Buongiorno, sono un nuovo iscritto, per cui perdonatemi se, all'inizio, mi capiterà di incorrere in qualche ingenuità e/o in qualche "gaffe" (commissiva od omissiva).
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce a capire il breve messaggio (di senso compiuto) che ho nascosto nella mia seguente frase:
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Buon divertimento! :)
Coraggio, nessuno vuol fare un tentativo? :)
Coraggio...forse qualcuno troverà la soluzione sotto l'albero di Natale, stasera! ;)
L'abete è pugliese...e dice: sono un "...ebete"? ;D ;D ;D
Citazione di: laurina57 il 27 Dicembre 2017, 10:24:52
L'abete è pugliese...e dice: sono un "...ebete"? ;D ;D ;D
No, mi dispiace: non è quello il messaggio nascosto.
Ma grazie per aver tentato :)
Vediamo se qualcuno ce la fa entro la fine dell'anno ;)
Potrebbe essere una frase da anagrammare? ??? ???
Ciao Beppe e benvenuto nel forum !!Ho analizzato la tua frase,ho spostato le sillabe
e anagrammato le ultime tre e mi è venuto fuori:
"BEPPE E. (Presumo sia l'iniziale del cognome,forse Eutidemo):Sono un tedesco,creso,e mi diverte lo sci !"
E' stato il tuo modo enigmistico per presentarti nel forum.Molto simpatico.Sono lieto che tu sia tedesco
e che ti appassioni lo sci...Naturalmente il fatto che tu sia creso non influisce minimamente sul nostro rapporto
di amicizia ma,se tu fossi interessato,sto cercando fondi per costruire una casa di cura mentale per enigmisti...
Lo sapevi che il 28% dei rebussisti soffre di esaurimento nevoso (La temperatura dei neuroni è così alta
che basterebbero dieci di loro per sciogliere il Monte Bianco a capocciate)
il 44% degli autori di parole crociate perde quotidianamente punti sulla patente di guida (vanno per la loro strada
pure davanti agli incroci obbligati)
E quelli "rimasti"...?(Gli autori di enigmi in versi,chiamati cosi' perchè la loro poeticità ormai è un lontano ricordo).Che cataSTROFE !!
Per ora è una chimera (sono fermo ai 5 euro di autofinanziamento) ma con il tuo sostegno prevedo di posare
il primo mattone entro il 2018 !!
;D ;D ;D
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F4j1fuq.png&hash=6f33088e2239fa54ab45d3370817a59301f09903)
Citazione di: lidia1950 il 29 Dicembre 2017, 18:00:03
Potrebbe essere una frase da anagrammare? ??? ???
No, mi dispiace; non è un anagramma.
Ti ringrazio Mister Gigiotto, per il caloroso benvenuto nel FORUM! :)
Però non mi chiamo Beppe E.; ed il mio messaggio non ha niente a che fare con Beppe E.. :D
Tuttavia è molto interessante quello che sei riuscito ad abilmente estrapolare spostando le sillabe e anagrammando le ultime tre: ""BEPPE E. :Sono un tedesco,creso,e mi diverte lo sci!"
Non avevo la benchè minima idea che la mia frase potesse essere interpretata in un modo così intelligente e ingegnoso; il quale, però, non ha assolutamente niente a che vedere con il mio messaggio.
Ed infatti, a parte il fatto che non mi chiamo affatto "E. BEPPE, e che non sono minimamente "tedesco", bensì "romano" D.O.C., purtroppo non sono un "creso", nè ho mai "sciato" in vita mia! ;D
A dire il vero, inoltre, non sono neanche un "rebussista, bensì sono uno "steganografo"; per cui non ho minimamente nascosto il contenuto del messaggio, che è "in chiaro" e non camuffato... bensì ho nascosto il messaggio stesso! ;)
Che ha un senso chiaro e compiuto!
E, così dicendo, in buona sostanza, penso di avervi pressochè rivelato il sistema per leggere il mio messaggio, che non è affatto redatto in un codice criptato...bensì palese e comprensibile a (quasi) chiunque! ;)
Forse la notte della Befana troverete la soluzione: ma non nel contenuto della calza, bensì nel tessuto della calza stessa! ;)
Citazione di: Eutidemo il 05 Gennaio 2018, 05:42:54
Forse la notte della Befana troverete la soluzione: ma non nel contenuto della calza, bensì nel tessuto della calza stessa! ;)
Dunque,premetto che in famiglia abbiamo avuto al massimo una zia stenografa e due cugine dattilografe. Seguendo il tuo ragionamento La notte della befana=Lana...La frase potrebbe essere "Miso e te: peso perdi !" un consiglio per rimettersi in forma dopo le abbuffate natalizie? ;D
Citazione di: Eutidemo il 05 Gennaio 2018, 05:42:54
Forse la notte della Befana troverete la soluzione: ma non nel contenuto della calza, bensì nel tessuto curiosissimo di scoprire l'arcano!! della calza stessa! ;)
Il mio era solo un suggerimento sul metodo.
Altro aiutino: il mio non è un messaggio anagrammato! ;)
Citazione di: mrgigiotto il 05 Gennaio 2018, 08:56:55
Citazione di: Eutidemo il 05 Gennaio 2018, 05:42:54
Forse la notte della Befana troverete la soluzione: ma non nel contenuto della calza, bensì nel tessuto della calza stessa! ;)
Dunque,premetto che in famiglia abbiamo avuto al massimo una zia stenografa e due cugine dattilografe. Seguendo il tuo ragionamento La notte della befana=Lana...La frase potrebbe essere "Miso e te: peso perdi !" un consiglio per rimettersi in forma dopo le abbuffate natalizie? ;D
Il mio era solo un suggerimento sul metodo con cui scoprire il messaggio, ma che non integrava affatto il messaggio.
Allora vi fornisco un altro aiutino: il mio non è un messaggio anagrammato! ;)
Citazione di: Eutidemo il 18 Dicembre 2017, 12:13:41
Buongiorno, sono un nuovo iscritto, per cui perdonatemi se, all'inizio, mi capiterà di incorrere in qualche ingenuità e/o in qualche "gaffe" (commissiva od omissiva).
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce a capire il breve messaggio (di senso compiuto) che ho nascosto nella mia seguente frase:
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Buon divertimento! :)
sei
nero di carattere? ::)
Manifestazione di folle in Costa Smeralda
Buona Epifania
Citazione di: Alcinoo il 06 Gennaio 2018, 08:27:30
Citazione di: Eutidemo il 18 Dicembre 2017, 12:13:41
Buongiorno, sono un nuovo iscritto, per cui perdonatemi se, all'inizio, mi capiterà di incorrere in qualche ingenuità e/o in qualche "gaffe" (commissiva od omissiva).
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce a capire il breve messaggio (di senso compiuto) che ho nascosto nella mia seguente frase:
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Buon divertimento! :)
sei nero di carattere? ::)
No, solo di capelli :)
Citazione di: veliero.rosso il 06 Gennaio 2018, 12:37:08
Manifestazione di folle in Costa Smeralda
Buona Epifania
Grazie :)
2 u 2 ;)
Temi un solo di'.... ::)
Citazione di: ric de matutia il 07 Gennaio 2018, 17:22:30
Temi un solo di'.... ::)
Se ci fosse un dì da temere veramente, sarebbe quello della nascita; ma noi ancora non esistiamo, per poter già nutrire timori al riguardo!
Una volta nati, invece, la cosa da temere di meno, è proprio il dì della morte; perchè è quello che ci riporta in una condizione priva di timori.
Ma che c'entra con il mio messaggio nascosto?
Riguardava tutt'altro :)!
Dopo la boutade filosofico religiosa, speriamo nella soluzione prima del ferragosto.... ;D ;D ;D
Citazione di: ric de matutia il 07 Gennaio 2018, 19:34:35
Dopo la boutade filosofico religiosa, speriamo nella soluzione prima del ferragosto.... ;D ;D ;D
Sono sicuro che, con tutti gli "aiutini" che ho già fornito, qualcuno indovinerà prima di ferragosto. ;)
Bisogna vedere di quale anno, però ;D
bel gioco dura poco
Citazione di: salmastro il 08 Gennaio 2018, 13:14:02
bel gioco dura poco
Un bel gioco dura poco, ma un indovinello dura fino a che qualcuno non lo indovina ;)
Non so se riesco ad inserire l'immagine.
Comunque, il mio messaggio nascosto va visto un po' come la stella a cinque punte nascosta nel seguente disegno (se riesco ad inserirlo):
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Bimg%5Dhttp%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=b5972355947eb9741300e5194fc318e44c5591c6)[/img]
Citazione di: Eutidemo il 08 Gennaio 2018, 15:35:24
Non so se riesco ad inserire l'immagine.
Comunque, il mio messaggio nascosto va visto un po' come la stella a cinque punte nascosta nel seguente disegno (se riesco ad inserirlo):
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Bimg%5Dhttp%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=b5972355947eb9741300e5194fc318e44c5591c6)[/img]
Non sono riuscito a inserirlo, riprovo:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=4c6572e6e9aac8c21f80a4cb65b4f081341b7848)
Sono appena uscito dalla neuro per colpa tua !!!abbi pietà.. .. :o :o
Citazione di: Eutidemo il 08 Gennaio 2018, 15:36:48
Citazione di: Eutidemo il 08 Gennaio 2018, 15:35:24
Non so se riesco ad inserire l'immagine.
Comunque, il mio messaggio nascosto va visto un po' come la stella a cinque punte nascosta nel seguente disegno (se riesco ad inserirlo):
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Bimg%5Dhttp%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=b5972355947eb9741300e5194fc318e44c5591c6)[/img]
Non sono riuscito a inserirlo, riprovo:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=4c6572e6e9aac8c21f80a4cb65b4f081341b7848)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2B3Ff.jpg&hash=2d025fad474bba41012928f26115729545cb4c45)
adesso la soluzione...poi ne vediamo un altro,[/color]che ne dici???? :D [/color][/font]
Usando le ultime due lettere di ciascuna parola (tranne "un") e riordinandole mi esce
Ditemi lo conosci?
Non ha molto senso, ma potrebbe essere una strada da migliorare..
Messaggio nascosto per eutidemo.
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Citazione di: Alcinoo il 08 Gennaio 2018, 17:08:42
Citazione di: Eutidemo il 08 Gennaio 2018, 15:36:48
Citazione di: Eutidemo il 08 Gennaio 2018, 15:35:24
Non so se riesco ad inserire l'immagine.
Comunque, il mio messaggio nascosto va visto un po' come la stella a cinque punte nascosta nel seguente disegno (se riesco ad inserirlo):
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Bimg%5Dhttp%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=b5972355947eb9741300e5194fc318e44c5591c6)[/img]
Non sono riuscito a inserirlo, riprovo:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fidf11t.jpg&hash=4c6572e6e9aac8c21f80a4cb65b4f081341b7848)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2B3Ff.jpg&hash=2d025fad474bba41012928f26115729545cb4c45)
Esatto!
Ho postato la famosa immagine della "stella nascosta" solo per farvi capire che anche il mio messaggio basta "vederlo", per scoprirlo; non bisogna fare complicate elucubrazioni mentali o calcoli matematici per individuarlo. ;)
Non è in un codice criptato! :)
Citazione di: cry74 il 08 Gennaio 2018, 20:59:16
Usando le ultime due lettere di ciascuna parola (tranne "un") e riordinandole mi esce
Ditemi lo conosci?
Non ha molto senso, ma potrebbe essere una strada da migliorare..
No. mi dispiace...non è questa la strada. :-[
Vabbè, vi do un aiuto che, stavolta, dovrebbe essere davvero risolutivo; in pratica, è quasi come se vi rivelassi il messaggio nascosto. ;)
Ricordate la frase che nascondeva il messaggio?
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Ebbene, se i pesci invece di essere verdi fossero scemi, IL MESSAGGIO NASCOSTO RESTEREBBE COMUNQUE INALTERATO! ;)
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci scemi!"
Qualcuno ha capito il trucco, adesso?
Edaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! :)
Vediamo chi ci arriva prima!
Forse intendi che "non sai che pesci pigliare"? ::)
Citazione di: mm il 09 Gennaio 2018, 18:27:49
Forse intendi che "non sai che pesci pigliare"? ::)
No.
Non si tratta di un messaggio metaforico, ma di un messaggio ben preciso, ed in chiaro; non in un codice criptato.
Altro aiuto!
"Credetemi, sono un ebete: ma pesco parecchi pesci!"
Il mio messaggio nascosto non cambia di una virgola!
Adesso dovreste davvero essere in grado di capirlo. ;)
questo gioco rimarra' negli annali del forum!!! :o
Di una cosa siamo certi, lo crediamo visto che è l'unica cosa che non cambia: TU SEI UN EBETE! ;D ;D
Vediamo...
ebete viene da hebes -ĕtis, cioe' spuntato; visto che prende parecchi pesci puo' essere l'amo, ma essendo spuntato, e'una rete, credetemi! ;D ;D ;D
Citazione di: mm il 09 Gennaio 2018, 19:09:45
Di una cosa siamo certi, lo crediamo visto che è l'unica cosa che non cambia: TU SEI UN EBETE! ;D ;D
Questo è poco ma è sicuro :D
Ve lo avevo detto di crederci :)
Citazione di: luna.26 il 09 Gennaio 2018, 21:02:22
Citazione di: Eutidemo il 18 Dicembre 2017, 12:13:41
Buongiorno, sono un nuovo iscritto, per cui perdonatemi se, all'inizio, mi capiterà di incorrere in qualche ingenuità e/o in qualche "gaffe" (commissiva od omissiva).
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce a capire il breve messaggio (di senso compiuto) che ho nascosto nella mia seguente frase:
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Buon divertimento! :)
"Credetemi, sono une bete: pesco solo pesci verdi!"
une bête
letteralmente una bestia, ma più semplicemente uno sciocco...
A dire il vero, "ebete" significa "ottuso", in quanto deriva dal latino "hebes", che significa "spuntato, smussato". ;)
Aspetto sempre! ;)
Citazione di: phoenix2960 il 09 Gennaio 2018, 21:17:01
Vediamo...
ebete viene da hebes -ĕtis, cioe' spuntato; visto che prende parecchi pesci puo' essere l'amo, ma essendo spuntato, e'una rete, credetemi! ;D ;D ;D
Etimologia esatta, ma interpretazione errata :)
Il mio messaggio è univoco, una volta che lo capirete leggerete tutti la stessa cosa!
come direbbe Totò
tomo tomo, cacchio cacchio...
hai gettato la rete e tanti pesci ci siamo finiti dentro ;)
a sto punto speriamo di non dover aspettare fino al primo di aprile per la soluzione...
i pesci come gli ospiti dopo tre giorni inziano a puzzare ;D
Citazione di: Alcinoo il 10 Gennaio 2018, 07:42:54
come direbbe Totò
tomo tomo, cacchio cacchio...
hai gettato la rete e tanti pesci ci siamo finiti dentro ;)
a sto punto speriamo di non dover aspettare fino al primo di aprile per la soluzione...
i pesci come gli ospiti dopo tre giorni inziano a puzzare ;D
QUOTO !!!!
Citazione di: Alcinoo il 10 Gennaio 2018, 07:42:54
come direbbe Totò
tomo tomo, cacchio cacchio...
hai gettato la rete e tanti pesci ci siamo finiti dentro ;)
a sto punto speriamo di non dover aspettare fino al primo di aprile per la soluzione...
i pesci come gli ospiti dopo tre giorni inziano a puzzare ;D
Ripeto ancora una volta che la mia non è una presa in giro, perchè nelle mie frasi c'è sempre lo stesso identico messaggio semantico preciso.
Vediamo se, stavolta variando anche la prima parte della frase, ma lasciando invariato il messaggio nascosto, finalmente qualcuno lo indovina: ;)
"Credetemi, io aspetto sempre: così pesco parecchi pesci!"
Il messaggio nascosto è sempre lo stesso di:
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Sono sicuro che stavolta, massimo entro due o tre giorni, qualcuno capisce! :)
Ora che avete più frasi a disposizione, contenenti tutte lo stesso identico messaggio, vi basta trovare il minimo comune denominatore tra di esse, ed avrete trovato anche il messaggio :)
Praticamente vi ho dato la soluzione! :)
Citazione di: Eutidemo il 10 Gennaio 2018, 08:17:35
Ora che avete più frasi a disposizione, contenenti tutte lo stesso identico messaggio, vi basta trovare il minimo comune denominatore tra di esse, ed avrete trovato anche il messaggio :)
Praticamente vi ho dato la soluzione! :)
Se parli di minimo comune denominatore , le uniche parole che ricorrono nei vari messaggi sono Credetemi, pesco pesci
::) ::) ::)
Citazione di: phoenix2960 il 10 Gennaio 2018, 10:40:39Credetemi, pesco pesci
::) ::) ::)
E chi è, Gesù?
Alois :)
Credetemi (concentrandovi...ma concentrandovi bene ;D)...il pesce c'è :D...verde, azzurro...e lo pescate con gli occhi. ;)
Ps: forse un certo inebetimento, alla fine, si ottiene. ::)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmkahox.jpg&hash=6cee99f6952e045abdda35c2ee9e44014bb7e7cf)
Citazione di: laurina57 il 10 Gennaio 2018, 13:42:36
Credetemi (concentrandovi...ma concentrandovi bene ;D)...il pesce c'è :D...verde, azzurro...e lo pescate con gli occhi. ;)
Ps: forse un certo inebetimento, alla fine, si ottiene. ::)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmkahox.jpg&hash=6cee99f6952e045abdda35c2ee9e44014bb7e7cf)
Più che un pesce, mi pare un bel delfino! :D
E spero non abbia abboccato all'amo... ::)
Ho risolto il messaggio nascosto !!! :o :)
È stata dura ma alla fine con un po' di studio sulla materia sono riuscito ad interpretare ciò che voleva dire Eutidemo con il quale mi congratulo per il gioco e solo ora capisco la sua ritrosia nel dare la soluzione.Non dimentichiamo che gli enigmi sono fatti per essere risolti e non rivelati.Per cui,auspico che ognuno di voi possa raggiungere alla soluzione come ho fatto e sia grato ad Eutidemo per averci fatto scoprire un gioco insolito da queste parti :)
Mi permetto di aggiungere un consiglio,cercate Alice e Bob su internet,è stato illuminante ;)
Citazione di: phoenix2960 il 10 Gennaio 2018, 10:40:39
Citazione di: Eutidemo il 10 Gennaio 2018, 08:17:35
Ora che avete più frasi a disposizione, contenenti tutte lo stesso identico messaggio, vi basta trovare il minimo comune denominatore tra di esse, ed avrete trovato anche il messaggio :)
Praticamente vi ho dato la soluzione! :)
Se parli di minimo comune denominatore , le uniche parole che ricorrono nei vari messaggi sono Credetemi, pesco pesci
::) ::) ::)
Io ho detto
"il minimo comune denominatore", non "le parole in comune".
Si tratta di cose completamente diverse :)
Citazione di: laurina57 il 10 Gennaio 2018, 13:42:36
Credetemi (concentrandovi...ma concentrandovi bene ;D)...il pesce c'è :D...verde, azzurro...e lo pescate con gli occhi. ;)
Ps: forse un certo inebetimento, alla fine, si ottiene. ::)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fmkahox.jpg&hash=6cee99f6952e045abdda35c2ee9e44014bb7e7cf)
Sì, è vero. :)
Si tratta di uno
stereogramma! :)
Per riuscire a vedere il pesce, dovete mettere a fuoco gli occhi circa un metro dietro l'immagine...e dopo un po' vi appare il pesce.
Nel mio caso, però, si tratta di uno
steganografogramma; concettualmente, bisogna fare uno sforzo ricognitivo analogo, ma diverso ;)
Citazione di: mrgigiotto il 10 Gennaio 2018, 14:23:23
Ho risolto il messaggio nascosto !!! :o :)
È stata dura ma alla fine con un po' di studio sulla materia sono riuscito ad interpretare ciò che voleva dire Eutidemo con il quale mi congratulo per il gioco e solo ora capisco la sua ritrosia nel dare la soluzione.Non dimentichiamo che gli enigmi sono fatti per essere risolti e non rivelati.Per cui,auspico che ognuno di voi possa raggiungere alla soluzione come ho fatto e sia grato ad Eutidemo per averci fatto scoprire un gioco insolito da queste parti :)
Mi permetto di aggiungere un consiglio,cercate Alice e Bob su internet,è stato illuminante ;)
Grazie per le congratulazioni, spero che sia stato divertente :)
ma il delfino,bellissimo,da dove esce?
vogliate illuminare anche un povero enigmista,che si sente un po' rimbecillito!
grazie! :o
Citazione di: Eutidemo il 18 Dicembre 2017, 12:13:41
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
"Questa frase e' composta da otto parole"
::) ::)
Citazione di: ric de matutia il 10 Gennaio 2018, 18:00:22
ma il delfino,bellissimo,da dove esce?
vogliate illuminare anche un povero enigmista,che si sente un po' rimbecillito!
grazie! :o
Per la distanza...vedi tu...fai delle prove.
Io incrocio un po' gli occhi ;D...più o meno a 30 cm dal pc...dovresti vedere (sembra venir fuori con un effetto 3d) un delfino. :D
Citazione di: laurina57 il 10 Gennaio 2018, 20:45:08
Citazione di: ric de matutia il 10 Gennaio 2018, 18:00:22
ma il delfino,bellissimo,da dove esce?
vogliate illuminare anche un povero enigmista,che si sente un po' rimbecillito!
grazie! :o
Per la distanza...vedi tu...fai delle prove.
Io incrocio un po' gli occhi ;D ...più o meno a 30 cm dal pc...dovresti vedere (sembra venir fuori con un effetto 3d) un delfino. :D
no Laurina...quello li' lo vedo benissimo,grazie...volevo sapere da dove si desume che e' la soluzione del mistero stegano/olografico,come dice Gigiotto...!
Posso dare un aiuto?
Citazione di: mrgigiotto il 10 Gennaio 2018, 21:43:42
Posso dare un aiuto?
Grazie,solo tu mi puoi dire dove trovare la soluzione per arrivare al delfino,molto bello,dell'immagine....cioe' da dove si ricava?Ciao,Riccardo.
Ok,ora dovrebbe vedersi meglio.Ho tolto quelle fastidiose alghe...
(https://i.imgur.com/NZQoY2Y.jpg)
Vabbe',con il silenzio assenzio di Eutidemo vi diro' che la frase non è composta da 8 parole...ma...
Tutto ok ,ma si può sapere la soluzione, prima che mi venga un attacco apoplettico?? :P
Pietas!!
E' l'anagramma di spiate... ;) Sei sulla buona strada !! ;D
Citazione di: mrgigiotto il 10 Gennaio 2018, 22:21:37
E' l'anagramma di spiate... ;) Sei sulla buona strada !! ;D
arrrghhhh!! :D
Citazione di: ric de matutia il 10 Gennaio 2018, 18:00:22
ma il delfino,bellissimo,da dove esce?
vogliate illuminare anche un povero enigmista,che si sente un po' rimbecillito!
grazie! :o
Se Mrgigiotto vuole postare la sua soluzione, per me non ci sono problemi :)
Citazione di: phoenix2960 il 10 Gennaio 2018, 18:03:14
Citazione di: Eutidemo il 18 Dicembre 2017, 12:13:41
"Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
"Questa frase e' composta da otto parole"
Esatto...ma quale è il messaggio nascosto in esse?
::) ::)
Citazione di: mrgigiotto il 10 Gennaio 2018, 21:43:42
Posso dare un aiuto?
Certamente, visto che i miei non sono stati sufficienti :)
Citazione di: mrgigiotto il 10 Gennaio 2018, 22:21:37
E' l'anagramma di spiate... ;) Sei sulla buona strada !! ;D
Veramente, come già ho ripetuto più volte, il mio messaggio non scaturisce da nessun genere anagramma; nemmeno quello di "spiate".
Le uniche cose che non cambiano sono
" , : !" Ma dubito abbia un senso come messaggio!
Ci stai facendo impazzire! A volte anche cose che dovrebbero essere evidenti senza il giusto criterio rimangono misteriose!
Buongiorno !! :) Sarei tentato a rivelare la soluzione ma a questo punto del gioco,nel rispetto di tutti coloro che stanno partecipando,preferirei non farlo ma accompagnare ogni solutore alla fine con piccoli aiuti sempre che non ci sia nulla in
contrario da parte dell'autore... :)
Primo aiuto:La soluzione è un breve messaggio che non è composto da 8 parole e nemmeno da 8 lettere...ma...
8 è fondamentale per trovarlo... ;)
Secondo aiuto:Guardate bene la frase e contate quante lettere vedete...scrivete pure in chiaro quante ne vedete :)
sono mrgigi8! ;D ;D
io ne conto 29
Citazione di: cry74 il 11 Gennaio 2018, 08:51:53
Le uniche cose che non cambiano sono
" , : !" Ma dubito abbia un senso come messaggio!
Ci stai facendo impazzire! A volte anche cose che dovrebbero essere evidenti senza il giusto criterio rimangono misteriose!
" , : !" non c'entrano niente, ovviamente.
Ma è vero: anche cose che dovrebbero essere evidenti senza il giusto criterio rimangono misteriose. :)
Una volta capito il trucco, il messaggio si legge senza alcuno sforzo ricostruttivo linguistico o matematico. ;)
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 08:55:19
Buongiorno !! :) Sarei tentato a rivelare la soluzione ma a questo punto del gioco,nel rispetto di tutti coloro che stanno partecipando,preferirei non farlo ma accompagnare ogni solutore alla fine con piccoli aiuti sempre che non ci sia nulla in
contrario da parte dell'autore... :)
Primo aiuto:La soluzione è un breve messaggio che non è composto da 8 parole e nemmeno da 8 lettere...ma...
8 è fondamentale per trovarlo... ;)
Secondo aiuto:Guardate bene la frase e contate quante lettere vedete...scrivete pure in chiaro quante ne vedete :)
No, mi dispiace, sei completamente fuori strada :'(
Però, anche se non corrisponde a quello mio, sarei curioso di sapere che messaggio ci hai letto tu :)
di lettere che compongono il messaggio, rispondevo a Gigiotto!
Citazione di: donatella il 11 Gennaio 2018, 13:05:09
di lettere che compongono il messaggio, rispondevo a Gigiotto!
A meno che la matematica non sia un'opinione, io ne conto 39...
Alois :)
si vero, 39, mi erano scappati i pesci verdi!
Citazione di: donatella il 11 Gennaio 2018, 13:10:15
si vero, 39, mi erano scappati i pesci verdi!
Tendono a farlo, in effetti :)
Mi stavo chiedendo se lo stesso messaggio fosse celato in una frase come: "Eccomi, sono proprio io: il primo dei solutori!".
Alois :)
cambio di vocale: pesco-pesci
Caro eutidemo non hai provato a risolvere questo messaggio nascosto?
Ti dò un aiuto: è composto da 4 parole e 21 lettere
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Citazione di: donatella il 11 Gennaio 2018, 13:05:09
di lettere che compongono il messaggio, rispondevo a Gigiotto!
Ah, ok.
Cmq il numero delle lettere è irrilevante per la soluzione.
Citazione di: alois il 11 Gennaio 2018, 13:08:45
Citazione di: donatella il 11 Gennaio 2018, 13:05:09
di lettere che compongono il messaggio, rispondevo a Gigiotto!
A meno che la matematica non sia un'opinione, io ne conto 39...
Alois :)
29 o 39 non cambia nulla.
Non c'entrano niente con il mio messaggio :)
Citazione di: alois il 11 Gennaio 2018, 13:29:32
Citazione di: donatella il 11 Gennaio 2018, 13:10:15
si vero, 39, mi erano scappati i pesci verdi!
Tendono a farlo, in effetti :)
Mi stavo chiedendo se lo stesso messaggio fosse celato in una frase come: "Eccomi, sono proprio io: il primo dei solutori!".
Alois :)
Non saprei, ma non è la mia frase!
Citazione di: Eutidemo il 11 Gennaio 2018, 12:37:08
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 08:55:19
Buongiorno !! :) Sarei tentato a rivelare la soluzione ma a questo punto del gioco,nel rispetto di tutti coloro che stanno partecipando,preferirei non farlo ma accompagnare ogni solutore alla fine con piccoli aiuti sempre che non ci sia nulla in
contrario da parte dell'autore... :)
Primo aiuto:La soluzione è un breve messaggio che non è composto da 8 parole e nemmeno da 8 lettere...ma...
8 è fondamentale per trovarlo... ;)
Secondo aiuto:Guardate bene la frase e contate quante lettere vedete...scrivete pure in chiaro quante ne vedete :)
No, mi dispiace, sei completamente fuori strada :'(
Però, anche se non corrisponde a quello mio, sarei curioso di sapere che messaggio ci hai letto tu :)
Caro Eutidemo,facciamo l'esempio di Alice e Bob,variante creata da me...
Roma 2017
Alice è stata appena arrestata per presunto spionaggio.Bob,il fidanzato si reca a trovarla in prigione.
Lei puo' solo comunicare con lui tramite messaggi scritti ma un guardiano controlla la corrispondenza
ogni volta e qualora si accorgesse che qualcosa non quadra,avrebbe l'ordine di distruggere il messaggio.
Alice deve avvisare in qualche modo Bob riguardo al posto dove ha nascosto la memory card con le immagini
scattate durante il loro viaggio in Russia.
Bob appena entra nella sala colloqui si sincera subito dello stato di salute di Alice scrivendole:
"Come stai?!"
Alice risponde:
"Come? Qui fa molto caldo !!"
Il guardiano legge il messaggio e non ci trova nulla di strano,lo consegna a Bob
che lo legge,sorride,le manda un bacio e se ne va.
Uscito dalla prigione Bob va a casa di Alice e trova la memory card.
Da quel momento in avanti l'operazione la prosegue Bob.Incontra la spia americana
e gli consegna la memory. La settimana seguente Alice viene scarcerata per
insufficienza di prove.
La memory card è in America,Alice è libera e tutto questo grazie alla steganografia !! :)
Se ci fossero state piu' soluzioni Bob starebbe ancora cercando la memory card... ;D ;D ;D
Naturalmente Bob e Alice sono entrambi abili enigmisti iscritti a questo splendido Forum !!! ;)
Stasera alle 22.00 posto la soluzione della mia steganografia e la tua... :)
Probabilmente non si tratta di un gioco enigmistico, ma di un messaggio crittografato: ci vorrebbe la macchina Enigma, nessuno ce l'ha? ::) ;D
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg/220px-Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg)
Ecco qui...Provo..."Credetemi,sono un ebete:pesco solo pesci verdi!"...
(https://i.imgur.com/NbCckEk.gif)
Mi è uscito fuori:Lascia perdere l'ittica e datti all'ippica !! ;D
Citazione di: harmony il 11 Gennaio 2018, 16:38:52
Probabilmente non si tratta di un gioco enigmistico, ma di un messaggio crittografato: ci vorrebbe la macchina Enigma, nessuno ce l'ha? ::) ;D
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg/220px-Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg)
Ripeto ancora che la mia frase non contiene un messaggio con un codice "crittografato", bensì "in chiaro". Basta capire il trucco, e per leggere il messaggio ci vogliono solo pochi secondi! ;)
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 17:28:52
Ecco qui...Provo..."Credetemi,sono un ebete:pesco solo pesci verdi!"...
(https://i.imgur.com/NbCckEk.gif)
Mi è uscito fuori:Lascia perdere l'ittica e datti all'ippica !! ;D
In effetti, nella realtà, non sono mai andato a pescare; però qualche volta faccio delle belle passeggiate a cavallo! ;D
Ma non c'entra niente con il mio messaggio, che vi ho trasmesso "tel quel" anche con due diverse frasi. ;)
Studiatevi anche quelle, e trovate il minimo comun denominatore! ;)
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 16:35:12
Citazione di: Eutidemo il 11 Gennaio 2018, 12:37:08
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 08:55:19
Buongiorno !! :) Sarei tentato a rivelare la soluzione ma a questo punto del gioco,nel rispetto di tutti coloro che stanno partecipando,preferirei non farlo ma accompagnare ogni solutore alla fine con piccoli aiuti sempre che non ci sia nulla in
contrario da parte dell'autore... :)
Primo aiuto:La soluzione è un breve messaggio che non è composto da 8 parole e nemmeno da 8 lettere...ma...
8 è fondamentale per trovarlo... ;)
Secondo aiuto:Guardate bene la frase e contate quante lettere vedete...scrivete pure in chiaro quante ne vedete :)
No, mi dispiace, sei completamente fuori strada :'(
Però, anche se non corrisponde a quello mio, sarei curioso di sapere che messaggio ci hai letto tu :)
Caro Eutidemo,facciamo l'esempio di Alice e Bob,variante creata da me...
Roma 2017
Alice è stata appena arrestata per presunto spionaggio.Bob,il fidanzato si reca a trovarla in prigione.
Lei puo' solo comunicare con lui tramite messaggi scritti ma un guardiano controlla la corrispondenza
ogni volta e qualora si accorgesse che qualcosa non quadra,avrebbe l'ordine di distruggere il messaggio.
Alice deve avvisare in qualche modo Bob riguardo al posto dove ha nascosto la memory card con le immagini
scattate durante il loro viaggio in Russia.
Bob appena entra nella sala colloqui si sincera subito dello stato di salute di Alice scrivendole:
"Come stai?!"
Alice risponde:
"Come? Qui fa molto caldo !!"
Il guardiano legge il messaggio e non ci trova nulla di strano,lo consegna a Bob
che lo legge,sorride,le manda un bacio e se ne va.
Uscito dalla prigione Bob va a casa di Alice e trova la memory card.
Da quel momento in avanti l'operazione la prosegue Bob.Incontra la spia americana
e gli consegna la memory. La settimana seguente Alice viene scarcerata per
insufficienza di prove.
La memory card è in America,Alice è libera e tutto questo grazie alla steganografia !! :)
Se ci fossero state piu' soluzioni Bob starebbe ancora cercando la memory card... ;D ;D ;D
Naturalmente Bob e Alice sono entrambi abili enigmisti iscritti a questo splendido Forum !!! ;)
Stasera alle 22.00 posto la soluzione della mia steganografia e la tua... :)
Questi BOB e ALICE?
https://www.youtube.com/watch?v=WHfGM7XiP3w
Comunque, nel caso della mia frase, il messaggio è uno solo ed univoco!
Se uno finalmente riesce a vederlo, non può avere dubbi!
Ha un senso compiuto e preciso, che chiunque può capire...senza rischio di equivoci!
Citazione di: Eutidemo il 11 Gennaio 2018, 18:04:52
Citazione di: harmony il 11 Gennaio 2018, 16:38:52
Probabilmente non si tratta di un gioco enigmistico, ma di un messaggio crittografato: ci vorrebbe la macchina Enigma, nessuno ce l'ha? ::) ;D
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg/220px-Enigma_%28crittografia%29_-_Museo_scienza_e_tecnologia_Milano.jpg)
Ripeto ancora che la mia frase non contiene un messaggio con un codice "crittografato", bensì "in chiaro". Basta capire il trucco, e per leggere il messaggio ci vogliono solo pochi secondi! ;)
Ah ma io non ci sto nemmeno provando, sto solo seguendo il 3d per vedere come va a finire la storia che sta diventando una specie di telenovela... :P :D
Tra un'ora e mezza la soluzione...restate connessi ;)
Ultimi due aiuti !!!Siate internazionali...e cancellate le lettere che si ripetono !!! :o
CREDETEMI !!E' LA STRADA GIUSTA !! ;D ;D ;D
Mmm...sono passate le 22.00...cosa faccio,devo svelare la risposta?Anche se con l'ultimo indizio dovreste esserci arrivati tutti...facciamo così,partiamo dalla mia steganografia...quella di Alice e Bob...qualcuno ha capito dove si trova la memory card?
http://www.filosofico.net/eutidemo.html
Gigiò... ;D
Roma 2017
Alice è stata appena arrestata per presunto spionaggio.Bob,il fidanzato si reca a trovarla in prigione.
Lei puo' solo comunicare con lui tramite messaggi scritti ma un guardiano controlla la corrispondenza
ogni volta e qualora si accorgesse che qualcosa non quadra,avrebbe l'ordine di distruggere il messaggio.
Alice deve avvisare in qualche modo Bob riguardo al posto dove ha nascosto la memory card con le immagini
scattate durante il loro viaggio in Russia.
Bob appena entra nella sala colloqui si sincera subito dello stato di salute di Alice scrivendole:
"Come stai?!"
Alice risponde:
"Come? Qui fa molto caldo !!"
Il guardiano legge il messaggio e non ci trova nulla di strano,lo consegna a Bob
che lo legge,sorride,le manda un bacio e se ne va.
Uscito dalla prigione Bob va a casa di Alice e trova la memory card.
Da quel momento in avanti l'operazione la prosegue Bob.Incontra la spia americana
e gli consegna la memory. La settimana seguente Alice viene scarcerata per
insufficienza di prove.
La memory card è in America,Alice è libera e tutto questo grazie alla steganografia !! :)
Soluzione:Alla domanda di Bob:"Come stai?" Alice ha colto al balzo l'occasione
per rivelare al fidanzato il posto in cui aveva nascosto la memory card:
"Come? Qui fa molto caldo !"
La sua risposta è stata analizzata da Bob in questo modo:
Ha inteso la frase sotto forma di rebus...Come è la parte invariata poichè imbeccata da lui,ha estrapolato la
C e la M...
Qui è il papero con il grafema F...ora ha C,M,F...
Poi c'è amo con il grafema L...ora ha C,M,F,L...
T riferito all'oca...ora ha C,M,F,L,T
e l'ultima è un'altra L riferita a do (nota musicale)...ora ha C,M,F,L,T,L...
Bob ha eliminato il doppione L...e' rimasto C,M,F,T...
Per le vocali ha guardato quella piu' utilizzata nella frase...la O (4 O rispetto a due A,una E e una I)...
Alla fine ha aggiunto le vocali alle consonanti e sono uscite fuori le parole COMO-FOTO...
Bob ha salutato Alice ed è andato a casa sua trovando la memory card nascosta dentro al como'...facile,no?
Il problema della steganografia è che se Bob non sapeva cosa cercare non sarebbe mai riuscito a decifrare
il messaggio e il giorno dopo si sarebbe presentato in carcere con un ventilatore... ;D ;D ;D
Citazione di: laurina57 il 11 Gennaio 2018, 22:16:17
http://www.filosofico.net/eutidemo.html
Gigiò... ;D
;D ;D ;D
Avevo letto qualcosina,mi sembrava piu' giovane... ;D ;D ;D
Per fortuna tra poco finirà tutto, con mia grande gioia ::)
Citazione di: Eutidemo il 07 Gennaio 2018, 17:20:37
Citazione di: veliero.rosso il 06 Gennaio 2018, 12:37:08
Manifestazione di folle in Costa Smeralda
Buona Epifania
Grazie :)
2 u 2 ;) (fate attenzione al suo saluto...)
Ma è già finito !!CREDETEMI !!! ;D
TO you to...
L'Eutidemo è uno dei dialoghi più sconcertanti di Platone: l'eristica, forma estrema della sofistica, vi viene presentata in modo apparentemente positivo e comunque 'interessante'. Due eristi, Eutidemo e Dionisodoro, che propongono giochi linguistici e logici a volte anche assurdi e che non svolgono il ruolo che Socrate propone loro, vengono tuttavia tratteggiati come 'maestri'.
L'analisi di Lucia Palpacelli affronta in modo nuovo il testo, rifiutando la tradizionale lettura 'panironica', che consente di aggirare le tante 'stranezze' del dialogo interpretandole come giochi ironici, in ultima istanza poco comprensibili. Al contrario, l'autrice mostra come il dialogo rifletta il pensiero platonico e si riveli un'opera molto significativa all'interno del corpus. L'Eutidemo diventa così un prototipo della 'scrittura filosofica' di Platone, che lancia una continua sfida al lettore, chiamato a intendere i problemi proposti e a sviluppare autonomamente le linee di soluzione offerte in forma allusiva.
In questa chiave è facile e molto produttivo comprendere e valorizzare l'architettonica dell'Eutidemo che, nell'alternarsi delle scene eristiche e socratiche, riproduce la struttura di una commedia arcaica. Tuttavia, la verve comica che caratterizza l'intero dialogo è controbilanciata da un insistito richiamo alla serietà e da un preciso giudizio finale. Questa alternanza strutturale si rivela del tutto funzionale all'economia dell'opera, perché permette di cogliere, dietro l'assurdità dei giochi eristici, cenni ad alcuni importanti temi platonici, che Platone si limita a presentare, in chiave protrettica, come problemi che riceveranno un adeguato 'soccorso' nei dialoghi posteriori.
In questa 'altalena' tra scherzo e serietà sta una delle chiavi del dialogo: l'eristica è il negativo della dialettica socratica; Socrate e gli eristi affrontano gli stessi problemi filosofici, ma l'uno fa sul serio, gli altri scherzano. E il filosofo deve 'andare a scuola' da questi abili ingannatori per imparare tutti i trucchi da combattere per poter indicare ai giovani, qui rappresentati da Clinia, la strada della vera educazione filosofica.
http://www.vitaepensiero.it/scheda-libro/lucia-palpacelli/l-eutidemo-di-platone-9788834318287-141750.html
Noi siamo i personaggi di una commedia arcaica :o...e l'enigma è un pretesto per far riflettere sul rapporto che abbiamo col gioco che poi è il rapporto che noi abbiamo con la vita.
Se c'è da decifrare altro...rinuncio ;D
Personaggi di una commedia arcaica...posso fare Noè? ;D
"Tutti a bordo che si salpa !!!
Salga pure anche la talpa,
di cuccette ce n'è tante
fate spazio all'elefante !!!
State attenti a quel lombrico,
di qualcuno sarà amico
se ha il biglietto ed è in orario...
forse il verme solitario !!!
Tutti a bordo,a poppa e a prua
cade un bue,si fa la bua
Beato lui,c'è il temporale...
è un diluvio universale !!!
State in fila,tutti a bordo !!!
Ehi tu !!In fila !!Che sei sordo?
Ah,sei tordo,ma ci senti
state attenti a quei serpenti,
coccodrillo non c'è fretta,
l'hai portata la maglietta
che ti salvo ad ogni cost
se mi doni una Lacoste...
Tutti a bordo,che vitaccia
ci mancava la beccaccia...
Sta commedia è troppo arcaica
ora fo salire Laika,
troppo stretti,un vero strazio
c'è bisogno dello spazio !!
Forse avremo piu' fortuna
navigando sulla luna... ;D ;D ;D
il gioco ha avuto fino ad ora 2510 visite; Eutidemo, non so cosa tu faccia di lavoro, ma ti consiglio vivamente di intraprendere la carriera di "promotore"!
Il metodo è un poco indisponente ma non hai rivali!
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 21:56:46
Ultimi due aiuti !!!Siate internazionali...e cancellate le lettere che si ripetono !!! :o
CREDETEMI !!E' LA STRADA GIUSTA !! ;D ;D ;D
Non metto in dubbio che tu abbia letto un messaggio nella mia frase, magari anche più interessante del mio; ma ti assicuro che non è il mio!
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 22:23:24
Roma 2017
Alice è stata appena arrestata per presunto spionaggio.Bob,il fidanzato si reca a trovarla in prigione.
Lei puo' solo comunicare con lui tramite messaggi scritti ma un guardiano controlla la corrispondenza
ogni volta e qualora si accorgesse che qualcosa non quadra,avrebbe l'ordine di distruggere il messaggio.
Alice deve avvisare in qualche modo Bob riguardo al posto dove ha nascosto la memory card con le immagini
scattate durante il loro viaggio in Russia.
Bob appena entra nella sala colloqui si sincera subito dello stato di salute di Alice scrivendole:
"Come stai?!"
Alice risponde:
"Come? Qui fa molto caldo !!"
Il guardiano legge il messaggio e non ci trova nulla di strano,lo consegna a Bob
che lo legge,sorride,le manda un bacio e se ne va.
Uscito dalla prigione Bob va a casa di Alice e trova la memory card.
Da quel momento in avanti l'operazione la prosegue Bob.Incontra la spia americana
e gli consegna la memory. La settimana seguente Alice viene scarcerata per
insufficienza di prove.
La memory card è in America,Alice è libera e tutto questo grazie alla steganografia !! :)
Soluzione:Alla domanda di Bob:"Come stai?" Alice ha colto al balzo l'occasione
per rivelare al fidanzato il posto in cui aveva nascosto la memory card:
"Come? Qui fa molto caldo !"
La sua risposta è stata analizzata da Bob in questo modo:
Ha inteso la frase sotto forma di rebus...Come è la parte invariata poichè imbeccata da lui,ha estrapolato la
C e la M...
Qui è il papero con il grafema F...ora ha C,M,F...
Poi c'è amo con il grafema L...ora ha C,M,F,L...
T riferito all'oca...ora ha C,M,F,L,T
e l'ultima è un'altra L riferita a do (nota musicale)...ora ha C,M,F,L,T,L...
Bob ha eliminato il doppione L...e' rimasto C,M,F,T...
Per le vocali ha guardato quella piu' utilizzata nella frase...la O (4 O rispetto a due A,una E e una I)...
Alla fine ha aggiunto le vocali alle consonanti e sono uscite fuori le parole COMO-FOTO...
Bob ha salutato Alice ed è andato a casa sua trovando la memory card nascosta dentro al como'...facile,no?
Il problema della steganografia è che se Bob non sapeva cosa cercare non sarebbe mai riuscito a decifrare
il messaggio e il giorno dopo si sarebbe presentato in carcere con un ventilatore... ;D ;D ;D
Fortissimo!!!! :)
Bravo Mrgigiotto, molto ben costruita...mi è piaciuta molto!
Però, nel tuo caso, mi sembra che fosse un metodo più "crittografico" che "steganografico".
Nella mia frase, invece, il messaggio è leggibile così come appare, senza dover fare nessuna ricostruzione; non è in codice criptato, ma in chiaro..solo che è nascosto. ;)
Mi rendo conto che è una differenza sottile, ma c'è!
Citazione di: laurina57 il 11 Gennaio 2018, 23:00:51
L'Eutidemo è uno dei dialoghi più sconcertanti di Platone: l'eristica, forma estrema della sofistica, vi viene presentata in modo apparentemente positivo e comunque 'interessante'. Due eristi, Eutidemo e Dionisodoro, che propongono giochi linguistici e logici a volte anche assurdi e che non svolgono il ruolo che Socrate propone loro, vengono tuttavia tratteggiati come 'maestri'.
L'analisi di Lucia Palpacelli affronta in modo nuovo il testo, rifiutando la tradizionale lettura 'panironica', che consente di aggirare le tante 'stranezze' del dialogo interpretandole come giochi ironici, in ultima istanza poco comprensibili. Al contrario, l'autrice mostra come il dialogo rifletta il pensiero platonico e si riveli un'opera molto significativa all'interno del corpus. L'Eutidemo diventa così un prototipo della 'scrittura filosofica' di Platone, che lancia una continua sfida al lettore, chiamato a intendere i problemi proposti e a sviluppare autonomamente le linee di soluzione offerte in forma allusiva.
In questa chiave è facile e molto produttivo comprendere e valorizzare l'architettonica dell'Eutidemo che, nell'alternarsi delle scene eristiche e socratiche, riproduce la struttura di una commedia arcaica. Tuttavia, la verve comica che caratterizza l'intero dialogo è controbilanciata da un insistito richiamo alla serietà e da un preciso giudizio finale. Questa alternanza strutturale si rivela del tutto funzionale all'economia dell'opera, perché permette di cogliere, dietro l'assurdità dei giochi eristici, cenni ad alcuni importanti temi platonici, che Platone si limita a presentare, in chiave protrettica, come problemi che riceveranno un adeguato 'soccorso' nei dialoghi posteriori.
In questa 'altalena' tra scherzo e serietà sta una delle chiavi del dialogo: l'eristica è il negativo della dialettica socratica; Socrate e gli eristi affrontano gli stessi problemi filosofici, ma l'uno fa sul serio, gli altri scherzano. E il filosofo deve 'andare a scuola' da questi abili ingannatori per imparare tutti i trucchi da combattere per poter indicare ai giovani, qui rappresentati da Clinia, la strada della vera educazione filosofica.
http://www.vitaepensiero.it/scheda-libro/lucia-palpacelli/l-eutidemo-di-platone-9788834318287-141750.html
Noi siamo i personaggi di una commedia arcaica :o...e l'enigma è un pretesto per far riflettere sul rapporto che abbiamo col gioco che poi è il rapporto che noi abbiamo con la vita.
Se c'è da decifrare altro...rinuncio ;D
Ripeto ancora una volta che non c'è da decifrare niente nel mio messaggio, che non è scritto in un codice criptato e misterioso; bisogna solo avere un po' di fantasia per capire come leggerlo! ;)
Citazione di: donatella il 12 Gennaio 2018, 00:37:03
il gioco ha avuto fino ad ora 2510 visite; Eutidemo, non so cosa tu faccia di lavoro, ma ti consiglio vivamente di intraprendere la carriera di "promotore"!
Il metodo è un poco indisponente ma non hai rivali!
Va bene, hai ragione. :)
Entro domenica vi darò la soluzione...ma intanto continuate a provare avvalendovi dei miei aiutini! ;)
Ok...vi fornisco l'aiuto definitivo.
Mettetevi davanti ad uno specchio, e ripetete tre volte ad alta voce una delle frasi che vi ho proposto ; sebbene, forse, con la prima è più semplice, almeno per me.
In tal modo vi garantisco che il messaggio potrete sia vederlo con i vostri occhi, che udirlo con le vostre orecchie...purchè prestiate molta attenzione e facciate tutto con calma!
Una volta vistolo e uditolo, non dico proprio tutti, ma almeno l'80%/90% di voi sarà in grado di capirlo. ;)
In pratica, questa è GIA' la soluzione, per cui sono sicuro che uno di voi sarà in grado di comprendere il mio messaggio prima di domenica.
Vediamo chi sarà il primo! :)
Nell'ipotesi, comunque, che nessuno ci riuscisse, stavolta vi prometto di rivelarvi il mistero! :)
Hai ragione...forse non dovevo usare la parola "decifrare" ma "interpretare"...non è arcaica e come commedia non è male...soprattutto "interpretata" davanti a uno specchio. ;D
https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
Avevo già provato subito a vedere a rovescio... ma non proprio allo specchio ma non avevo visto nulla....
Citazione di: Eutidemo il 12 Gennaio 2018, 05:55:37
Citazione di: mrgigiotto il 11 Gennaio 2018, 21:56:46
Ultimi due aiuti !!!Siate internazionali...e cancellate le lettere che si ripetono !!! :o
CREDETEMI !!E' LA STRADA GIUSTA !! ;D ;D ;D
Non metto in dubbio che tu abbia letto un messaggio nella mia frase, magari anche più interessante del mio; ma ti assicuro che non è il mio!
...neanche il mio ;D
"Credetemi,sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Notate l'utilizzo delle medesime consonanti e toglietele: sono 3 C, 2 D, 2 T, 2 R, 2 N, 2 P...
Mantenete le consonanti singole: B-L-V-M...
Passiamo alle vocali:la U è singola e darà inizio al nostro messaggio...
U B L V M...occorre ricordare la prima parola della frase CREDETEMI che in inglese si traduce YOU BELIEVE ME...
Possibili interpretazione dell'autore:
U BELIEVE ME oppure YOU BELIEVE ME componendo la Y utilizzando due i in diagonale e una in verticale,le O potete metterle una sull'altra cosí come le E...questa era la mia soluzione,ve la dovevo ;D
Citazione di: cry74 il 12 Gennaio 2018, 09:17:01
Avevo già provato subito a vedere a rovescio... ma non proprio allo specchio ma non avevo visto nulla....
Altro aiuto: lo specchio è utile a capire il mio messaggio, ma non perchè inverte le immagini.
Citazione di: laurina57 il 12 Gennaio 2018, 08:25:43
Hai ragione...forse non dovevo usare la parola "decifrare" ma "interpretare"...non è arcaica e come commedia non è male...soprattutto "interpretata" davanti a uno specchio. ;D
https://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8
:D :D :D
Citazione di: mrgigiotto il 12 Gennaio 2018, 10:30:36
"Credetemi,sono un ebete: pesco solo pesci verdi!"
Notate l'utilizzo delle medesime consonanti e toglietele: sono 3 C, 2 D, 2 T, 2 R, 2 N, 2 P...
Mantenete le consonanti singole: B-L-V-M...
Passiamo alle vocali:la U è singola e darà inizio al nostro messaggio...
U B L V M...occorre ricordare la prima parola della frase CREDETEMI che in inglese si traduce YOU BELIEVE ME...
Possibili interpretazione dell'autore:
U BELIEVE ME oppure YOU BELIEVE ME componendo la Y utilizzando due i in diagonale e una in verticale,le O potete metterle una sull'altra cosí come le E...questa era la mia soluzione,ve la dovevo ;D
Molto ingegnoso, ma non ha niente a che vedere nè con il mio messaggio, nè col metodo con cui l'ho ideato :)
E' una cosa
completamente diversa!
Stavo ripensando che è sgradevole autodefinirsi "ebete" davanti allo specchio; per cui potete usare anche la seguente frase:
"Credetemi, io non sono affatto un ebete: pesco, infatti, parecchi pesci!"
Il messaggio nascosto resta perfettamente identico!
Se non l'avete capita adesso.... ;)
E daiiiiiiiii!!!!!!!
Caro Eutidemo, ho seguito il tuo ultimo suggerimento ed ora ho la risposta:
"SONO UN'EBETE!"
Citazione di: donatella il 12 Gennaio 2018, 15:44:54
Caro Eutidemo, ho seguito il tuo ultimo suggerimento ed ora ho la risposta:
"SONO UN'EBETE!"
Non è vero, non sei affatto un ebete :)
Anche se finora non hai indovinato, infatti, hai sempre fatto degli ottimi :) ragionamenti ;)
Come tutti gli altri, d'altronde!
uhm,credete a me:meglio una bella bistecchina ...d'ora in poi non mangero'piu' roba ittica!
bah! 8)
Ho cenato con un'orata stasera! Ottima con un po' di salsa verde... però, credetemi, non l'avevo pescata di persona....in uno specchio d'acqua...
Va bene, ora, finalmente, vi rivelerò l'arcano!
Nei vostri tentativi di scoprire il messaggio nascosto nella mia frase (molti dei quali eccellenti) avete incentrato la vostra attenzione esclusivamente sui "grafemi", dimenticandovi però, che esistono anche i "fonemi"; i primi, invero, non sono altro che la rappresentazione grafica dei secondi, che voi avete trascurato.
Ma "pour cause"!
Ed infatti i primi si "vedono", i secondi si "sentono" attraverso gli accenti vocalici, aperti o chiusi (` ed ´), ma non si scrivono, perchè in italiano, a differenza che in altre lingue, non si usa così.
Premesso quanto sopra, se vi siete ascoltati bene, mentre eravate davanti allo specchio, dovreste esservi accorti che nella frase: "Credetemi, sono un ebete: pesco solo pesci verdi!" (ed in tutte le altre frasi che vi ho proposto) le prime tre "e" sono chiuse, le seconde tre sono aperte, e le ultime tre di nuovo chiuse.
Allo specchio, tutto ciò si vede benissimo anche osservando le proprie labbra; specie se si confronta il loro movimento nella parola "ebete" rispetto alle altre.
Per cui, avremo:
... __ __ __...
Che, nel codice MORSE, che è un codice in chiaro ed internazionalmente riconoscibile da tutti, significa:
S.O.S. "Save Our Souls", e in Italia "Salvateci O Soccombiamo" o "Soccorso Occorre Subito").
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F2vm7zsw.jpg&hash=e0f311840bc158db433526f3d01e5d3431bd0954)
Per cui, il messaggio in sè, non è in un codice criptato, come vi avevo spesso ripetuto, bensì "in chiaro"; basta vederlo, in quanto quasi tutti sanno che tre punti, tre linee e tre punti significano S.O.S.
Quando, molti anni fa, lo ideai, lo usammo proficuamente per dribblare le intercettazioni degli agenti stranieri; i quali, peraltro, non essendo italiani e non conoscendo bene la pronuncia delle nostre vocali, si sarebbero trovati comunque in difficoltà, anche se avessero scoperto il trucco.
Che, però, sembra non abbiano scoperto MAI; anche perchè i nostri crittografi non usavano di certo il codice binario MORSE (che io ho usato solo per facilitarvi le cose), ma sofisticati codici binari crittografati!
Cioè, io avevo ideato il sistema per nascondere il messaggio; loro, invece, vari metodi per nasconderne il contenuto (di solito molto più lungo e riguardante le cose più varie, nel caso in cui qualcuno lo avesse trovato.
A noi Italiani, come si dice a Roma..."il KGB ce spicciava casa!"
Innanzitutto complimenti !!E' stato divertente mettersi alla prova con qualcosa di diverso.Con il senno di poi possiamo
affermare che trovare il tuo messaggio sarebbe stata un'impresa titanica.Anche se accostare Titanic a S.o.S.
mi sembra quanto meno privo di tatto ma era un modo per rompere il ghiaccio.Ma piu' che complimenti vorrei dirti
grazie !!
Grazie per le centinaia di fogli che ho bucherellato per creare delle griglie di Cardano
adatte a scoprire il tuo messaggio costringendo i miei figli a disegnare sui muri di casa.
Grazie per avermi fatto apostrofare in malo modo dai negozianti del mio paese perchè
davanti ad ogni vetrina continuavo a ripetere:"Credetemi sono un ebete pesco solo pesci verdi !!".
Prima veloce,poi scandendo le sillabe una ad una.
Grazie per le notti insonne a navigare su Internet aumentando i giga del mio contratto Vodafone.
Grazie per avermi fatto picchiare da quattro pescatori del porto a cui ho chiesto se si sentissero scemi
nel pescare pesci verdi.
Ma soprattutto grazie per avermi fatto scoprire il mondo della Steganografia.
Ora penso che in qualsiasi frase udita dalle mie orecchie sia celato un messaggio.Diffido di tutti.
Non apro piu' al postino.Il vicino del piano di sopra,un arzillo e apparentemente innocuo ottantaseienne,
questa mattina mi ha detto:"Buongiorno !!La trovo in forma !!"
L'ho preso per il bavero della giacca e l'ho attaccato al muro:"INFORMA ?!!Chi informa !!!Parli se sa qualcosa !!"
Grazie per l'intervento dei carabinieri,il fermo tramutato in arresto.Ora sono qui in una piccola cella che
sto meditando se un secondino sia una guardia o un piccolo secondo,quindi una frazione...ma di quale città ?!!!
Per fortuna un agente,vedendomi ridotto così,in preda ad ansia,attacchi di panico e deliri mi ha portato un libro.
Forse leggere mi distenderà i nervi...e diamo un'occhiata a 'sto manoscritto di Voynich...
Citazione di: mrgigiotto il 13 Gennaio 2018, 08:56:29
Innanzitutto complimenti !!E' stato divertente mettersi alla prova con qualcosa di diverso.Con il senno di poi possiamo
affermare che trovare il tuo messaggio sarebbe stata un'impresa titanica.Anche se accostare Titanic a S.o.S.
mi sembra quanto meno privo di tatto ma era un modo per rompere il ghiaccio.Ma piu' che complimenti vorrei dirti
grazie !!
Grazie per le centinaia di fogli che ho bucherellato per creare delle griglie di Cardano
adatte a scoprire il tuo messaggio costringendo i miei figli a disegnare sui muri di casa.
Grazie per avermi fatto apostrofare in malo modo dai negozianti del mio paese perchè
davanti ad ogni vetrina continuavo a ripetere:"Credetemi sono un ebete pesco solo pesci verdi !!".
Prima veloce,poi scandendo le sillabe una ad una.
Grazie per le notti insonne a navigare su Internet aumentando i giga del mio contratto Vodafone.
Grazie per avermi fatto picchiare da quattro pescatori del porto a cui ho chiesto se si sentissero scemi
nel pescare pesci verdi.
Ma soprattutto grazie per avermi fatto scoprire il mondo della Steganografia.
Ora penso che in qualsiasi frase udita dalle mie orecchie sia celato un messaggio.Diffido di tutti.
Non apro piu' al postino.Il vicino del piano di sopra,un arzillo e apparentemente innocuo ottantaseienne,
questa mattina mi ha detto:"Buongiorno !!La trovo in forma !!"
L'ho preso per il bavero della giacca e l'ho attaccato al muro:"INFORMA ?!!Chi informa !!!Parli se sa qualcosa !!"
Grazie per l'intervento dei carabinieri,il fermo tramutato in arresto.Ora sono qui in una piccola cella che
sto meditando se un secondino sia una guardia o un piccolo secondo,quindi una frazione...ma di quale città ?!!!
Per fortuna un agente,vedendomi ridotto così,in preda ad ansia,attacchi di panico e deliri mi ha portato un libro.
Forse leggere mi distenderà i nervi...e diamo un'occhiata a 'sto manoscritto di Voynich...
:D :D :D
Ho dimenticato di precisare che, oltre a crittografare il messaggio "vero" nascosto negli accenti, provvedevamo anche a crittografare un apposito messaggio "falso" nella frase contenitore; ciò, al preciso scopo di farlo decrittare grafemicamente (come nella storiella di MRGIGIOTTO), ed indurre gli intercettatori sulla falsa pista che volevamo noi. ;)
Non so se ho reso l'idea! :)
Gigiotto... ;D ;D ;D
Riguardo all'enigma...
https://www.youtube.com/watch?v=jJh1uUmm1Rg
Per curiosità...Eutidemo, immagino che adesso sarai in pensione...perché hai proposto qua l'enigma...e poi dopo così tanti anni da quando avevi ideato il "nascondiglio"?
Ti occupi anche di altri tipi di enigmi?
come direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
Diabolico!!! :)
Non ci sarei mai arrivata!
Le mie scarne sinapsi però non riescono a capire perche E+E+E prima sia uguale a S, poi a O e poi torni ad essere S? misteri della Steganografia e amen stattinnezitto oppure mi sono perso qualche pezzo? ::)
Citazione di: salmastro il 13 Gennaio 2018, 12:30:36
come direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
E' quello che ho pensato pure io! Potevo starmene tutto il giorno a ripetere la frase davanti allo specchio ma, da bresciana, quelle E le avrei pronunciate tutte chiuse tranne una! 8)
Per fortuna già dall'inizio mi sono rifiutata di provare a cercare una soluzione :P
Quindi, fammi capire tutti i vostri messaggi si basavano sull'utilizzo della vocale "E" e sul fatto che si trattasse di aperta o chiusa ciò veniva tramutata in trattino o punto per ricavare delle lettere basate sul codice Morse. Geniale, ma gli spazi tra una lettera e l'altra come si ricavano?
Se punti e linee sono dettate dall'accento delle vocali la soluzione può essere SOS come OSO se non esiste una legenda univoca in merito.
Perplesso quindi chiOSO https://youtu.be/sjlENfQ-4PQ
Geniale! :D
Complimenti a Eutidemo!
Un bell'enigma, che mi ha dato filo da torcere e alla soluzione del quale dubito sarei mai arrivata.
Pur pronunciando correttamente le e, non mi sarebbe mai venuto in mente che potessero rappresentare un codice! :-[ ;D
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 12:40:57
Le mie scarne sinapsi però non riescono a capire perche E+E+E prima sia uguale a S, poi a O e poi torni ad essere S? misteri della Steganografia e amen stattinnezitto oppure mi sono perso qualche pezzo? ::)
Leggi meglio la spiegazione: si tratta dei fonemi e non dei grafemi ;)
Citazione di: antonino37 il 13 Gennaio 2018, 14:36:00
Quindi, fammi capire tutti i vostri messaggi si basavano sull'utilizzo della vocale "E" e sul fatto che si trattasse di aperta o chiusa ciò veniva tramutata in trattino o punto per ricavare delle lettere basate sul codice Morse. Geniale, ma gli spazi tra una lettera e l'altra come si ricavano?
Gli spazi tra una lettera e l'altra non hanno alcuna rilevanza; si devono guardare solo gli accenti vocalici chiusi e aperti...tutto il resto è irrilevante.
Punti e linee in codice binario.
Tutto qui :)
Col telex una lettera dovrebbe essere separata da quella successiva da un periodo equivalente a un "ta", mentre fra una parola e l'altra deve intercorrere un tempo pari a sette "ti"; ma nel nostro sistema, per separare una parola dall'altra c'era un simbolo a parte.
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 14:45:18
Se punti e linee sono dettate dall'accento delle vocali la soluzione può essere SOS come OSO se non esiste una legenda univoca in merito.
Perplesso quindi chiOSO https://youtu.be/sjlENfQ-4PQ
No.
Le prime tre sono chiuse: . . . S
Quelle centrali aperte: __ __ __ O
Quelle finali chiuse: ... S
Per cui, con il codice MORSE (che ha una legenda univoca), la soluzione non può essere SOS come OSO, ma solo SOS.
Citazione di: phoenix2960 il 13 Gennaio 2018, 15:29:10
Geniale! :D
Complimenti a Eutidemo!
Un bell'enigma, che mi ha dato filo da torcere e alla soluzione del quale dubito sarei mai arrivata.
Pur pronunciando correttamente le e, non mi sarebbe mai venuto in mente che potessero rappresentare un codice! :-[ ;D
Grazie :)
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 15:48:43
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 12:40:57
Le mie scarne sinapsi però non riescono a capire perche E+E+E prima sia uguale a S, poi a O e poi torni ad essere S? misteri della Steganografia e amen stattinnezitto oppure mi sono perso qualche pezzo? ::)
Leggi meglio la spiegazione: si tratta dei fonemi e non dei grafemi ;)
Voglio dire che non devi guardare ai grafemi "e", che sono tutti scritti uguale, bensì agli accenti vocalici che rendono diversi i relativi fonemi: una "e" aperta, infatti, ha un suono diverso da una "e" chiusa, ma te ne accorgi solo quando la pronunci, non quando la scrivi.
Pensa a come suona diversa la "e" di pesca frutto, da quella dello sport ittico "pesca".
Citazione di: phoenix2960 il 13 Gennaio 2018, 15:29:10
Geniale! :D
Complimenti a Eutidemo!
Un bell'enigma, che mi ha dato filo da torcere e alla soluzione del quale dubito sarei mai arrivata.
Pur pronunciando correttamente le e, non mi sarebbe mai venuto in mente che potessero rappresentare un codice! :-[ ;D
E' vero, non era facile :)
Per capire il trucco, in un certo senso, ci voleva più immaginazione che intelligenza! ;)
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 15:57:05
Citazione di: antonino37 il 13 Gennaio 2018, 14:36:00
Quindi, fammi capire tutti i vostri messaggi si basavano sull'utilizzo della vocale "E" e sul fatto che si trattasse di aperta o chiusa ciò veniva tramutata in trattino o punto per ricavare delle lettere basate sul codice Morse. Geniale, ma gli spazi tra una lettera e l'altra come si ricavano?
Gli spazi tra una lettera e l'altra non hanno alcuna rilevanza; si devono guardare solo gli accenti vocalici chiusi e aperti...tutto il resto è irrilevante.
Punti e linee in codice binario.
Tutto qui :)
Col telex una lettera dovrebbe essere separata da quella successiva da un periodo equivalente a un "ta", mentre fra una parola e l'altra deve intercorrere un tempo pari a sette "ti"; ma nel nostro sistema, per separare una parola dall'altra c'era un simbolo a parte.
Comunque, nel nostro caso, gli spazi erano superflui, perchè in un S.O.S. sono inutili.
Chiunque riconosce subito un ... __ __ __ ..., senza necessità di "spaziare" tra una lettera e l'altra, in quanto, se il messaggio è solo quello, non c'è rischio di confusione ;)
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:12:08
Pensa a come suona diversa la "e" di pesca frutto, da quella dello sport ittico "pesca".
A Bréscia li pronunciamo allo stesso modo... :P ;D
Le sequenze edete ed ebete le avevo notate e immaginavo che non fossero casuali, ma non avevo fatto caso alla terza sequenza di E :)
Bravo Eutidemo :)
Ciao,
Paolo
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 15:57:05
Citazione di: antonino37 il 13 Gennaio 2018, 14:36:00
Quindi, fammi capire tutti i vostri messaggi si basavano sull'utilizzo della vocale "E" e sul fatto che si trattasse di aperta o chiusa ciò veniva tramutata in trattino o punto per ricavare delle lettere basate sul codice Morse. Geniale, ma gli spazi tra una lettera e l'altra come si ricavano?
Gli spazi tra una lettera e l'altra non hanno alcuna rilevanza; si devono guardare solo gli accenti vocalici chiusi e aperti...tutto il resto è irrilevante.
Punti e linee in codice binario.
Non sono d'accordo. Se ricordo bene la varie lettere dell'alfabeto Morse non hanno tutte la stessa lunghezza: es. la lettera A è formata da un punto e un trattino, la B da un trattino e tre punti quindi l'assenza degli spazi potrebbe essere causa di ambiguità. Non ti pare?
Citazione di: harmony il 13 Gennaio 2018, 16:24:59
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:12:08
Pensa a come suona diversa la "e" di pesca frutto, da quella dello sport ittico "pesca".
A Bréscia li pronunciamo allo stesso modo... :P ;D
...anche in Emilia...comunque , complimenti per l' originalità...ciao :)
Dai,tanto ognuno rimarrà della sua opinione.Proviamo a trovare una cosa che ci metta d'accordo...
Tutti davanti allo specchio !! ;D
Gli estimatori dicano ad alta voce:"S.O.S...La soluzione era una sóla"
I detrattori dicano ad alta voce:"S.O.S...La soluzione era una sòla"
E ora, tutti insieme ad alta voce...risolviamo lo spostamento fonetico...
"Caro Eutidemo,chissà XXX HHWWW con quelli del XWH "... ;D ;D ;D
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:00:31
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 14:45:18
Se punti e linee sono dettate dall'accento delle vocali la soluzione può essere SOS come OSO se non esiste una legenda univoca in merito.
Perplesso quindi chiOSO https://youtu.be/sjlENfQ-4PQ
No.
Le prime tre sono chiuse: . . . S
Quelle centrali aperte: __ __ __ O
Quelle finali chiuse: ... S
Per cui, con il codice MORSE (che ha una legenda univoca), la soluzione non può essere SOS come OSO, ma solo SOS.
una gran iattura quindi se i dizionari asseriscono che la pronuncia sia "è-bé-té" come ho sempre sentito pronunciare d'altro canto tranne che dalla rana dalla bocca larga ;D
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Citazione di: harmony il 13 Gennaio 2018, 14:09:35
Citazione di: salmastro il 13 Gennaio 2018, 12:30:36
come direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
E' quello che ho pensato pure io! Potevo starmene tutto il giorno a ripetere la frase davanti allo specchio ma, da bresciana, quelle E le avrei pronunciate tutte chiuse tranne una! 8)
Per fortuna già dall'inizio mi sono rifiutata di provare a cercare una soluzione :P
e di certo il gioco sarebbe stato alla mia/tua portata nella forma che ho indicato nei due grassettati ;)
mai avrei pensato ai Windtalkers!
Citazione di: Rugantino il 13 Gennaio 2018, 16:25:40
Le sequenze edete ed ebete le avevo notate e immaginavo che non fossero casuali, ma non avevo fatto caso alla terza sequenza di E :)
Bravo Eutidemo :)
Ciao,
Paolo
Bravo te che due sequenze le avevi notate ;)
Citazione di: antonino37 il 13 Gennaio 2018, 16:51:36
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 15:57:05
Citazione di: antonino37 il 13 Gennaio 2018, 14:36:00
Quindi, fammi capire tutti i vostri messaggi si basavano sull'utilizzo della vocale "E" e sul fatto che si trattasse di aperta o chiusa ciò veniva tramutata in trattino o punto per ricavare delle lettere basate sul codice Morse. Geniale, ma gli spazi tra una lettera e l'altra come si ricavano?
Gli spazi tra una lettera e l'altra non hanno alcuna rilevanza; si devono guardare solo gli accenti vocalici chiusi e aperti...tutto il resto è irrilevante.
Punti e linee in codice binario.
Non sono d'accordo. Se ricordo bene la varie lettere dell'alfabeto Morse non hanno tutte la stessa lunghezza: es. la lettera A è formata da un punto e un trattino, la B da un trattino e tre punti quindi l'assenza degli spazi potrebbe essere causa di ambiguità. Non ti pare?
Hai perfettamente ragione: nel codice MORSE gli spazi non solo sono importanti, sono essenziali. :)
Ma io mi riferivo agli spazi tra una lettera-grafema e l'altra, che, nella mia frase, non hanno alcuna rilevanza; ed infatti si devono guardare solo gli accenti vocalici chiusi e aperti...tutto il resto è irrilevante.
Le pause, eventualmente, vanno fatte tra i fonemi; come noi facevamo sempre in tutti i messaggi...ad eccezione dell'S.O.S., perchè il messaggio è così breve e tipizzato da non richiedere spazi.
Volendo ci si possono anche mettere, ma sono inutili ed allungano senza ragione il messaggio.
Nel mio caso, poi, lo avrebbe reso incomprensibile ai più: i quali, invece, una volta scoperto il trucco, '... __ __ __ ... lo individuano subito come un SOS. ;)
Citazione di: harmony il 13 Gennaio 2018, 16:24:59
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:12:08
Pensa a come suona diversa la "e" di pesca frutto, da quella dello sport ittico "pesca".
A Bréscia li pronunciamo allo stesso modo... :P ;D
Anche i Russi li pronunciamo allo stesso modo, per questo non sarebbero mai riusci a capire :D :D :D
Ad ogni modo, conoscendo il sistema, basta avere sottomano un dizionario fonetico: oppure avere a disposizione degli Aretini, il cui eloquio è il più perfetto in Italia!
Citazione di: Rugantino il 13 Gennaio 2018, 16:25:40
Le sequenze edete ed ebete le avevo notate e immaginavo che non fossero casuali, ma non avevo fatto caso alla terza sequenza di E :)
Bravo Eutidemo :)
Ciao,
Paolo
Bravo tu! Eri sulla buona strada; sono sicuro che prima o poi ci saresti arrivato ;)
Ma io ho dovuto per forza rivelare il mistero, perchè molti (giustamente) si stavano spazientendo!
Citazione di: lidia1950 il 13 Gennaio 2018, 16:53:17
Citazione di: harmony il 13 Gennaio 2018, 16:24:59
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:12:08
Pensa a come suona diversa la "e" di pesca frutto, da quella dello sport ittico "pesca".
A Bréscia li pronunciamo allo stesso modo... :P ;D
...anche in Emilia...comunque , complimenti per l' originalità...ciao :)
Grazie e ciao :)
Citazione di: mrgigiotto il 13 Gennaio 2018, 17:32:21
Dai,tanto ognuno rimarrà della sua opinione.Proviamo a trovare una cosa che ci metta d'accordo...
Tutti davanti allo specchio !! ;D
Gli estimatori dicano ad alta voce:"S.O.S...La soluzione era una sóla"
I detrattori dicano ad alta voce:"S.O.S...La soluzione era una sòla"
E ora, tutti insieme ad alta voce...risolviamo lo spostamento fonetico...
"Caro Eutidemo,chissà XXX HHWWW con quelli del XWH "... ;D ;D ;D
Bellissima battuta, quella della
"sola" :D :D :D
Comunque, spesso, chi di noi si è trovato in difficoltà, l'ha trovata la
sóla risorsa comunicativa idonea a
sòlare gli intercettatori; e ci siamo riusciti sempre.
Gli Americani usavano un altro rimarchevole metodo per comunicare nascostamente con il codice MORSE; come in questo drammatico video che vi invito a guardare, e con il quale ad essere
sòlati furono i Vietnamiti:
https://www.youtube.com/watch?v=rufnWLVQcKg
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 17:58:16
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:00:31
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 14:45:18
Se punti e linee sono dettate dall'accento delle vocali la soluzione può essere SOS come OSO se non esiste una legenda univoca in merito.
Perplesso quindi chiOSO https://youtu.be/sjlENfQ-4PQ
No.
Le prime tre sono chiuse: . . . S
Quelle centrali aperte: __ __ __ O
Quelle finali chiuse: ... S
Per cui, con il codice MORSE (che ha una legenda univoca), la soluzione non può essere SOS come OSO, ma solo SOS.
una gran iattura quindi se i dizionari asseriscono che la pronuncia sia "è-bé-té" come ho sempre sentito pronunciare d'altro canto tranne che dalla rana dalla bocca larga ;D
Premesso che anche io io posso sbagliare gli accenti, non avendo più sottomano il dizionario fonetico che possedevo allora, io, "ebete", l'ho sempre sentito pronunciare con tre "e" aperte.
Come, peraltro, viene pronunciato su quasi tutti i traduttori vocali a cui ho fatto riferimento, come qui...ascolta:
https://translate.google.it/#it/en/ebete
Non senti forse tre "e" aperte? :)
Non escludo, però, che possano esserci alcuni vocabolari e vocalizzatori che la pensano diversamente; anche in modo differente sia dal tuo che dal mio. ::)
Il problema, però, per noi non si poneva, perchè facevamo tutti riferimento al dizionario ufficiale di pronuncia approvato dall'Accademia Filodrammatica; giusti o sbagliati che fossero gli accenti vocalici da tale dizionario indicati.
Per cui non c'era da confondersi! ;)
Citazione di: reg il 13 Gennaio 2018, 18:36:24
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Scusa, non l'avevo visto...è molto carino! :)
Io, comunque, come ho già detto in enigmistica sono una pippa! :(
Quindi, anche se lo avessi visto, non sarei stato sicuramente in grado di risolverlo ;D
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 07:04:55
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 17:58:16
Citazione di: Eutidemo il 13 Gennaio 2018, 16:00:31
Citazione di: STEP il 13 Gennaio 2018, 14:45:18
Se punti e linee sono dettate dall'accento delle vocali la soluzione può essere SOS come OSO se non esiste una legenda univoca in merito.
Perplesso quindi chiOSO https://youtu.be/sjlENfQ-4PQ
No.
Le prime tre sono chiuse: . . . S
Quelle centrali aperte: __ __ __ O
Quelle finali chiuse: ... S
Per cui, con il codice MORSE (che ha una legenda univoca), la soluzione non può essere SOS come OSO, ma solo SOS.
una gran iattura quindi se i dizionari asseriscono che la pronuncia sia "è-bé-té" come ho sempre sentito pronunciare d'altro canto tranne che dalla rana dalla bocca larga ;D
Premesso che anche io io posso sbagliare gli accenti, non avendo più sottomano il dizionario fonetico che possedevo allora, io, "ebete", l'ho sempre sentito pronunciare con tre "e" aperte.
Come, peraltro, viene pronunciato su quasi tutti i traduttori vocali a cui ho fatto riferimento, come qui...ascolta:
https://translate.google.it/#it/en/ebete
Non senti forse tre "e" aperte? :)
Non escludo, però, che possano esserci alcuni vocabolari e vocalizzatori che la pensano diversamente; anche in modo differente sia dal tuo che dal mio. ::)
Il problema, però, per noi non si poneva, perchè facevamo tutti riferimento al dizionario ufficiale di pronuncia approvato dall'Accademia Filodrammatica; giusti o sbagliati che fossero gli accenti vocalici da tale dizionario indicati.
Per cui non c'era da confondersi! ;)
Come avevo previsto quindi.....misteri della steganografia amen e statinnezitto Step
Ne sortisce però che d'ora in poi me ne terrò lontano come dalle ortiche il sedere ;D
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 07:09:21
Citazione di: reg il 13 Gennaio 2018, 18:36:24
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Scusa, non l'avevo visto...è molto carino! :)
Io, comunque, come ho già detto in enigmistica sono una pippa! :(
Quindi, anche se lo avessi visto, non sarei stato sicuramente in grado di risolverlo ;D
La domanda mi sorge spontanea:
se tu in enigmistica sei una pippa e noi non sapevamo nemmeno cosa fosse una steganografia (infatti non siamo stati in grado di risolverla nemmeno con le tue spiegazioni e i tuoi aiuti), perché hai postato qui il tuo messaggio? ??? ::)
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 10:17:02
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 07:09:21
Citazione di: reg il 13 Gennaio 2018, 18:36:24
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Scusa, non l'avevo visto...è molto carino! :)
Io, comunque, come ho già detto in enigmistica sono una pippa! :(
Quindi, anche se lo avessi visto, non sarei stato sicuramente in grado di risolverlo ;D
La domanda mi sorge spontanea:
se tu in enigmistica sei una pippa e noi non sapevamo nemmeno cosa fosse una steganografia (infatti non siamo stati in grado di risolverla nemmeno con le tue spiegazioni e i tuoi aiuti), perché hai postato qui il tuo messaggio? ??? ::)
Perchè io non sono molto bravo a risolvere gli enigmi, ma abbastanza bravo a idearli :)
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 12:18:33
(....) io non sono molto bravo a risolvere gli enigmi, ma abbastanza bravo a idearli :)
... e allora risolvi questo, facile facile, che non ho evidenziato come enigma, fidandomi del tuo occhio:
Citazionecome direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 12:18:33
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 10:17:02
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 07:09:21
Citazione di: reg il 13 Gennaio 2018, 18:36:24
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Scusa, non l'avevo visto...è molto carino! :)
Io, comunque, come ho già detto in enigmistica sono una pippa! :(
Quindi, anche se lo avessi visto, non sarei stato sicuramente in grado di risolverlo ;D
La domanda mi sorge spontanea:
se tu in enigmistica sei una pippa e noi non sapevamo nemmeno cosa fosse una steganografia (infatti non siamo stati in grado di risolverla nemmeno con le tue spiegazioni e i tuoi aiuti), perché hai postato qui il tuo messaggio? ??? ::)
Perchè io non sono molto bravo a risolvere gli enigmi, ma abbastanza bravo a idearli :)
Mah... non è una risposta che mi soddisfa del tutto.
Quello che hai proposto non era un gioco enigmistico, evidentemente vuoi rimanere un enigma tu stesso! ::) :P
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 14:03:50
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 12:18:33
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 10:17:02
Citazione di: Eutidemo il 14 Gennaio 2018, 07:09:21
Citazione di: reg il 13 Gennaio 2018, 18:36:24
E comunque eutidemo non ha provato a risolvere il controgioco che ho postato io. Però finalmente ha risposto ;D
A questa domanda cosa manca? Un set di teste ragionanti o di ladri sponsorizzati da me?
Scusa, non l'avevo visto...è molto carino! :)
Io, comunque, come ho già detto in enigmistica sono una pippa! :(
Quindi, anche se lo avessi visto, non sarei stato sicuramente in grado di risolverlo ;D
La domanda mi sorge spontanea:
se tu in enigmistica sei una pippa e noi non sapevamo nemmeno cosa fosse una steganografia (infatti non siamo stati in grado di risolverla nemmeno con le tue spiegazioni e i tuoi aiuti), perché hai postato qui il tuo messaggio? ??? ::)
Perchè io non sono molto bravo a risolvere gli enigmi, ma abbastanza bravo a idearli :)
Mah... non è una risposta che mi soddisfa del tutto.
Quello che hai proposto non era un gioco enigmistico, evidentemente vuoi rimanere un enigma tu stesso! ::) :P
Diciamo che non era un gioco enigmistico, ma soltanto un enigma.
Quanto ad essere io stesso un enigma, hai perfettamente ragione; cerco di risolverlo da quando sono nato...ma ancora non ci riesco :)
Non è così un po' per tutti ;)
Però, caro Eutidemo, non hai ancora risposto alla mia domanda e a quelle di Laurina, e nemmeno al gioco di salmastro... :-\
Chissà perché non riesco a togliermi dalla testa l'impressione che tu ti stia divertendo un sacco alle nostre spalle ::) ::) ::)
Quoto Silvana e aggiungo uno spunto di riflessione...un enigma, qualsiasi tipo di enigma, vuole la descrizione di ciò che devo cercare.
Il messaggio in questione è stato pensato per non essere intercettatto...oltre a risolvere l'enigma si doveva capire la chiave di lettura dell'enigma stesso.
A meno che tra gli enigmisti non ci fosse un qualcuno a conoscenza della chiave "fonologica" dell'enigma...era più che arduo arrivare alla soluzione.
Voglio dire...l'enigmistica classica vuole che ogni enigma abbia il suo titolo...e in quel titolo ho la chiave per sapere che devo compiere un certo percorso: è una sorta di "contratto" tra autore e solutore.
Tra agenti segreti, immagino, non vige alcuna di queste regole...sennò...povero James Bond... ;D
Al di là di tutto questo, mi sono divertita e ho provato un gran piacere nel poter discutere di qualcosa che, nella logica di Lewis Carrol, ci ha fatto confrontare su ciò che è al di là dello specchio...Eutidemo compreso...ma l'enigmistica è altro.
Citazione di: laurina57 il 14 Gennaio 2018, 19:25:45
Quoto Silvana e aggiungo uno spunto di riflessione...un enigma, qualsiasi tipo di enigma, vuole la descrizione di ciò che devo cercare.
Il messaggio in questione è stato pensato per non essere intercettatto...oltre a risolvere l'enigma si doveva capire la chiave di lettura dell'enigma stesso.
A meno che tra gli enigmisti non ci fosse un qualcuno a conoscenza della chiave "fonologica" dell'enigma...era più che arduo arrivare alla soluzione.
Voglio dire...l'enigmistica classica vuole che ogni enigma abbia il suo titolo...e in quel titolo ho la chiave per sapere che devo compiere un certo percorso: è una sorta di "contratto" tra autore e solutore.
Tra agenti segreti, immagino, non vige alcuna di queste regole...sennò...povero James Bond... ;D
Al di là di tutto questo, mi sono divertita e ho provato un gran piacere nel poter discutere di qualcosa che, nella logica di Lewis Carrol, ci ha fatto confrontare su ciò che è al di là dello specchio...Eutidemo compreso...ma l'enigmistica è altro.
Hai ragione :)
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 18:37:20
Però, caro Eutidemo, non hai ancora risposto alla mia domanda e a quelle di Laurina, e nemmeno al gioco di salmastro... :-\
Chissà perché non riesco a togliermi dalla testa l'impressione che tu ti stia divertendo un sacco alle nostre spalle ::) ::) ::)
Non volevo divertirmi alle spalle di nessuno: volevo solo testare se il meccanismo steganografico fosse ancora valido.
Magari non si trattava di niente di "
enigmistico" (cioè rientrante nei canoni usuali di tali giochi)...ma di "
enigmatico" sì. ;)
Tanto è vero che, all'epoca, spesso facevamo ricorso ai redattori della "Settimana Enigmistica" per verificare la "robustezza" di alcuni strategemmi; però, se indovinavano, poi eravamo costretti a sopprimerli 8)
;D
Citazione di: salmastro il 14 Gennaio 2018, 12:37:12
come direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
visto che Eutidemo si disinteressa, ecco la soluzione:
per entrambe le frasi in grassetto è la stessa del "gioco" che ha dato il via al 3D.
Per spiegare la cosa, rivelo che le due frasi si ispirano ad uno deli "Enigmi dell'Union Club", una raccolta di gialli in miniatura dovuta alla penna di Isaac Asimov. Ognuno di questi racconti inizia con una conversazione tra un gruppo di tre amici nella biblioteca del Club. Il quarto amico è Griswold, vecchio agente governativo, ormai in pensione, che all'inizio è sempre addormentato. Ma un brano della conversazione lo fa destare e gli ricorda qualche lontano episodio, che racconta invitando gli amici a trovare la soluzione.
In "Alla prova!" Griswold narra di aver partecipato, presso il "Dipartimento", ad un corso sui codici cifrati ed i crittogrammi e che, in una delle lezioni, il docente, con cui aveva precedentemente avuto uno scontro verbale, a bruciapelo gli chiese...
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F14c9zie.jpg&hash=0287fdd5c2871b3ea5a42927223defd9175490b5)
pausa... ed ecco lo sciogliemento dell'arcano:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2aep0fr.jpg&hash=80d8136f79477a75ccc2d0d37b6e4500f723ddcb)
Citazione di: salmastro il 15 Gennaio 2018, 19:03:34
Citazione di: salmastro il 14 Gennaio 2018, 12:37:12
come direbbero all'Union Club:
tutto chiaro, infine! tutto!
però...
tolta toscana, pochi i bravi a trovar testo!
;)
visto che Eutidemo si disinteressa, ecco la soluzione:
per entrambe le frasi in grassetto è la stessa del "gioco" che ha dato il via al 3D.
Per spiegare la cosa, rivelo che le due frasi si ispirano ad uno deli "Enigmi dell'Union Club", una raccolta di gialli in miniatura dovuta alla penna di Isaac Asimov. Ognuno di questi racconti inizia con una conversazione tra un gruppo di tre amici nella biblioteca del Club. Il quarto amico è Griswold, vecchio agente governativo, ormai in pensione, che all'inizio è sempre addormentato. Ma un brano della conversazione lo fa destare e gli ricorda qualche lontano episodio, che racconta invitando gli amici a trovare la soluzione.
In "Alla prova!" Griswold narra di aver partecipato, presso il "Dipartimento", ad un corso sui codici cifrati ed i crittogrammi e che, in una delle lezioni, il docente, con cui aveva precedentemente avuto uno scontro verbale, a bruciapelo gli chiese...
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F14c9zie.jpg&hash=0287fdd5c2871b3ea5a42927223defd9175490b5)
pausa... ed ecco lo sciogliemento dell'arcano:
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2aep0fr.jpg&hash=80d8136f79477a75ccc2d0d37b6e4500f723ddcb)
BELLISSIMO!!!
Non lo avevo letto.
Citazione di: Eutidemo il 15 Gennaio 2018, 05:53:55
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 18:37:20
Però, caro Eutidemo, non hai ancora risposto alla mia domanda e a quelle di Laurina, e nemmeno al gioco di salmastro... :-\
Chissà perché non riesco a togliermi dalla testa l'impressione che tu ti stia divertendo un sacco alle nostre spalle ::) ::) ::)
Non volevo divertirmi alle spalle di nessuno: volevo solo testare se il meccanismo steganografico fosse ancora valido.
Magari non si trattava di niente di "enigmistico" (cioè rientrante nei canoni usuali di tali giochi)...ma di "enigmatico" sì. ;)
Tanto è vero che, all'epoca, spesso facevamo ricorso ai redattori della "Settimana Enigmistica" per verificare la "robustezza" di alcuni strategemmi; però, se indovinavano, poi eravamo costretti a sopprimerli 8)
;D
Citazione di: Eutidemo il 16 Gennaio 2018, 06:41:52
Pur non essendo un "enigmista" (sebbene io sia sempre stato un po' "enigmatico"),
...............................
pensate che in vita mia non ho mai acquistato la Settimana Enigmistica, nè mai mi sono dilettato a risolvere rebus o cruciverba! ::)
Mah... nonostante la tua risposta, l'impressione che avevo è rimasta (sicuramente mi sbaglio, ma secondo me non ce la racconti giusta!) ::) :P ::)
Citazione di: harmony il 16 Gennaio 2018, 13:51:30
Citazione di: Eutidemo il 15 Gennaio 2018, 05:53:55
Citazione di: harmony il 14 Gennaio 2018, 18:37:20
Però, caro Eutidemo, non hai ancora risposto alla mia domanda e a quelle di Laurina, e nemmeno al gioco di salmastro... :-\
Chissà perché non riesco a togliermi dalla testa l'impressione che tu ti stia divertendo un sacco alle nostre spalle ::) ::) ::)
Non volevo divertirmi alle spalle di nessuno: volevo solo testare se il meccanismo steganografico fosse ancora valido.
Magari non si trattava di niente di "enigmistico" (cioè rientrante nei canoni usuali di tali giochi)...ma di "enigmatico" sì. ;)
Tanto è vero che, all'epoca, spesso facevamo ricorso ai redattori della "Settimana Enigmistica" per verificare la "robustezza" di alcuni strategemmi; però, se indovinavano, poi eravamo costretti a sopprimerli 8)
;D
Citazione di: Eutidemo il 16 Gennaio 2018, 06:41:52
Pur non essendo un "enigmista" (sebbene io sia sempre stato un po' "enigmatico"),
...............................
pensate che in vita mia non ho mai acquistato la Settimana Enigmistica, nè mai mi sono dilettato a risolvere rebus o cruciverba! ::)
Mah... nonostante la tua risposta, l'impressione che avevo è rimasta (sicuramente mi sbaglio, ma secondo me non ce la racconti giusta!) ::) :P ::)
In che senso non la racconterei giusta? :)
Citazione di: Eutidemo il 16 Gennaio 2018, 15:20:38
In che senso non la racconterei giusta? :)
Nel senso che non riesco a credere a tutto quello che scrivi... sarà forse perché ti sei presentato in maniera piuttosto inusuale per questo forum, ma può darsi che sia solo una mia impressione e chissà, forse riuscirai a farmela cambiare... ::) ::) ::)
Visto che hai poposto un altro rompicapo, buon proseguimento! :)
Ho effettuato una verifica ad ampio spettro su tutti i vocabolari più seri che ho avuto modo di riscontrare: e tutti quanti affermano che "èbètè" è un trisillabo sdrucciolo con le "è" tutte uguali (la "è" monovocalica grave).
Cioè, tre "è" aperte!
__ __ __
Almeno, fino a prova contraria! :)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11jvfrc.jpg&hash=0c9b6b222ec5faf1c68017a3226a1811b63b51a3)
Citazione di: harmony il 16 Gennaio 2018, 15:51:22
Citazione di: Eutidemo il 16 Gennaio 2018, 15:20:38
In che senso non la racconterei giusta? :)
Nel senso che non riesco a credere a tutto quello che scrivi... sarà forse perché ti sei presentato in maniera piuttosto inusuale per questo forum, ma può darsi che sia solo una mia impressione e chissà, forse riuscirai a farmela cambiare... ::) ::) ::)
Visto che hai poposto un altro rompicapo, buon proseguimento! :)
Neanche io credo a tutto quello che scrivo, però scrivo tutto quello che credo :)
Citazione di: Eutidemo il 18 Gennaio 2018, 11:21:04
Ho effettuato una verifica ad ampio spettro su tutti i vocabolari più seri che ho avuto modo di riscontrare: e tutti quanti affermano che "èbètè" è un trisillabo sdrucciolo con le "è" tutte uguali (la "è" monovocalica grave).
Cioè, tre "è" aperte!
__ __ __
Almeno, fino a prova contraria! :)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11jvfrc.jpg&hash=0c9b6b222ec5faf1c68017a3226a1811b63b51a3)
temo che non sia probante: vi si legge, infatti, che nella parola in questione ci sono 3 "e", senza specificare se gli accenti siano uguali o meno; che poi lo siano effettivamente è altro discorso
Citazione di: salmastro il 18 Gennaio 2018, 13:12:48
Citazione di: Eutidemo il 18 Gennaio 2018, 11:21:04
Ho effettuato una verifica ad ampio spettro su tutti i vocabolari più seri che ho avuto modo di riscontrare: e tutti quanti affermano che "èbètè" è un trisillabo sdrucciolo con le "è" tutte uguali (la "è" monovocalica grave).
Cioè, tre "è" aperte!
__ __ __
Almeno, fino a prova contraria! :)
(https://oedipower.aenigmatica.eu/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F11jvfrc.jpg&hash=0c9b6b222ec5faf1c68017a3226a1811b63b51a3)
temo che non sia probante: vi si legge, infatti, che nella parola in questione ci sono 3 "e", senza specificare se gli accenti siano uguali o meno; che poi lo siano effettivamente è altro discorso
C'è scritto che "ebete" si scrive con
"tre vocali tutte uguali", e, cioè l'"è" "monovocalica" (con l'accento grave); "
monovocalica" significa
"con lo stesso accento vocalico", per cui,
se ti dicono che il primo ed il secondo sono gravi, lo deve essere per forza anche il terzo. :)
Peraltro, nel testo sopra,
l'accento grave è evidenziato sia sulla prima "è" che sulla seconda "è", mentre sulla terza è ovvio; come, appunto,
confermato sotto. ;)
Guarda la terza freccia, che indica la "è" grave, e dice che è sono tutte e tre monovocalicamente uguali (cioè è è è). :)
E, se vuoi, apri il seguente LINK, scrivi "ebete", e ascolta come viene pronunciato ;)
https://translate.google.it/#it/en/ebete
Citazione di: Eutidemo il 18 Gennaio 2018, 14:23:44
Guarda la terza freccia, che indica la "è" grave, e dice che è sono tutte e tre monovocalicamente uguali (cioè è è è). :)
la terza freccia indica
è, che nella frase è voce del verbo essere, fungendo da
copula, in sostanza si legge che ebete è parola monovocalica e, dopo, che la lettera più presente è la lettera
ecome detto, che in ebete ci siano veramente tre "è" non si desume dallo screenshot; che sia vero è altro discorso e non lo contesto (in quanto meridionale posseggo solo 5 vocali, non 7), dico solo che la voce della Treccani non costituisce prova.
Citazione di: salmastro il 18 Gennaio 2018, 19:28:23
Citazione di: Eutidemo il 18 Gennaio 2018, 14:23:44
Guarda la terza freccia, che indica la "è" grave, e dice che è sono tutte e tre monovocalicamente uguali (cioè è è è). :)
la terza freccia indica è, che nella frase è voce del verbo essere, fungendo da copula, in sostanza si legge che ebete è parola monovocalica e, dopo, che la lettera più presente è la lettera e
come detto, che in ebete ci siano veramente tre "è" non si desume dallo screenshot; che sia vero è altro discorso e non lo contesto (in quanto meridionale posseggo solo 5 vocali, non 7), dico solo che la voce della Treccani non costituisce prova.
Se leggi bene il periodo, in esso risulta scritto che si tratta di
"tre vocali (tutte e tre <<è>> monovocalica)"; cioè, come è semanticamente evidente, che
si tratta di tre vocali, tutte e tre costituite da una <<è>> aperta, con accento grave!Per cui, secondo me, non è assolutamente sostenibile, come tu affermi, che la
"è" della frase sia "copula del verbo essere" riferito alla parola "ebete", in quanto
il soggetto della frase non può essere "ebete", che è "fuori" della parentesi e molto lontano da essa; ma, semmai,
dovrebbe essere "dentro" la parentesi o appena precedente...per cui, trattandosi di tre vocali tutte uguali, la copula avrebbe dovuto essere alla terza persona plurale, cioè "
sono", e non
"è"!
Ma, almeno a mio parere, è di tutta evidenza che
non si tratta di un verbo; e, comunque,
se tale fosse stato, non avrebbe mai potuto essere correlato ad un soggetto fuori dalla parentesi, e ben lontano sintatticamente e logicamente da esso!A parte la Treccani, comunque,
tutti i vocalizzatori sintetici che ho trovato io pronunciano le tre "è" aperte:
https://translate.google.it/#it/en/ebete
Ed avendo io
alcuni amici attori (tre dei quali usciti dall'Accademia Filodrammatica), mi hanno tutti confermato che la parola "ebete" si pronuncia con tre "e" aperte, e non chiuse!
Ovviamente, però, non è certo un crimine pronunciarle più o meno chiuse, perchè, per fortuna, in Italia non c'è solo libertà di "parola", ma anche di "pronuncia"! ;)
Riflettendoci meglio, fermo restando il resto, per correttezza ed onestà devo ammettere che, su un particolare, Salmastro non ha affatto tutti i torti; ed infatti, a dire il vero, l'aggettivo "monovocalica" si attaglia molto di più alla parola "ebete", sebbene sintatticamente distante e fuori parentesi, che non alla lettera "è".
E' la frase del vocabolario ad essere strutturata male!
Se così fosse, però, mi pare di ricordare che, se in una parola sono contenute più vocali identiche, esse sono uguali anche riguardo all'accento.
Ed invero, essendo assodato che sia la prima che la seconda "è" vengono espressamente indicate con l'accento grave, secondo me sarebbe davvero assurdo (oltre che cacofonico) che l'ultima "é" fosse con l'accento acuto!
nel ribadire che non contesto la corretta lettura del termine ebete, per tagliare la testa al topo, vale a dire dirimere la questione: la voce della Treccani è una prova o no, ti invito a postare uno screenshot di un'altra parola, che non sia monovocalica in
e, ad esempio
amaca o
abracadabrasecondo te dovremmo trovare scritto:
CitazioneLa parola amaca è formata da cinque lettere, tre vocali (tutte uguali, a monovocalica) e due consonanti
secondo me:
CitazioneLa parola amaca è formata da cinque lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti
Citazione di: salmastro il 19 Gennaio 2018, 12:26:44
nel ribadire che non contesto la corretta lettura del termine ebete, per tagliare la testa al topo, vale a dire dirimere la questione: la voce della Treccani è una prova o no, ti invito a postare uno screenshot di un'altra parola, che non sia monovocalica in e, ad esempio amaca o abracadabra
secondo te dovremmo trovare scritto:
CitazioneLa parola amaca è formata da cinque lettere, tre vocali (tutte uguali, a monovocalica) e due consonanti
secondo me:
CitazioneLa parola amaca è formata da cinque lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti
A dire il vero, io avevo già scritto che, riflettendoci meglio, e fermo restando il resto, tu non avevi affatto tutti i torti circa la molto mal strutturata frase di cui allo screenshot; ed infatti, io pure avevo rilevato che l'aggettivo "monovocalica", grammaticalmente, si attaglia molto di più alla parola "ebete", sebbene, in modo incongruo, essa sia sintatticamente e graficamente distante e fuori parentesi rispetto all'aggettivo. :)
Forse hai risposto al mio primo post, senza tenere conto del successivo! ;)
In tale sede, osservavo pure che, se in una parola sono contenute più vocali identiche, esse dovrebbero essere uguali anche riguardo all'accento; nel nostro caso, quindi, tre "è" aperte segnate con l'accento grave.
Ed invero, essendo assodato che sia la prima che la seconda "è" vengono espressamente indicate con l'accento grave, secondo me sarebbe davvero assurdo (oltre che cacofonico) che l'ultima "é" fosse con l'accento acuto!
Quanto alla parola "amaca" o "abracadabra", il problema non si pone, perchè, a differenza dall'inglese (e per fortuna), noi la "a" la pronunciamo sempre più o meno allo stesso modo; a differenza della "e" e della "o"!
ok, ci siamo capiti
Citazione di: salmastro il 19 Gennaio 2018, 13:32:39
ok, ci siamo capiti
Penso di sì.
Scusami, probabilmente ero stato io a spiegarmi male! :)