneca
La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il CORPO
Seneca
Il bisogno di aver ragione: segno di spirito volgare.
Albert Camus
La RAGIONE in se stessa possiede la possibilità di sbagliare, la sua fallacia può trovare posto nella nostra logica
Nicola Abbagnano
Tra la vita e la logica c'è un abisso.
Paolo Bordonali
La VITA è un lungo malinteso
Henri Frédéric Amiel
Sono vissuto abbastanza a lungo per vedere che la differenza genera odio.
Stendhal
L'ODIO non soltanto rende ciechi e sordi ma anche incredibilmente sciocchi
Konrad Lorenz
Ci sono degli sciocchi che sfruttano abilmente la loro stupidità
Francois de La Rochefoucauld
Due cose sono infinite: universo e STUPIDITA' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei
dubbi.
Albert Einstein
Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccogliere certezze.
Norberto Bobbio
COMPITO dell'intellettuale è pensare sempre altrimenti
James Middleton Cox
Se hai un sistema migliore insegnalo, altrimenti usa il mio
Orazio Flacco
Più che un SISTEMA. di credenze ,la scienza può essere considerata un sistema di problemi
Karl Popper
Quando si rimanda il raccolto, i frutti marciscono; ma quando si rimandano i problemi, essi non cessano di crescere.
Paulo Coelho
Nel tempo della semina impara, in quelo del RACCOLTO insegna, d'inverno spassatela.
William Blake
La gente non si accorge se è estate o inverno quando è felice.
Anton Cechov
Un'ESTATE è sempre eccezionale , sia essa calda o fredda, secca o umida
Gustave Flaubert
L'attesa del piacere è essa stessa un piacere.
Gotthold Ephraim Lessing
Tutti hanno provato il PIACERE o lo proveranno, ma niuno lo prova. Tutti hanno goduto o godranno, ma niuno gode
Giacomo Leopardi
L'adulterio confessato è una mezza prova di fedeltà.
Roberto Gervaso
La FEDELTA' non è negli atti, ma nel cuore
Henry de Montherlant
Tra due cuori che si amano non occorrono parole.
(Marceline Desbordes-Valmore)
Chi riesce a dire con venti PAROLE ciò che può essere detto con dieci, è capace di tutte le altre cattiverie
G. CARDUCCI
Una vita senza ricerca non è degna DI essere vissuta
PLATONE
Per un uomo grasso non c'è altro da fare che fingere di ESSERE una persona allegra
Kees Van Kooten
Non FINGERE di essere saggio, ma sii saggio davvero: non abbiamo bisogno di apparire sani, ma di esserlo vramente
EPICURO
Il SAGGIO non è che un fanciullo che si duole di essere cresciuto.
Vincenzo Cardarelli, Adolescente, (da Poesie)
Il tempo è un FANCIULLO che gioca e muove pedine; il suo regno è il regno di un fanciullo.
ERACLITO, FRAMMENTI
Per non essere gli straziati martiri del TEMPO, ubriacatevi senza posa! Di vino, di poesia o di virtù: come vi pare.
Charles Baudelaire, Diari intimi
Un pasto senza VINO è come un giorno senza sole
A. Brillat-Savarin, Physiologie du goût
Grazie 42carpimar, mi hai fatto ricordare un libro che avevo letto molto tempo fa credo in edizione Sellerio. Una lettura vivace e piacevolissima di un autore veramente di spirito.
Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature, spetialmente messer lo frate SOLE... (San Francesco, Laudes Creaturarum)
Felice di avere risvegliato emozioni e ricordi. E' un po' il senso di questo gioco, no?
Credo che la migliore definizione dell'uomo sia questa: CREATURA bipede e ingrata
F. Dostoevskij, Memorie del sottosuolo
Verissimo!
Io credea e CREDO, e creder credo il vero. (L.Ariosto, Orlando Furioso)
...io non CREDEA tornare/ ancor per uso a contemplarvi/ sul paterno giardino scintillanti...
LEOPARDI, Le Ricordanze
Cela est bie dit, répondit Candide, mais il faut cultiver notre JARDIN. (Voltaire, Candide ou l'Optimisme)
Il faut CULTIVER les hautes facultés de l'intelligence aussi bien que les doux instincts du coeur
G. Sand, Les sept cordes de la lyre
La più pericolosa sorta di stupidità è un'acuta INTELLIGENZA. (Hugo von Hofmannsthal, Il libro degli amici)
Contro la STUPIDITA' gli dei stessi lottano invano
F. Schiller, La pulzella d'Orlléans
Il DEIsta è un ateo col beneficio d'inventario - Honoré de Balzac, Orsola Mirouèt
Un BENEFICIO rinfacciato vale quanto un'offesa
J. Racine, Mithridate
Parlare e OFFENDERE, per certe persone, è precisamente la stessa cosa.
La Bruyère, I caratteri
Amo molto PARLARE di niente, è l'unico argomento di cui so tutto
O. Wilde,forse da" Il ritratto di Dorian Gray"
L'amore vero è il cammino in due verso la luce di un ideale comune.
J. d'Hormoy
L'amore è una meta che si raggiunge in DUE, a condizione di aver trovato la strada da soli.
M. Gramellini.L'ultimoa riga delle favole.
"Non capisco cosa vuoi dire a proposito della tua STRADA" disse la Regina: "Qui tutte le strade sono mie."
Lewis Carroll, Attraveso lo specchio
L'opinion est la REINE du monde
B. Pascal, Pensées
Non sono i fatti a turbare gli uomini, ma le OPINIONI intorno ai fatti.
Epitteto, Manuale
Le parole hanno una vita più lunga che i FATTI.
Pindaro, Nemee
L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe PAROLE.
Ezra Pound
Possiamo mai avere TROPPO da una cosa buona?
Cervantes, Don Chisciotte
C'è una crepa in ogni COSA. Ed è da lì che entra la luce.
Leonard Cohen
E Dio disse: "Sia la LUCE!" e la luce fu.
(Genesi 1. 3-4)
Dio creò l'uomo perché si procurasse il cibo con il lavoro e disse che chi mangiava senza lavorare era una ladro.
Gandhi
I ladri poveri sono ladri perché sono poveri. I ladri ricchi sono ricchi perché sono ladri.
Pino Caruso,
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri. Così mi comprarono una formica.
Woody Allen
Il BAMBINO ha diritto a tutto il rispetto.
(Giovenale, Satire)
Il coraggio incute rispetto anche ai nemici.
Alexandre Dumas (padre), I tre moschettieri, 1844
Il CORAGGIO non va mai giù di moda.
W.M. Thackeray, I guattro Giorgi
Essere se stessi non è mai fuori moda.
Anonimo
Qual'è il primo dovere dell'uomo? La risposta e breve: ESSERE se stesso.
Ibsen, Peer Gynt
L'unico uomo che non commette mai errori, è l'uomo che non fa mai niente.
Theodore Roosevelt
Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri ERRORI ne sapesse dar la colpa a se stesso.
Confucio, I colloqui
La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle
Napoleone Bonaparte
Andai nei boschi perché volevo vivere in profondità e succhiare tutto il midollo della vita. . . per non scoprire in punto di morte di non aver mai vissuto.
Henry David Thoreau
Vissero i fiori e l'erbe, / vissero i BOSCHI un dì.
G. Leopardi, Alla primavera, dai Canti
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori.
Fabrizio De Andrè
Una parola detta al momento giusto è come un diamante incastonato nell'oro.
Proverbio ebraico
A una pioggia d'oro molte cose sono penetrabili.
Thomas Carlyle
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere da solo.
Fabrizio De André
(Parlando della bomba atomica)
Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio.
Albert Einstein
È dell'inferno dei poveri che è FATTO il paradiso dei ricchi.
Victor Hugo
"Diavolo, vado bene di qui per l'Inferno? ". "Si, sempre storto".
Ennio Flaiano
Nessun ateo, per quanto ne so, ha confutato validamente l'esistenza del DIAVOLO.
Heinrich von Kleist, La brocca rotta
Io, grazie a Dio, sono sempre stato ateo.
Luis Brunuel
Tutte le buone idee arrivano grazie a un'opportunità.
Max Ernst
Diffidava delle IDEE, sempre troppo precise per collimare con la realtà, la quale, lo sapeva per esperienza, è assolutamente fluida.
Georges Simenon, Maigret e il ladro pigro
L'imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)
Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.
Voltaire
Commestibile. Buono da mangiare, sano e digeribile come un verme per un rospo, un rospo per un serpente, un serpente per un maiale, un maiale per un uomo e un uomo per un verme.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
Assomiglia al fiore innocente, ma sii il serpente sotto di esso.
William Shakespeare
Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.
Ernest Hemingway
Il MONDO è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.
Carlo Goldoni
All'infuori del cane il libro è il migliore amico dell'uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere.
Groucho Marx
I libri sono di chi li legge.
"A.De Carlo"
"Dimmi quello che leggi e ti dirò chi sei" è vero; ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi.
François Mauriac
Le leggi sono come le tele di ragno, in cui solo i deboli restano inviluppati, mentre i potenti le spezzano e se ne liberano.
Anacarsi, Frammenti, VI sec. a.e.c.
I forti fanno ciò che devono fare, e i deboli accettano ciò che devono accettare.
Tucidide
Niente è più difficile che accettare sé stessi.
Max Frisch, Stiller, 1954
Chi parla senza modestia troverà difficile rendere buone le proprie parole.
Confucio
Le parole eleganti non sono sincere. Le parole sincere hanno vestiti semplici.
Romano Battaglia, L'uomo che vendeva il cielo, 2011
Ricchi si diventa, eleganti si nasce.
Honorè De Balzac
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori.
(Massimo Troisi)
Chi ha soldi ma non figli non è ricco, chi ha figli ma non soldi non può essere considerato povero.
Proverbio cinese
Ci sono persone così povere, che l'unica cosa che hanno sono i soldi.
Michael J. Coen
A me bastano poche persone, anzi una sola o addirittura nessuna.
Lucio Anneo Seneca
Nessuna cosa ci appartiene, soltanto il tempo è nostro.
Lucio Anneo Seneca
Alla sapienza non si può nuocere; il tempo non la cancella; nessuna cosa la può sminuire.
Lucio Anneo Seneca
Chi aumenta sapienza aumenta dolore.
Giordano Bruno, De gli eroici furori, 1585
Beh, chiunque può sopportare un dolore tranne chi ce l'ha.
William Shakespeare
Chiunque ami crede nell'impossibile.
Elizabeth Barrett Browning, Aurora Leigh, 1857
"È quasi divertente fare l'impossibile."
Walt Disney
Siamo quasi tutti buoni, finché non ci costa niente.
Franz Fischer, Aforismi, 1979
Buone recinzioni fanno buoni vicini.
Robert Lee Frost
Ci sono molti che non osano uccidersi per paura di quello che diranno i vicini.
Cyril Connolly, La tomba inquieta, 1944
Chi ama riesce a vincere il mondo, non ha paura di perdere nulla. Il vero amore è un atto di totale abbandono.
Paulo Coelho
Nulla basta a colui per il quale ciò che basta è poco.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.[/size]
Chi poco pensa molto erra.
Leonardo Da Vinci
Se la tua condizione ti sembra brutta, pensa a chi sta peggio di te.
Distici di Catone, II - III sec.
Il vantaggio di essere celibi è che quando si vede una bella ragazza non ci si deve rattristare all'idea di averne una brutta a casa.
Margaret Atwood
Non troviamo che due piaceri nella nostra casa, quello di uscire e quello di rincasare.
Henry Becque, Pensieri
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui.
Bertrand Russell
Certe persone sono come le zanzare, sembrano fatte apposta per infastidirci.
Giovanni Soriano, Malomondo, 2013
Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gl'importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere.
Aristotele
La pena più tremenda è portare in cuore, notte e giorno, il testimone delle proprie colpe.
Decimo Giunio Giovenale, Satire, I-II sec.
Alcuni uomini ti spezzano il cuore, altri blandiscono e lusingano, alcuni uomini neppure ti guardano, e questo esaurisce la questione.
Dorothy Parker
O miseras hominum mentes, o pectora caeca.
O misere menti degli UOMINI, o ciechi cuori.
(Lucrezio, De rerum natura)
Il successo è il solo infallibile criterio di saggezza per le MENTI volgari.
Edmund Burke
Il medico è l'unico di tutta la cerchia dei nostri amici che non conosca un rimedio infallibile contro il raffreddore.
(Anonimo)
MEDICE, cura te ipsum! (Vangelo secondo Luca)
Conosci te stesso? Potrai rispondere di sì senza paura di sbagliare quando scoprirai in te stesso più difetti di quanti ne vedano gli altri.
(Friedrich Hebbel)
Ci sono due modi per far muovere gli uomini: l'interesse e la PAURA (Napoleone)
L'orgoglio ci divide anche più dell'interesse.
Auguste Comte
La forza di un uomo sta nel reagire se un altro uomo viene ferito nell'ORGOGLIO Ernesto Che Guevara
Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione"
(Nelson Mandela)
La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista
Bernardo Bertolucci
In ogni avversità della fortuna, la più tremenda delle sventure è l'essere stato felice.
Severino Boezi
La fortuna dà troppo a molti, a nessuno abbastanza (Marziale)
Nel mondo dei bambini tutti i quadri sono appesi troppo in alto.
Stig Dagerman
Più giro il mondo e meno mi piace (Petrarca)
Nel paese dei saggi, si parla poco e si scrive ancor meno.
Bonaventure d'Argonne
Paulo maiora canamus (Virgilio)
Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.
Arthur Bloch
Chi osa sprecare un'ora di vita non ha ancora scoperto il valore della vita.
Charles Darwin]
La brevità della vita ci vieta una lunga speranza
Marziale
Chi ha la salute, ha la speranza e chi ha la speranza, ha tutto.
Citazione di: giannam il 12 Agosto 2015, 20:50:46
Chi ha la salute, ha la speranza e chi ha la speranza, ha tutto.
AUTORE ???
Senza la SPERANZA è impossibile trovare l'insperato.
Eraclito
C'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare per l'intelletto.
(GK Chesterton)
Allora tutto il film della mia vita mi è passato davanti agli occhi in un momento! E io non ero nel cast!
Woody Allen
Il passato è un uovo rotto, il futuro è un uovo da covare.
Paul Eluard
Colui che si volge a guardare il suo passato, non merita di avere futuro avanti a sè.
Oscar Wilde
Un eroe è colui che fa ciò che può. Gli altri non lo fanno.
(Romain Rolland)
È sempre meglio un vigliacco vivo che un eroe morto, soprattutto se il vigliacco sono io.
Totò
Il vigliacco è colui che, nell'emergenza del pericolo, pensa con le proprie gambe
Ambrose Bierce
Gli abiti hanno fatto di noi degli uomini, c'è ora il serio pericolo che facciano di noi degli attaccapanni.
Thomas Carlyle
Gli uomini che prendono sul serio gli altri mi fanno compassione, quelli che prendono sul serio se stessi mi fanno sganasciare dalle risa.
(Aldo Palazzeschi)
Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia.
Friedrich Nietzsche
In verità noi parliamo solo a noi stessi, ma talvolta lo facciamo a voce abbastanza alta perché gli altri ci possano udire.
(Khalil Gibran)
A me la coscienza interessa più delle opinioni degli altri.
Cicerone
È il destino inevitabile del sentimentale. Tutte le sue opinioni mutano e si trasformano in quelle opposte al primo tocco della realtà.
George Orwell
In California c'è molta pulizia perché non buttano via la loro immondizia, la trasformano in show televisivi.
Woody Allen, Io e Annie, 1977
Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta del luogo, dell'anno e dei genitori.
Gesualdo Bufalino
Oramai, per amore o per forza, mastro-don GESUALDO ;D s'era ficcato nel parentado, e bisognava fare i conti con lui.
Mastro-don Gesualdo, Giovanni Verga
La forza che si oppone al destino è in realtà una debolezza.
Franz Kafka
In politica e in amore la sincerità è segno di debolezza.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Nell'amore le rassicurazioni valgono come annuncio del loro opposto.
Elias Canetti
Il più grande errore moderno non è l'annuncio della morte di Dio, ma l'essersi persuasi della morte del diavolo.
Nicolás Gómez Dávila
Si racconta che il diavolo è stato il primo a fare l'acquavite. Per una buona azione sia detto "grazie" anche al diavolo.
Maksim Gor'kij
-Mamma?
-Sì?
-Grazie e' una parola magica?
-Perche' figlia mia?
-Perche' quando dico grazie tutti mi sorridono
(Anonimo)
So fare tutto.
Sono una mamma.
(Anonimo)
Il saggio esige il massimo da sé, l'uomo da poco si attende tutto dagli altri.
Confucio
Anche lo stolto, se tace, passa per saggio.
Salomone
La speranza mette radici anche nella roccia.
Jozef Bulatowicz
Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.
Papa Giovanni Paolo II
Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.
(Elbert Hubbard)
Amare è il rischio più bello che la vita ci possa donare
Anonimo
Meglio dare che prendere, ma talvolta può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare.
(Søren Kierkegaard)
Il meglio che ci si può aspettare è di evitare il peggio.
Italo Calvino
La nostra paura del peggio è più forte di ogni desiderio del meglio. (Elio Vittorini)
Il desiderio è ancora più forte quando è appeso a un filo.
(Miguel Ángel Arcas)
Quel che non mi uccide mi fa più forte. (Nietzsche)
Un bruto uccide per piacere. Uno sciocco uccide per odio.
Robert Anson Heinlein
L'odio è il piacere più duraturo. Gli uomini amano in fretta, ma odiano con calma.
(George Byron)
Ci fa perdere la calma anche l'eccesso di calma altrui.
Roberto Gervaso
Perde giustamente il proprio chi brama l'altrui (Fedro)
Anche i saggi la brama di gloria è l'ultima passione di cui si spogliano (Tacito)
Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione.
(Oriana Fallaci)
I ragionamenti convincono solo chi ha bisogno di una scusa per arrendersi.
Nicolás Gómez Dávila
Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te, la prossima volta che avrà bisogno.
(Arthur Bloch)
Chi trova un amico... ha una sorella carina.
Paco D'Alcatraz
<blockquote> L'eccesso è una parte di me. La monotonia è un male. Ho davvero bisogno di pericolo ed eccitazione.
(Freddy Mercury) </blockquote>
Citazione di: giaros il 23 Ottobre 2015, 10:13:02
<blockquote> L'eccesso è una parte di me. La monotonia è un male. Ho davvero bisogno di pericolo ed eccitazione.
(Freddy Mercury) </blockquote>
..ma eccesso non figurava nel mio precedente :o
Ma porca miseria... oggi non ne azzecco una!
Stavo riferendomi al tuo aforisma di inizio pagina! :-[
Prendiamola che siamo alla fine della settimana...
Citazione di: alowa il 22 Ottobre 2015, 11:11:36
Chi trova un amico... ha una sorella carina.
Paco D'Alcatraz
In un mondo tecnologico e in un'èra scientifica, in cui una comunità transnazionale di ricercatori seri e colti si danna l'anima per cercare risposte concrete e precise a domande sensate e profonde sull'universo, sulla vita e sull'uomo, la Chiesa non trova infatti di meglio che riproporre in maniera immutata e immutabile le sue favole mediorientali e le sue formule scolastiche(Piergiorgio Odifreddi) :)
Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.
Gilbert Keith Chesterton
@giaros: non preoccuparti per gli errori, ne faccio a valanghe in certe giornate! E' ora di fine settimana :D
Chi a molto a che fare con i bambini scoprirà che nessuna azione esteriore resta senza influsso su di loro.
Johann Wolfgang Göethe
Citazione di: alowa il 23 Ottobre 2015, 11:49:34
Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti.
Gilbert Keith Chesterton
@giaros: non preoccuparti per gli errori, ne faccio a valanghe in certe giornate! E' ora di fine settimana :D
:) Grazie per la comprensione, alowa
_____________________________________
L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare
(Oscar Wilde)
Sognare è un atto di pura immaginazione, che attesta in tutti gli uomini un potere creativo, che se fosse disponibile in veglia, farebbe di ogni uomo un Dante o Shakespeare.
(HF Hedge)
La logica vi porterà da A a B. L'immaginazione vi porterà dappertutto.
(Albert Einstein)
So che è un segreto, perché lo sento sussurrare dappertutto.
(William Congreve)
Tre persone possono tenere un segreto se due di loro sono morte.
(Benjamin Franklin)
Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa, e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
Paulo Coelho
Fra due diritti uguali chi decide? La forza.
(Karl Marx)
A ogni male ci sono due rimedi: il tempo e il silenzio.
Alexandre Dumas
Gli uomini che non hanno mai tempo sono quelli che fanno pochissimo.
(Georg Lichtenberg)
La fortuna toglie pochissimo a colui cui ha dato pochissimo.
(Publilio Sirio)
La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada. (Achille Campanile)
Possa la strada sollevarsi per incontrarti.
Possa il vento stare sempre alle tue spalle.
Possa il sole splendere caldo sul tuo viso.
E la pioggia cadere leggera sui tuoi campi.
E finchè ci incontriamo di nuovo, possa Dio tenerti nel palmo della sua mano!
(Antica benedizione irlandese)
Se cerchi una mano disposta ad aiutarti, la trovi alla fine del tuo braccio. (Confucio)
Tutto quello che cerchi è dentro di te; il resto è ancora nel frigo.
Anonimo
Il mondo non è meno strano fuori dei manicomi che dentro. (Hermann Hesse)
A questo mondo nessuno ti dà niente per niente, sarebbe una perdita di tempo per tutti e due.
Corrado Guzzanti
Il tempo è gratis ma è senza prezzo.
Non puoi possederlo ma puoi usarlo.
Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo.
Una volta che l'hai perso non puoi più averlo indietro.
(Harvey MacKay)
Chi è un cinico? Un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.
Oscar Wilde
L'uomo è il prodotto dei suoi errori.
(Corrado Alvaro)
Ho imparato così tanto dai miei errori, che sto pensando di continuare a farne.
Anonimo
Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa.
(David Eddings)
Per credere a qualcosa, ai giorni nostri, bisogna essere allucinati.
Albert Caraco, Breviario del Caos, 1982 (postumo)
Quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogni qualvolta il sole attraversa il cielo. (Paulo Coelho)
"Tardi ti ho amato, bellezza tanto antica e tanto nuova, tardi ti ho amato. Ed ecco che tu stavi dentro di me e io ero fuori, e là ti cercavo. E io, brutto, mi avventavo sulle cose belle da te create. Eri con me e io non ero con te." (Sant'Agostino)
Non merita d'essere amato chi non abbia il coraggio di farsi odiare. [/size](Arturo Graf)
Per ciascuno di noi v'è un giorno, più o meno triste, più o meno lontano, in cui deve infine accettare di essere uomo.
Jean Anouilh, Antigone, 1942
Amare è volere essere vicino quando si sta lontano, e più vicino quando si sta vicino.
(Vinicius de Moraes)
È in gioco il tuo interesse quando brucia il muro del vicino.
Quinto Orazio Flacco, Epistole, 20 a.e.c.
A volte, l'indifferenza è un rinnovato segno d'interesse. (Dino Basili)
Dubitare di se stesso è il primo segno dell'intelligenza
Ugo Ojetti
La conoscenza è avere la risposta giusta. L'intelligenza è avere la domanda giusta.
(Anonimo)
Ho smesso da un pezzo di pormi la domanda se è stato Dio a creare l'uomo o l'uomo a creare Dio.
(Fëdor Dostoevskij)
Se Dio esiste, che lo provi! E se non esiste, che abbia il coraggio di confessarlo...!
(Pierre Dac)
Il coraggio non è non avere paura, è non avere paura di avere paura.
Enrico Bertot
Ci sono due modi per far muovere gli uomini: l'interesse e la paura.
(Napoleone)
A volte, l'indifferenza è un rinnovato segno d'interesse.
Dino Basili, L'amore è tutto, 1996
La scotomizzazione della differenza ci espone al rischio dell'indifferenza.
(Bruno Callieri)
La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi.
Georges Bernanos, La libertà perché?, 1953
Anche questo è un vantaggio del correre rispetto agli altri sport: ognuno va per conto suo e non ha da rendere conto agli altri.
(Italo Calvino)
Se Dio potesse solo darmi un segno! Per esempio intestandomi un conto in qualche banca svizzera.
Woody Allen, Citarsi addosso, 1975
Dubitare di sé stessi è il primo segno dell'intelligenza.
(UGO OJETTI)
Senza quel minimo di cultura che ci fa conoscere noi stessi, vivremmo tutta la vita con uno sconosciuto.
Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.
(Aristotele)
Non ci sono persone più acide di quelle che sono dolci per interesse.
Luc de Clapiers de Vauvenargues, Riflessioni e massime, 1746
A volte, l'indifferenza è un rinnovato segno d'interesse.
(Dino Basili)
Il vantaggio della cattiva memoria è che si gode parecchie volte delle stesse cose per la prima volta.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878
La sola funzione della memoria è di aiutarci a rimpiangere.
(Emil Cioran)
Non rimpiangere qualcosa, perché ci fu un tempo in cui era esattamente ciò che volevi.
(Anonimo)
Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede.
(Dante Alighieri)
Non è furbo chi s'avvede del bene e del male altrui; furbo è chi tace il bene o il male quando dorrebbe parlarlo, o dice e fa parere l'opposto.
Niccolò Tommaseo, Pensieri morali, 1845[/b]
È più facile che sia furbo un cretino che un intelligente.
(Roberto Gervaso)
Un cretino povero è un cretino, un cretino ricco è un ricco.
Jacques Lafitte
Chi si adatta bene alla povertà è ricco.
Lucio Anneo Seneca
Basta un minuto per fare un eroe; ma ci vuole una vita intera per fare un uomo per bene.
Paul Brulat, Pensieri, 1919
È molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev'esser sempre. (Luigi Pirandello)
La prima volta che m'inganni la colpa è tua, ma la seconda volta la colpa è mia.
Proverbio arabo
Il rimorso punisce la colpa.
(Conte di Mirabeau)
Il rimpianto è nostalgia del passato; il rimorso, paura.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Coraggio, il meglio è passato.
(Ennio Flaiano)
Ci vuole più coraggio per dimenticare che per ricordare.
Sören Kierkegaard
Mi ricordo di quanto non vorrei: non posso dimenticare quello che vorrei.
(Cicerone)
Io non ho mai sentito tanto di vivere quanto amando, benché tutto il resto del mondo fosse per me come morto.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
Vivere bene è meglio che vivere.
(Aristotele)
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.
(Albert Einstein)
All'uomo irrazionale interessa solamente avere ragione. All'uomo razionale interessa imparare.
Karl Popper
Meglio imparare la saggezza tardi che non impararla mai.
Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes, 1892
Non pentirsi di nulla è il principio d'ogni saggezza.
(Ludwig Börne)
Nulla basta a colui per il quale ciò che basta è poco.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.
Il leone e il vitello giaceranno insieme, ma il vitello dormirà ben poco.(Woody Allen)
Chi non riesce a essere leone, si accontenta di fare la scimmia.
Fausto Gianfranceschi, Elogio della nostalgia, 2002
Non è necessario vestire una scimmia per vedere una scimmia vestita.
(Massimo Fini)
Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.
Gabriele D'Annunzio, lettera a Emilio Treves, 1896
Alcune persone pensano che il lusso sia l'opposto della povertà. Non lo è. È l'opposto della volgarità.
Coco Chanel
Ciò che caratterizza la volgarità è l'approssimazione.
Gianni Monduzzi, Orgasmo e pregiudizio, 1997
Anche se può sembrare un paradosso, tutte le scienze esatte sono dominate dall'idea di approssimazione.(Bertrand Russell)
Il paradosso è il lusso delle persone di spirito, la verità è il luogo comune dei mediocri.
Leo Longanesi, su L'italiano, 1927
Certo, il guaio di ogni aforisma, di ogni affermazione, è che può facilmente diventare una mezza verità, una fregnaccia, una bugia o un appassito luogo comune.(Charles Bukowski)
La preoccupazione è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.
William Ralph Inge
Il mio interesse è nel futuro, perché è lì che ho intenzione di spendere il resto della mia vita.
Anonimo
La prima delle cose necessarie è di non spendere quello che non si ha.
Massimo d'Azeglio, (attribuito)
L'ordine è la PRIMA legge del cielo.
Alexander Pope
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte.
Konrad Adenauer
L' unico argomento che abbiamo per vivere è che VIVIAMO. Ciò è in pratica sufficiente
Louis Dumur
Vivere bene è meglio che vivere.
(Aristotele)
Qualcuno chiede perdono per il male che ha fatto. Nessuno per il bene che non ha fatto.
Bruno Cancellieri
Il PERDONO è la qualità del coraggioso, non del codardo.
Gandhi
Il gatto timido fa il topo coraggioso.
Proverbio inglese
Un cane è prosa. Un gatto è poema.
(Jean Burden)
Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.
E.V.Lucas
Per credere a qualcosa, ai giorni nostri, bisogna essere allucinati.
Albert Caraco, Breviario del Caos, 1982 (postumo)
Per perdere la testa, bisogna averne una!
(Albert Einstein )
La felicità spesso si insinua attraverso una porta che non sapevate di aver lasciato aperta.
John Barrymore
La PORTA priva di serratura tenta anche la mano onesta.
Anonimo
Non si può stringere la mano con il pugno serrato.
Golda Meir
Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente.
Seneca
Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.
Johann Wolfgang Goethe
La MEMORIA diminuisce se non la tieni in esercizio.
Cicerone
Le vecchie menti sono come i vecchi cavalli; le devi tenere in esercizio se vuoi che siano sempre pronte a lavorare.
John Quincy Adams
Il successo è il solo infallibile criterio di saggezza per le menti volgari.
Edmund Burke
L'amore è la SAGGEZZA del pazzo e la pazzia del saggio.
Anonimo
Dalla prigione di essere sempre sé stessi per tutta la vita, se ne esce soltanto con la pazzia o con la morte.
Giovanni Soriano, Maldetti, 2007
Non fuggire in cerca di libertà quando la più grande prigione è dentro di te.
Anonimo
Dicono che fuggire non sia un gesto molto nobile. Peccato, è così piacevole.
Amélie Nothomb, Né di Eva né di Adamo, 2008
È nobile cosa la povertà accettata con gioia.
Epicuro
Più a fondo vi scava il dolore, più gioia potete contenere.
Kahlil Gibran, Il profeta, 1923
Beh, chiunque può sopportare un dolore tranne chi ce l'ha.
William Shakespeare
Chiunque ami crede nell'impossibile.
Elizabeth Barrett Browning, Aurora Leigh, 1857
Col credere che si debba far ricerca delle cose che non si sanno, diventiamo migliori, più forti e meno inetti, che non se credessimo che sia impossibile trovare ciò che non sappiamo.
Platone
A genitori e figli non resta altro che morire gli uni prima o dopo gli altri, e alla fine non si sa che cosa si debba preferire.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833 (postumo)
Gli uomini dell'occidente vivono come se non dovessero MORIRE mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.
(Dalai Lama)
Nessuno s'accorga che tu sei vissuto.
Epicuro, Sentenze e frammenti, IV-III sec. a.e.c.
Non fidarsi di nessuno è altrettanto stupido che fidarsi di tutti.
(Roberto Gervaso)
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.(William Shakespeare)
Il saggio impara molte cose dai suoi nemici.
Aristofane, Gli uccelli, 414 a.e.c.
I due nemici della felicità umana sono il dolore e la noia.
(Alexander Graham Bell)
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Forse il nostro universo si trova dentro al dente di qualche gigante.
Anton Čechov, Quaderni, 1891/1904
Il nano vede più lontano del gigante, quando ha le spalle del gigante su cui montare.
( Samuel Taylor Coleridge )
Un nano in mezzo ad altri nani ha una statura dignitosa.
Proverbio cinese
,,So di essere di media statura, ma non vedo giganti intorno a me."
( Giulio Andreotti)
Se non ho visto lontano come altri è perché portavo dei giganti sulle spalle.
Harold Abelson, su Public Knowledge, ca. 2001
Non fidarsi mai né di un marito troppo lontano, né di uno scapolo troppo vicino.
(Helen Rowland)
Nel mondo dei bambini tutti i quadri sono appesi troppo in alto.
Stig Dagerman, Il viaggiatore, 1951
"Bisognerebbe poter mostrare i quadri che sono sotto il quadro."
Pablo Picasso
La buona educazione non sta nel non versare la salsa sulla tovaglia, ma nel non mostrare di accorgersi se un altro lo fa.
Anton Čechov, Quaderni, 1891/1904
L'educazione è l'arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo.
(Nelson Mandela)
Bisogna cambiare tutto per non cambiare niente
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Ma il niente è da preferirsi al soffrire? Io perfino nelle pause in cui piango sui miei fallimenti, le mie delusioni, i miei strazi, concludo che soffrire sia da preferirsi al niente.
(Oriana Fallaci)
Un desiderio è la madre di tutte le DELUSIONI.
(Alexander Pola)
Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.
Honoré de Balzac, La donna di trent'anni, 1842
5
Il PERDONO è la qualità del coraggioso, non del codardo.
Gandhi
La miglior qualità di certa gente è il buon uso che sa fare dei propri difetti.
Roberto Gervaso, La volpe e l'uva, 1989
Fino all'anno scorso avevo un solo difetto: ero presuntuoso.
(Woody Allen)
Se uno passasse un anno intero in vacanza, divertirsi sarebbe stressante come lavorare.
William Shakespeare, Enrico IV, 1598
Nessuno ha tanto bisogno di una VACANZA quanto chi ne ha appena avuta una.
Elbert Hubbard
A chi sai che ne ha bisogno non vendere ciò che puoi dargli gratis.
Distici di Catone, II-III sec.
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
La fantasia è quella cosa che certe persone non riescono neanche a immaginare.
(Gabriel Laub)
Non abbiate paura della bontà e neanche della tenerezza.
(Papa Francesco)
Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza.
(Coco Chanel)
Alleva corvi e ti beccheranno gli occhi.
(prov. spagnolo)
È meglio capitare tra i corvi che tra gli adulatori: gli uni divorano i cadaveri, gli altri i vivi.
Antistene, Frammenti, V-IV sec. a.e.c.
Gli ADULATORI somigliano agli amici come i lupi ai cani.
(George Chapman)
Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici.
Martin Luther King
È meglio fare una fine orrenda che sopportare orrori senza fine.
Arthur Bloch
È meglio essere stati lasciati che non essere mai stati amati.
William Congreve, Così va il mondo, 1700
Davanti a noi stanno cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle.
(Clive Staples Lewis)
Giove ci impose due bisacce: ci mise dietro quella piena dei nostri difetti e DAVANTIi, sul petto, quella con i difetti degli altri. Perciò non possiamo scorgere i nostri difetti e, non appena gli altri sbagliano, siamo pronti a biasimarli.
Fedro
Amare e insieme conservare il senno è concesso solo a Giove.
Decimo Laberio, Frammenti, I sec. a.e.c.
le canzoni, anche quelle brutte, servono a conservare la memoria del passato, più della musica colta, per quanto sia bella.
Marcel Proust
I creditori hanno miglior memoria dei debitori.
Benjamin Franklin, Almanacco del povero Riccardo, 1732/58
Io sostengo che ogni uomo è DEBITORE
alla sua professione.
Francesco Bacone
L'io, io!... Il più lurido di tutti i pronomi.
Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore, 1963/70
Negli uomini, le cose da ammirare sono PIU' di quelle da disprezzare.
Albert Camus
Quanto dolore ci sono costate tutte quelle paure che non si sono mai realizzate.
(Thomas Jefferson)
Non c'è DOLORE più grande della perdita della terra natia.
Euripide
Indubbiamente vi son molti canonizzati in terra che non saranno mai santi in cielo.
Thomas Browne, Religio medici, 1643
Bellezza, dono di un giorno che il cielo ci invidia.
Alphonse De Lamartine
La vita è più facile se si teme soltanto un giorno alla volta.
Charlie Brown, in Charles Schulz, Peanuts, 1950-2000
Per far sì che sia sempre come la prima volta, non incontratevi mai una seconda.
Aldo Busi, Sodomie in corpo 11, 1988
"La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili."
Arthur Schopenhauer
L'amore platonico è il sentimento che unisce un uomo e una donna, che pur desiderandosi, rinunziano volontariamente all'intreccio del corpi, maritando le anime
Paolo Mantegazza, Le estasi umane, 1887
Nel naufragio dell'ebbrezza, l'amor proprio è il solo sentimento che si tiene a galla.
Honoré de Balzac, Modeste Mignon, 1844
La giovinezza è un'ebbrezza continua: è la febbre della ragione.
François de La Rochefoucauld, Massime, 1678
Raramente la forza della ragione prevale sulla ragione della forza.
Alessandro Morandotti
L'idea di una città in cui prevale la bicicletta non è pura fantasia
(Marc Augé)
I lettori sono personaggi immaginari creati dalla FANTASIA degli scrittori.
Achille Campanile
Qualunque cosa si faccia e ovunque si vada, dei muri ci si levano intorno creati da noi, dapprima riparo e subito prigione.
Marguerite Yourcenar, Archivi del nord, 1977
La casa è la PRIGIONE della ragazza e il riformatorio della donna.
George Bernard Shaw
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola.
Humphrey Bogart
Non aspettare che il vento gonfi la vela della tua fortuna: soffiaci dentro tu stesso.
Ugo Ojetti
Non dimenticate che la terra ama sentire i vostri piedi nudi e che al vento piace scherzare con i vostri capelli.
Kahlil Gibran, Il profeta, 1923
È meglio morire in PIEDI piuttosto che vivere in ginocchio.
Emiliano Zapata
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano: forse per chiedere perdono dell'assassinio.
Voltaire, Le sottisier, 1880 (postumo)
"Invece di dare al popolo sacerdoti, soldati e maestri, sarebbe opportuno sapere se non stia morendo di fame."
Lev Tolstoj
Democrazia è il nome che diamo al popolo ogni volta che abbiamo bisogno di lui.
Anonimo
Le religioni sono come le lucciole: per splendere hanno BISOGNO delle tenebre.
Arthur Schopenhauer
L'uomo è due uomini contemporaneamente: solo che uno è sveglio nelle tenebre e l'altro dorme nella luce.
Kahlil Gibran
Credo nel Dio che ha creato gli uomini, non nel Dio che gli UOMINI hanno creato.
Alphonse Karr
All'intelligenza Dio ha posto limiti, alla stupidità no.
Konrad Adenauer
La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la STUPIDITA' per amare gli uomini.
Coco Chanel
Bellezza: il potere per mezzo del quale una donna affascina un amante e terrorizza un marito.
Ambrose Bierce
La bigamia è avere un MARITO di troppo, la monogamia anche.
Erica Jong
A me mi rovinano le donne. Troppo poche.
Roberto Benigni
Non si nasce donne: si diventa.
Simone de Beauvoir, Il secondo sesso, 1949
Chi arriva per primo diventa principe, chi arriva per secondo soltanto ministro.
Proverbio cinese
Il presidente è il PRIMO dei servitori.
Gandhi
Le equazioni sono importanti per me, come la politica per un presidente, anche se l'equazione è qualcosa che rimane per l'eternità.
Albert Einstein
In POLITICA la saggezza è non rispondere alle domande. L'arte è il non lasciarsele fare.
André Suarès
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima.
(George Bernard Shaw)
Chi chiude un occhio causa dolore, chi riprende a VISO aperto procura pace.
Salomone
In pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli.
(Erodoto)
In GUERRA e in amore sono le ritirate che scatenano le avanzate.
Antonio Fogazzaro
L'amore è un allucinogeno che può farci vedere una musa in una manza e un'aquila in una gallina.
Anacleto Verrecchia, Rapsodia viennese, 2003
Il rumore non dimostra nulla. Spesso una gallina che ha appena fatto un uovo schiamazza come se avesse fatto un asteroide.
(Mark Twain)
Una gallina è soltanto lo strumento usato da un UOVO per fare un altro uovo.
Samuel Butler
La scienza è l'unico strumento che l'uomo possiede per dimostrare, con i fatti, che la natura è un libro scritto seguendo un preciso disegno.
(A. Zichichi)
Ogni cosa che puoi immaginare, la NATURA l'ha già creata.
Albert Einstein
La GUERRA è la madre di ogni cosa
Eraclito di Efeso
La madre ha inventato l'amore sulla terra.
Edmond Haraucourt, Daâh, il primo uomo, 1914
Credo che avere la TERRA e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare.
(Andy Warhol)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere.
Bertolt Brecht
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi VIVERE per sempre.
(Mahatma Gandhi)
La migliore preparazione per DOMANI è fare del tuo meglio oggi.
Anonimo
Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'OGGI.
(Lucio Anneo Seneca)
Se sappiamo che un ostacolo è insormontabile, non è più un ostacolo, ma un punto di partenza.
József Eötvös
Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno.
(Dino Basili)
La calunnia è come la moneta contraffatta: molti che non l'avrebbero mai emessa la fanno circolare senza scrupoli.
Comtesse Diane
L'adulazione è una MONETA falsa che ha corso solo grazie alla nostra vanità.
François De La Rochefoacauld
Ciò che rende la vanità degli altri insopportabile, è che offende la nostra.
(François de la Rochefoucauld)
Verità che OFFENDE non è mai tutta la verità.
Anonimo
Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità.
Anton Čechov, Quaderni, 1891/1904[/b]
I popoli imparano più da una sconfitta che non i re dal trionfo.
(Giuseppe Mazzini)
I re sono schiavi della storia.
(Lev Tolstoj)
HISTORIA magistra vitae
(Marco Tullio Cicerone, De oratore, II, 9, 36)
Il riso è il profumo della VITA di un popolo civile.
Aldo Palazzeschi
Una donna senza profumo è una donna senza avvenire.
Coco Chanel
Le DONNE che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.
(Rita Levi Montalcini)
Tutto è nulla, solido nulla.
Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
La vera generosità verso il futuro consiste nel donare TUTTO al presente.
Albert Camus
Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.
Sándor Márai
Per giudicare un libro mi basta una pagina come, per giudicare una donna, un bacio.
Roberto Gervaso, Il grillo parlante, 1983
La DONNA per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.
Alphonse Karr
Tanto stupido che per trovare uno scopo alla sua vita, ha dovuto fare un figlio.
Cesare Pavese, Il mestiere di vivere, 1935/50 (postumo, 1952)
La mente cerca senza trovare nei labirinti della filosofia: il cuore trova senza cercare nel giardino della giovinezza.
Ambrogio Bazzero, Lagrime e sorrisi, 1873
L'amore è un'erba spontanea, non una pianta da giardino.
Ippolito Nievo
Se la vista di cieli azzurri ti riempie di gioia, se un filo d'erba cresciuto in un prato ti commuove, se le cose semplici della natura hanno un messaggio che riesci a capire, rallegrati, perché la tua anima è viva.
(Eleonora Duse)
Un prato è natura sotto un regime totalitario.
Michael Pollan, Second Nature, 1991
Ciò che in un paesaggio vien detto romantico è un tranquillo senso del sublime sotto forma di passato o, il che è lo stesso, di solitudine, assenza, distacco.
(Johann Wolfgang Goethe)
Il presente sarebbe pieno di tutti i futuri, se il PASSATO non vi proiettasse già una storia.
Andrè Gide
Ciò che l'esperienza e la STORIA insegnano è questo: che uomini e governi non hanno mai imparato nulla dalla storia, né mai agito in base a principi da essa edotti.
(Georg Wilhelm Friedrich Hegel)
Perdonare e dimenticare vuol dire gettare dalla finestra una preziosa ESPERIENZA già fatta.
Arthur Schopenhauer
Il vero amore è come una FINESTRA illuminata in una notte buia. Il vero amore è una quiete accesa.
(Giuseppe Ungaretti)
La zanzara ignara si chiede perché di NOTTE gli uomini si schiaffeggiano.
Anonimo
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara.
(Dalai Lama)
Niente è più pericoloso d'un grande pensiero in un PICCOLO cervello.
Hippolyte Taine
I pescatori sanno che il mare è pericoloso e la tempesta terribile, ma non hanno mai trovato questi pericoli, una ragione sufficiente per restare a riva.
(Vincent van Gogh)
Il sonno della ragione genera mostri.
Francisco Goya, I capricci, 1799
La ragione e il torto non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'uno e dell'altra.
Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.
Albert Einstein
Si sappia che le menti MEDIOCRI sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.
Arthur Schopenhauer
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l'intera nostra vita cambierebbe.
(Buddha)
Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere.
Oscar Wilde
Il cinismo è la via breve verso la virtù
Apollodoro di Seleucia.
Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia.
Anonimo
Nulla al mondo è delicato come una foglia che cade.
Anselmo Bucci, Il pittore volante, 1930
Il MONDO si divide in buoni e cattivi. I buoni dormono meglio ma i cattivi da svegli si divertono di più.
(Woody Allen)
Siamo quasi tutti buoni, finché non ci costa niente.
Franz Fischer, Aforismi, 1979
I giovani hanno QUASI tutti il coraggio delle opinioni altrui
Ennio Flaiano
Il perfetto CORAGGIO sta nel fare senza testimoni ciò che si sarebbe capaci di fare di fronte a tutti.
(François de La Rochefoucauld)
Guarda al futuro... hai gli occhi sotto la FRONTE e non sulla nuca.
Anonimo
Dipenderai meno dal futuro se avrai in pugno il presente.
Lucio Anneo Seneca
Lo stupido parla del passato, il saggio del PRESENTE, il folle del futuro.
(Napoleone Bonaparte)
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
George Orwell
Politica e mafia sono due poteri che vivono sul CONTROLLO dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d'accordo
(Paolo Borsellino)
Chi conosce il territorio ha le maggiori possibilità di vittoria in battaglia
Confucio
La vittoria ha cento padri, ma la sconfitta è orfana.
Proverbio cinese
Meglio vivere un giorno da scapolo che cento anni da ammogliato.
Mario Carotenuto, in Bellezze sulla spiaggia, 1961
La cosa migliore del futuro è che arriva un giorno per volta.
.Abraham Lincoln
Colui che lungamente medita, non sempre sceglie la cosa migliore.
Johann Wolfgang Goethe, Arminio e Dorotea, 1798
A giurar presti i mentitor son sempre.
Vittorio Alfieri
Il MENTITORE dovrebbe tener presente che per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie.
Italo Svevo
Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato.
George Orwell
La cosa migliore del FUTURO è che arriva un giorno per volta.
Abraham Lincoln
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.
Hermann Hesse
Non è tardi se non guardi che ORA è.
Enrico Ruggeri
Ama come se più tardi dovessi odiare.
Cicerone
Il mondo deve essere unito, le persone si devono amare l'una con l'altra, certo, ma fin quando non accade mi concedo di odiare qualcuno.... (Ejay Ivan Lac)
Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre
Abraham Lincoln (1809 -1865)
Chi ha da fare non ha TEMPO per le lacrime.
Albert Einstein
Il sapone è per il corpo quello che le lacrime sono per l'anima.
(Proverbio yiddish)
L'anima, per fortuna, ha un interprete − spesso inconscio, ma pur sempre un fedele interprete − gli occhi.
Charlotte Brontë, Jane Eyre, 1847
Chi ha l'occhio, trova quel che cerca anche ad occhi chiusi.
Calvino
Chi ha veramente talento ne ha anche da fregarsene
Silvana Baroni, Il bianco, il nero, il grigio, 2011
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo.
( Emil Zatopek)
Perder tempo a chi più sa più spiace.
Dante Alighieri, Purgatorio, Divina Commedia, 1304/21
Le parole sono la più potente droga usata dall'uomo.
(Rudyard Kipling)
Cos'è un ribelle? Un UOMO che dice no.
Albert Camus
Ogni donna è una ribelle, e solitamente in violenta rivolta contro sé stessa.
Oscar Wilde, Una donna senza importanza, 1893
La DONNA per l'uomo è uno scopo, l'uomo per la donna è un mezzo.
Alphonse Karr
"Comincia la giornata come se avesse uno scopo."
(WILL SMITH )
Siccome una GIORNATA bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.
Leonardo Da Vinci
Non riesco a dormire se non sono circondato da libri.
(JORGE LUIS BORGES)
L'ignoranza è la palpebra dell'anima. La cali e puoi DORMIRE e anche sognare.
Ugo Ojetti
A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.
Arturo Graf
La vita è molto semplice, ma noi insistiamo col renderla complicata
(Confucio)
La tragedia della VITA è ciò che muore dentro ogni uomo col passar dei giorni.
Albert Einstein
Come rimedio alla vita di società suggerirei la grande città. Ai giorni nostri, è l'unico deserto alla portata dei nostri mezzi.
Albert Camus
Non v'e' rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l'intervallo.
Arthur Schopenhauer
Alla maggior parte degli uomini e delle donne non è data, né per nascita né coi propri sforzi, la possibilità di diventare ricchi e potenti, mentre il sapere è alla portata di chiunque.
Pitagora
Le DONNE si lasciano convincere da colui che ragiona, non dai suoi ragionamenti.
Alphonse Karr
Un RAGIONAMENTO falso nasce da una falsa premessa.
Aristotele
L'amore nasce per appetito, dura per fame e muore per sazietà.
Alessandro Morandotti
Finché c'è al mondo un bimbo che muore di fame, fare letteratura è immorale.
Giorgio Manganelli
In questo MONDO è importante non aver l'aria di ciò che si è.
Andrè Gide
Nella vita
sorridi sempre,
perchè nessuno
è così IMPORTANTE
da toglierti il sorriso.
JIM MORRISON
Un giorno senza un sorriso è un giorno perso.
Charlie Chaplin
Coloro che sognano di GIORNO
sanno molte cose che sfuggono
a chi sogna soltanto di notte.
EDGAR ALLAN POE
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte
inciampi nei miei più segreti pensieri?
WILLIAM SHAKESPEARE
I PENSIERI sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste.
Friedrich Nietzsche
La chiarezza è una giusta distribuzione di luci e OMBRE
GOETHE
Anche un orologio fermo segna l'ora GIUSTA due volte al giorno.
Hermann Hesse
Vivi ogni giorno come se fosse ogni giorno. Né il primo né l'ultimo. L'unico.
(Pablo Neruda)
Dio creò il PRIMO giardino e Caino la prima città.
Abraham Cowley
conta i fiori del tuo GIARDINO, non le foglie che cadono
ROMANO BATTAGLIA
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i FIORI e i bambini.
Dante Alighieri
Le STELLE sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito
CONFUCIO
L'amore è un frammento di INFINITO caduto sulla terra.
Anonimo
" L'uomo appartiene alla TERRA. La terra non appartiene all'uomo."
TORO SEDUTO
Cos'è un ribelle? Un UOMO che dice no.
Albert Camus
Io son RIBELLE, non mi piace questo mondo che non vuol la fantasia...
ADRIANO CELENTANO
La FANTASIA è più importante della conoscenza.
Albert Einstein
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e CANOSCENZA
(Dante Alighieri, Inferno XXVI)
Evita la fama se vuoi VIVERE in pace.
Abraham Lincoln
Si vis PACEM para bellum
(Anonimo)
Non si può prevenire e preparare una GUERRA allo stesso tempo.
Albert Einstein
Io non so come si combatterà la terza GUERRA mondiale, ma so che la quarta si combatterà con pietre e bastoni.
(Albert Einstein)
I sogni sono le PIETRE di paragone del nostro carattere.
Thoreau
Tu sei Pietro e su questa PIETRA edificherò la mia chiesa
(Matteo 16,13-20)
L'uomo comune, anche se non sa che farsene di QUESTA vita, ne vuole un'altra che duri per sempre.
Anatole France
Un diamante è per SEMPRE
(Industrie De Beers)
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli SEMPRE la speranza". Seneca
"La speranza fa vivere, ma come su una corda tesa."
Paul Valéry
Una corda tesa tra due infiniti: l'Essere assoluto e l'assoluto Nulla
(Abd al Rahman Badavi)
"Ci sono due infiniti che mi confondono: quello nella mia anima mi divora; quello che mi circonda mi schiaccia."
Gustave Flaubert
"Spesso ci sono più cose naufragate in fondo a un'anima che in fondo al mare."
(Victor Hugo)
"Una donna conosce il volto dell'uomo che ama come il marinaio conosce il mare aperto."
Honore De Balzac
Amo l'amore dei marinai | che baciano e se ne vanno. || Lasciano una promessa. | Mai più ritornano. || In ogni porto una donna attende: | i marinai baciano e se ne vanno. || Una notte si coricano con la morte | nel letto del mare."
Pablo Neruda
Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
Mark Twain
"Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato.
La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita."
Boris Pasternak
"La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall'aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l'amore."
Audrey Hepburn
"Che il vostro cuore sia sempre colmo d'amore. Una vita senza amore è come un giardino senza sole e coi fiori appassiti. La coscienza di amare ed essere amati regalano tale calore e ricchezza alla vita che nient'altro può portare."
(Oscar Wilde)
Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve.
(Cicerone)
Quando tutto il resto fallisce, lascia perdere e vai in biblioteca
(Stephen King)
"Quando si prende una decisione, in realtà si comicia a scivolare in una forte corrente che ti porta in un luogo mai nemmeno sognato al momento di decidere."
Paulo Coelho
La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
Gianni Rodari
Ci sono bellissime storie d'amore nel fondo delle borse, tra i pacchetti di sigarette e le chiavi; per questo a volte si fa fatica a trovarle, semplicemente perché tentano di nascondersi per poter rimanere lì.
Fabio Volo
odio le sigarette ed è per questo che le brucio :-\
(anonimo)
"L'odio ha causato molti problemi nel mondo, ma non ne ha ancora risolto uno."
Maya Angelou
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe)
– Albert Einstein
Adamo disse che era stata Eva, Eva che era stato il serpente. L'umanità era fatta da due sole persone e già non era colpa di nessuno
(Natalino Balasso)
Se un gatto viene morso da un serpente, poi diffiderà anche di una corda.
(Proverbio arabo)
Sì può passare sopra a un morso di lupo ma non a un morso di pecora
(James Joyce)
"Per essere un elemento perfetto di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora."
(Albert Einstein)
Nessuno è perfetto ... è per questo che le matite hanno la gomma.
(Anonimo)
Errare è umano: ma quando la gomma per cancellare si consuma prima della matita significa che stai esagerando
(J.J.Jenkins)
La gomma da cancellare in cima alla matita riflette l'esitazione e l'imperfezione di tutte le le cose
(Manfred Weidhorn)
Di tutti i comici con i quali abbiamo lavorato, Paolo Rossi è certamente il più colto. Parla quattro lingue. Purtroppo tutte contemporaneamente
(Gino e Michele)
La vita è come un pendolo che oscilla incessantemente tra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
(Arthur Schopenhauer)
"La vita degli uomini è un mare di errori dove a intervalli distanti tra loro nuotano poche verità..."
Cesare Beccaria
"Darei la vita per non morire."
Jim Morrison
Un'opera lirica è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
(Leopold Fetchner)
Cominciare è già metà dell'opera – Dimidium facti qui coepit habet
(Orazio)
Sono molto contento di essere QUI, come dice uno dei nipotini di Paperone
(Alessandro Bergonzoni)
Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici, sono gli affascinanti giardinieri che rendono la nostra anima un fiore.
(Marcel Proust)
La felicità non esiste. Di conseguenza non ci resta che provare a essere felici anche senza
(Jerry Lewis)
"Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare... nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità."
Oscar Wilde
Sono fin troppo consapevole del fatto che si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
(Oscar Wilde)
Terrore e suspense si addicono alla brevità del racconto.
Edgar Allan Poe
La brevità è l'anima stessa della saggezza.
William Shakespeare
"La stupidità deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere per ogni cosa una domanda."
Milan Kundera
"Prima di valutare se una risposta è esatta si deve valutare se la domanda è corretta."
Immanuel Kant
Sei amato solo dove puoi mostrarti debole senza provocare in risposta la forza
Theodor Ludwig Wiesengrund-Adorno
Se non ricordi che amore t'abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato.
William Shakespeare
"Chi vive senza follia non è così savio come crede."
Francoise de La Rochefoucauld
I soldi non fanno la felicità, dicono. Senza dubbio stanno parlando dei soldi degli altri
(Sacha Guitry)
Voler togliere il dubbio dalle nostre teste è come volere togliere l'aria ai nostri polmoni.
(Tiziano Terzani)
Le città dovrebbero essere costruite in campagna, dove l' aria è più salubre
(Henri B.Monnier 1799-1877)
La Natura Divina ci ha dato la campagna, l'arte umana ha costruito le città.
Marco Terenzio Varrone
Chissà perché la natura ha fatto sì che tutti i grandi fiumi attraversino delle grandi città
(Henri B.Monnier)
"La natura è vita che dorme."
Friedrich Schelling
È sempre possibile svegliare uno che dorme, ma non c'è rumore che possa svegliare chi finge di dormire.
Jonathan Safran Foer, Se niente importa, 2009
Il rumore non prova niente. Spesso una gallina che ha semplicemente deposto un uovo schiamazza come se avesse deposto un asteroide
(Mark Twain)
Se un uomo non è disposto battersi per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui
Ezra Pound
Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per Lui?
(Luigi XIV)
"Non si presta mai attenzione a ciò che è stato fatto; si vede soltanto ciò che resta da fare."
Marie Curie
Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità
(Pablo Neruda)
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice."
Alda Merini
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe.
Confucio, Dialoghi, ca. 479/221 a.e.c. (postumo)
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.
Marcel Proust
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio
(Georges Courteline)
Chiamo imbecille chi ha paura di godere.
Albert Camus
Chi ha paura di sognare è destinato a morire
Bob Marley
Nessuno è tanto giovane da non poter morire oggi
Francesco Petrarca
Condannare un giovane di genio alla fatica di una scuola è come mettere un cavallo da corsa su un tapis roulant.
Samuel Taylor Coleridge
Vendete la mucca, comprate la pecora ma non privatevi mai del cavallo.
(Proverbio irlandese)
Per essere l'immacolato componente di un gregge, bisogna essere prima di tutto una pecora.
Albert Einstein
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola!
Anton Cechov
Non c'è mai una seconda occasione per fare una buona impressione la prima volta.
(Oscar Wilde)
Ci sono due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un'occasione perduta.
(Jim Rohn)
Non sapremo mai quanto bene può fare un semplice sorriso.
(Madre Teresa di Calcutta)
Era sincero come il sorriso di un ballerino di tip tap
(Morey Amsterdam)
Quando sorridi, il tuo sorriso fà del bene a te, ma anche a chiunque ti veda mentre sorridi.
Dalai Lama
"Il bene immaginario è noioso. Il vero bene è sempre nuovo, meraviglioso, inebriante."
Simone Weil
Non avere mai paura di tentare qualcosa di nuovo. Ricorda: dei dilettanti costruirono l'arca mentre il Titanic fu costruito da professionisti
(Dave Barry - scrittore americano)
" NON sei tenuto a venerare la tua famiglia, non sei tenuto a venerare il tuo paese, non sei tenuto a venerare il posto dove vivi, ma devi sapere che li hai, devi sapere che sei parte di loro".
Philip Roth, Pastorale americana
"Madre, cosa posso fare per la pace nel mondo?"
"Torna a casa e ama la tua famiglia"
(Madre Teresa)
L'Eden è quella vecchia casa in cui abitiamo ogni giorno, senza sospettare quale sia la sua vera natura, finché non la lasciamo.
Emily Dickinson
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte.
Edgar Allan Poe
Il caffè, per essere buono, deve essere nero come la notte, dolce come l'amore e caldo come l'inferno
Michail Bakunin
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri?
(William Shakespeare)
Diventa chi sei.
Pablo Picasso
Chi ha un perché per vivere per può sopportare quasi ogni come.
Friedrich Nietzsche
Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui
François de La Rochefoucauld
Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest'ultima diventa irresistibile.
Mahatma Gandhi
Regala gentilezza quando è possibile.
È sempre possibile.
(Dalai Lama)
L'immaginazione è la regina del vero, e il possibile è una delle province della verità.
(Charles Baudelaire)
Se un tipo dice che ti tratterà come una regina chiediti di quale regina parla perché certi tizi amavano decapitare le regine nel corso della giornata.
(Anonimo)
Considera ogni giornata come una vita a se stante.
Arthur Schopenhauer
La vita è più facile se si teme soltanto un giorno alla volta.
Charlie Brown, in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio
Albert Einstein
L'amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo.
Charles Bukowski
Ognuno si racconta la vita come gli fa comodo
Elena Ferrante, autrice di "L'amica geniale"
La vita non è attendere che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
M. Gandhi
"Ballare è la poesia dei piedi."
John Dryden
Piedi, che li voglio se ho ali per volare?
Frida Kahlo, Diario, 1944-54 (postumo 1995)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.
(Friedrich Nietzsche)
PER GODERE DI UN VIAGGIO BISOGNA FARLO A PICCOLI PASSI
anonimo
Sono le parole più silenziose, quelle che portano la tempesta. Pensieri che incedono con passi di colomba guidano il mondo.
Friedrich Nietzsche
"Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso"
Lev Tolstoj
Chi sogna anticipa chi pensa.
Hugo
Pensa, credi, sogna e osa.
Walt Disney
Proclamo ad alta voce la libertà di pensiero e muoia chi non la pensa come me.
VOLTAIRE
Un amico è una persona davanti alla quale posso pensare ad alta voce.
Ralph Waldo Emerson
In un momento tutto il film della mia vita mi è ripassato davanti agli occhi. E io non ero nel cast.
Woody Allen
Un film che ha bisogno di essere commentato non è un buon film.
Akira Kurosawa
Se vuoi capire il carattere di una persona, guarda come tratta quelli di cui non ha bisogno.
Anonimo
Quello che chiamiamo il nostro destino è in realtà il nostro carattere e il carattere si può cambiare.
Anaïs Nin
Poiché la realtà si era rivelata una tiranna sanguinaria, chiesi asilo alla fantasia.
(Massimo Gramellini)
Tutto ciò che avevo bisogno di sapere su come vivere e cosa fare e come essere l'ho imparato all'asilo
Robert Fulghum
Lo spreco della vita si trova nell'amore che non si è saputo dare... nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
Oscar Wilde
Per agire con prudenza, bisogna sapere ascoltare.
(Sofocle)
Come si può conoscere sé stessi? Non mai attraverso la contemplazione, bensì attraverso l'agire.
(Johann Wolfgang Goethe)
Un uomo si innamora attraverso gli occhi, una donna attraverso le orecchie
Woodrow Wyatt
"Più l'uomo mette in Dio e meno serba in se stesso."
Karl Marx
"Dio c'è, ma non sei tu, rilassati!"
Anonimo
Vassene il tempo e l'uom non se n'avvede.
Dante Alighieri, Purgatorio, Divina Commedia
Alice: "Per quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: "A volte, solo un secondo".
(Lewis Carrol)
Il secondo è il primo degli ultimi
Enzo Ferrari
Il malcontento è il primo passo verso il progresso.
Oscar Wilde
Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo.
(Lao Tzu)
La vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte.
(Omar Khayyam)
A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada.
(Winston Churchill)
Non puoi viaggiare su una strada senza essere tu stesso la strada.
(Buddha)
Nulla dietro di me, tutto avanti, è sempre così sulla strada... (Jack Kerouac)
La vita può essere capita solo all'indietro ma va vissuta in avanti.
(Soren Kierkegaard)
Alice: "Per quanto tempo è per sempre?"
Bianconiglio: "A volte, solo un secondo".
(Lewis Carrol)
Se ti senti solo quando sei da solo, sei in cattiva compagnia.
(Jean-Paul Sartre)
È cattiva la gente che non ha provato il dolore. [...] Perché quando si prova il dolore, non si può più voler male a nessuno.
Carlo Cassola, La ragazza di Bube, 1960
Fa male, ma non mostrerò mai questo dolore, non lo saprai mai se solo potessi vedere quanto sono solo, quanto sono freddo e sono diventato congelato, con le spalle al muro.
Eminem
Un uomo solo che guarda il muro è un uomo solo. Due uomini che guardano il muro è il principio di un'evasione.
Diego Cugia, Jack Folla Alcatraz, 2000
Non cercare di diventare un UOMO di successo, ma piuttosto un uomo di valore.
Albert Einstein
Oggi la gente conosce il prezzo di tutto e il valore di nulla.
(Oscar Wilde)
Non mi sposo perchè non mi piace avere della GENTE estranea in casa.
Alberto Sordi
Non sono a conoscenza della domanda, ma sesso è di sicuro la risposta.
Woody Allen
Il sesso è l'arte di controllare la mancanza di controllo.
PAULO COELHO
Citazione di: Vincy il 25 Febbraio 2019, 00:28:13
Non sono a conoscenza della domanda, ma sesso è di sicuro la risposta.
Woody Allen
L'amore è la risposta, ma mentre aspettate la risposta, il
sesso può suggerire delle ottime domande.
Woody Allen
Riprendo dal Post di Alowa:
Quando si parla o scrive, la vera arte consiste nel nascondere l'ARTE.
Ovidio
"Non fidarti mai di qualcuno che parla bene di tutti."
John Churton Collins
Amare QUALCUNO significa desiderare di invecchiare accanto a lui.
Albert Camus
L'uomo non controlla il proprio destino. Le donne della sua vita lo fanno per lui.
(Groucho Marx)
Ciascuno è artefice del proprio destino.
(Antico motto latino: faber est suae quisque fortunae)
Esperienza è il nome che CIASCUNO dà ai suoi errori.
Oscar Wilde
Il mio nome pronunciato da lui, con la sua voce roca e fonda, il mio nome che nasceva dalla sua pancia e passava attraverso la sua gola era il più bello del mondo, infondeva coraggio alla mia misera persona, scivolava dentro di me e mi definiva, mi dava luogo e tempo, e un'origine certa."
(Margaret Mazzantini)
L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la VOCE silenziosa dentro di me.
Gandhi
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte delle persone esiste, questo è tutto.
(Oscar Wilde)
Così rara è l'unione della bellezza e della modestia.
(Giovenale)
Sono attratto dall'intelligenza come se fosse la bellezza, e dalla bellezza come se fosse l'intelligenza.
(Richard Krause)
La forza senza INTELLIGENZA rovina sotto il suo stesso peso.
Orazio
Ho sviluppato una forza interiore che mi ha fatto dimenticare la povertà in cui versavo, la sofferenza, la solitudine e la frustrazione.
(Nelson Mandela)
La povertà misurata al fine che è proprio della natura, è gran ricchezza, ma la ricchezza, se non viene limitata, è gran povertà.
EPICURO
E poi, ho la natura e l'arte e la poesia, e se questo non è sufficiente, che cosa posso volere di più?
(Vincent van Gogh)
La POESIA solo in piccola parte si trova negli innumerevoli libri detti di poesia.
Benedetto Croce
Solo chi è autosufficiente può stare solo, la maggior parte delle persone segue la folla e procede per imitazioni.
(Bruce Lee)
L'opinione pubblica per molte PERSONE è solo una scusa per non averne una propria.
Anatole France
"Abbiamo quaranta milioni di ragioni per fallire, ma non una sola SCUSA."
Rudyard Kypling
L'uomo è la SOLA creatura che rifiuta di essere ciò che è.
Albert Camus
Solo le anime grandi conoscono quanta gloria c'è nell'ESSERE buoni.
(Sofocle)
La giustizia è la GLORIA suprema delle virtù.
Cicerone
La virtù è simile a una pietra preziosa, bellissima se montata semplicemente.
(Francis Bacon)
Il pensiero è sempre la PIETRA d'inciampo della poesia.
Kahlil Gibran
"La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell'anima."
Giacomo Leopardi
L'amore è composto da un'unica ANIMA che abita due corpi.
Aristotele
La vita è il fiore, l'amore il miele.
(Victor Hugo)
La gente nasconde l'amore come un FIORE troppo prezioso per essere colto.
Anonimo
Io amo l'umanità: è la GENTE che non sopporto
(Charles M. Schulz)
In fondo morire non sarebbe niente. Quel che non SOPPORTO è il non poter sapere come andrà a finire.
Antonio Amurri
Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di MORIRE."
(Federico Garcia Lorca)
Non importa NASCERE in un pollaio, quando si ha poi la fortuna di diventare cigno.
Hans Christian Andersen
Il miglior modo per vendicarsi dei propri nemici è diventare migliori di loro.
(Diogene il Cinico)
Perdona sempre i tuoi NEMICI. Nulla li fa arrabbiare di più.
(Oscar Wilde)
La società PERDONA spesso il delinquente, non perdona mai il sognatore.
Oscar Wilde
Sognatore è colui che trova la sua via alla luce della luna... punito perché vede l'alba prima degli altri.
OSCAR WILDE
Il compito principale nella vita di un uomo è di dare alla LUCE se stesso.
Fromm
L'uso migliore della VITA è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa.
William James
La cosa MIGLIORE del futuro è che arriva un giorno per volta.
Abraham Lincoln
Non penso mai al FUTURO. Arriva così presto.
(Albert Einstein)
La fortuna viene dormendo, e chi si alza PRESTO le taglia la strada.
Achille Campanile
Non puoi viaggiare su una STRADA senza essere tu stesso la strada.
(Buddha)
Non c'è bisogno di VIAGGIARE nel tempo per essere degli storici.
Isaac Asimov
"Voi occidentali, avete l'ora ma non avete mai il TEMPO"
(Mahatma Gandhi)
Non è tardi se non guardi che ORA è.
Enrico Ruggeri
Più TARDI sarà troppo tardi. La nostra vita è ora.
(Jacques Prevert)
Il riso è il profumo della VITA di un popolo civile.
Aldo Palazzeschi
Tre cose formano una nazione: la sua terra, il suo POPOLO, e le sue leggi.
(Abraham Lincoln)
Non esitono grandi scoperte nè reale progresso finchè sulla TERRA esiste un bambino infelice.
Albert Einstein
La TERRA ha una pelle, e questa pelle ha delle malattie. Una di queste malattie si chiama 'uomo'.
(Friedrich Nietzsche)
O cuor di tigre nella PELLE d'una donna.
William Shakespeare
Una DONNA indossa le sue lacrime come gioielli.
(Anonimo)
Credo nel potere del riso e delle LACRIME come antidoto all'odio e al terrore.
Charlie Chaplin
Finora ignoravo cosa fosse il terrore: ormai lo so. E' come se una mano di ghiaccio si posasse sul cuore. E' come se il cuore palpitasse, fino a schiantarsi, in un vuoto abisso.
(Oscar Wilde)
A volte il CUORE vede cose che sono invisibili agli occhi.
Anonimo
Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l'unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un'anima.
(José Saramago)
L'amore è composto da un'unica ANIMA che abita due corpi.
Aristotele
la vita non è altro che un brutto quarto d'ora COMPOSTO da attimi squisiti
(Oscar Wilde)
La decisione cristiana di trovare il mondo BRUTTO e cattivo, ha reso brutto e cattivo il mondo
Friedrich Nietzsche
Esistere, è osare gettarsi nel mondo.
(Simone De Beauvoir)
L'amore deve tutto OSARE quando ha tutto da temere.
Kahlil Gibran
TEMERE il peggio spesso cura il peggio. (William Shakespeare)
Ottimista è chi ritiene che le cose non possano andare PEGGIO di come vanno.
Alessandro Morandotti
L'OTTIMISTA crede negli altri e il pessimista crede solo in se stesso.
(Gilbert Keith Chesterton)
Pessimista è chi non sa cogliere la visione del mondo che lo circonda, rifugiandosi nel buio della prigione del suo dolore.
(Anonimo)
Un linguaggio diverso è una diversa visione della vita.
Gustave Flaubert
La vera creatività comincia spesso dove termina il LINGUAGGIO
(Arthur Koestler)
La natura è SPESSO nascosta, qualche volta sopraffatta, molto raramente estinta.
Francesco Bacone
La NATURA non è un posto da visitare. E casa nostra.
(Gary Snyder)
Nessun posto è bello come casa mia.
(Noel Langley, Il Mago di Oz)
Per chi aspira al primo POSTOnon è indecoroso fermarsi al secondo o al terzo.
Cicerone
C'è gente tanto brava da scrivere due libri contemporaneamente: il primo e l'ultimo.
(Mark Twain)
Non mi sposo perchè non mi piace avere della GENTE estranea in casa.
Alberto Sordi
Ad ogni regina piace il suo re, ad ogni SPOSO la sua sposa."
TITO MACCIO PLAUTO
Non essere geloso della SPOSA amata per non inculcarle malizia a tuo danno.
Bibbia
Provare invidia è umano, assaporare la gioia per il DANNO altrui è diabolico
(Arthur Schopenhauer)
L'ironia è la gaiezza della riflessione e la GIOIA della saggezza.
Anatole France
La saggezza non è altro che la scienza della felicità. (Denis Diderot)
La miglior vendetta? La FELICITA'. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice."
ALDA MERINI
La VENDETTA è una sorta di giustizia selvaggia.
Francesco Bacone
La GIUSTIZIA è uguale per tutti. Non è colpa nostra se non tutti sono uguali.
(Altan)
Errare è umano. Dare la COLPA a un altro ancora di più.
Anonimo
Vedere con gli occhi di un ALTRO, ascoltare con le orecchie di un altro, e sentire con il cuore di un altro.
(Alfred Adler)
La nostra ricchezza è fatta dalla nostra diversità: l'altro ci è prezioso nella misura in cui ci è diverso.
(Albert Jacquard)
Ciò che MISURA la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità.
Blaise Pascal
Fingi una virtù, se non ne hai.
William Shakespeare
Soltanto le donne riescono a FINGERE quello che sono veramente.
Tristan Bernard
Ah! La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analizzati, le donne... solo adorate.
(Oscar Wilde)
Credo nel Dio che ha creato gli UOMINI, non nel Dio che gli uomini hanno creato.
Alphonse Karr
Perfino DIO ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.
(Paulo Coelho)
Non c'è inferno più crudele del fallimento in un grande scopo.
John Keats
In una GRANDE anima tutto è grande.
(Anonimo)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra ANIMA navigante.
Kahlil Gibran
La passione non è cieca, è visionaria.
(Stendhal)
A nessuno la fortuna pare tanto CIECA quanto a coloro che non ne sono beneficati.
François De La Rochefoucauld
Ricorda che non ottenere quello che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna.
Dalai Lama
Chi ha pazienza può OTTENERE ciò che vuole.
Benjamin Franklin
La PAZIENZA è la chiave del paradiso.
(Proverbio turco)
Non occorre dover passare la porta del PARADISO per poter incontrare un angelo.
Kahlil Gibran
Ho visto un angelo nel marmo e non l'ho scolpito finché non l'ho liberato.
(Michelangelo Buonarroti)
Ci sedemmo dalla parte del torto VISTO che tutti gli altri posti erano occupati.
Bertolt Brecht
Non si parte per andare da nessuna parte senza aver prima di tutto sognato un posto. E vice versa, senza viaggiare prima o poi finiscono tutti i sogni, o si resta bloccati sempre nello stesso sogno.
(Wim Wenders)
I SOGNI sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a sè stesso.
Akira Kurosawa
Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire!
Paulo Coelho
LE CITAZIONI SI DOVRANNO SUSSEGUIRE AVENDO IN COMUNE ALMENO UNA PAROLA
Se non hai un sogno sei uguale a tutti gli altri.
Pina Ganci
Chi cammina dietro agli altri non
dove protendere di arrivare dove quelli
non arrivarono.
Arturo Graf
Vivi ora ciò che gli altri sognano di vivere nel futuro.
PAULO COELHO
VIVERE...
finchè c'è gioventù
perchè la vita è bella
e la voglio vivere sempre più
C.A.Bixio
Gli sembrava così bella, così seducente, così diversa dalla gente comune, che non capiva perché nessuno rimanesse frastornato come lui al rumore ritmico dei suoi tacchi sul selciato della via, né si sconvolgessero i cuori con l'aria dei sospiri dei suoi falpalà, né impazzissero tutti d'amore al vento della sua treccia, al volo delle sue mani, all'oro del suo ridere.
(Gabriel Garcia Marquez)
Bella ragazza dalla TRECCIA bionda,
i giovani per voi fanno la ronda
babbo non vuole, mamma nemmeno
come faremo a fare l'amor?
(Carlo Buti)
https://youtu.be/RpnkVSGpHYo
AMOR ch' a nullo amato amar perdona
Dante
Io quel che ho donato perché nella vita ho sempre amato.
Gabriele D'annunzio
"Tra un fiore colto e l'altro donato, l'inesprimibile nulla."
da "Eterno" di Giuseppe Ungaretti
Vale la pena di lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena di vivere.
Che Guevara
"La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare."
ARTHUR SCHOPENHAUER